Giulietta 2000 JTDM andatura irregolare

Pietro_M

Alfista principiante
14 Marzo 2021
3
1
5
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2000 JTDM
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto ma da sempre Alfista.
Posseggo da 8 anni una Giulietta 2000 JTDM, KM attuali 203.000
Fatto frizione a 120.000
Fatto distribuzione a 140.000
Pulizia Valvola EGR , Corpo Farfallato e Flauto, Sostituito sensore su collettore a KM 190.000
Per qualche migliaia di km tutto ok.
Poi a ripreso a singhiozzare... errore P0238 - Pulizia Sensore ma il singhiozzo non passa.
Qualcuno mi può dare delucidazione in merito?
Grazie
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,662
19,233
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Protesti avere anche un problema di alimentazione. Hai mai usato additivi per il gasolio?
 

Pietro_M

Alfista principiante
14 Marzo 2021
3
1
5
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2000 JTDM
Ciao Vurt, si già usato anche additivo...ma penso sia nuovamente il sensore sul collettore...ordinato e provo a cambiarlo..
Poi ti dirò..
grazie
 
  • Like
Reactions: VURT

DOMENICO SACCUCCI

Nuovo Alfista
12 Marzo 2021
2
2
4
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
ciao a tutti ho un problema su' una giulietta 2.0 gasolio
errore p0069 consigliato da assistenza alfa romeo ed eseguito al dettaglio i loro consigli elenco ad oggi quello sostituito:
misuratore aria, sensore pressione assoluta,turbina,valvola egr,tengo a precisare che l'errore p0069 dice (press.tubo/asp./press.atmosferica confrondo segnale errato)andiamo a leggere i valori reali e troviamo: 1)sensore atmosferica mbar 990 2)pressione sensore di sovralimentazione NOMINALE mbar
980 3)sensore pressione sovralimentazione mbar 1450 EFFETTIVO la misurazione effettuata a motore fermo ma non ci sono cambiamenti
amotore in moto, dopo queste prove sia il centro autorizzato A.R che un noto marchio italiano ha
consigliato la sostituzione centralina motore casa madredopo questa sostituzione il problema sussiste interpellato tramite off.alfa romeo casa madre
un loro TECNICO dice che tutto il difetto e' dovuto dal gruppo collettori di aspirazione, da parte mia non ho parole, molto probabilmente il tecnico
ha avuto simili problemi e li ha risolto in questo modo?il mio dubbio perche' il sensore pre.assol.sovralimentazione non legge lo stesso risultato del nominale? nominale 980mbar effettivo mbar1450?
certo una bella storia se qualcuno ha avuto una esperienza simile mi piacerebbe sapere il lieto FINE



)
 
  • Like
Reactions: GP1987

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT