Mito QV con mappa va come l'originale?

xXNicolaXx

Nuovo Alfista
11 Maggio 2024
8
0
2
Regione
Piemonte
Alfa
Mi.To
Ciao ragazzi,
ho fatto mappare l'anno scorso la mia mito QV 2010. Monto scarico diretto e filtro a pannello sportivo, per il resto tutto originale. Diciamo che in modalità "N" ho notato tantissimo la differenza perchè il pedale è molto più reattivo e non bisogna più affondarlo come prima per avere una guida da città tranquilla. Fino ad oggi non mi era mai venuta l'idea di provare le prestazioni in accelerazione dopo la rimappatura. L'altro giorno ho fatto delle prove in autostrada provando l'80kmh/160kmh più volte e registrando col telefono montato sul porta telefono (tant 'è che per tenere traccia dei kmh a cui ero, gli annunciavo io con la voce a distanza di 20kmh :D ).
Poi tornato a casa sono andato a guardare qualche video su youtube di qualche 0-160 o 0-200 e l'accelerazione è praticamente precisa identica al modello stock.
Prendo questo video come riferifemento:
A sinistra l'originale (non mia) e a destra rimappata a 195cv. Il tizio monta anche molle sportive e sedili più leggeri, ma non credo sia quella la differenza. Con il video di sinistra, sono praticamente in pari dagli 80 ai 160kmh, con il video di destra diciamo che più o meno sono in pari fino ai 120, poi già a 140kmh c'è un leggero stacco e a 160kmh quello del video arriva con 2-3 secondi di anticipo.
Assumendo che la mappa sia stata fatta bene (ovviamente non posso dirlo con certezza, ma il mappatore da cui sono andato mi sembra abbastanza buono, anche per le recensioni che aveva), cosa potrebbe essere che causa questa minore spinta dopo i 120kmh? Così magari da indagare sulla meccanica e se c'è qualche componente che potrebbe dover essere sostituito.
Aggiungo che ho usato benzina 95 ottani, nel video non specifica, ma non credo ci sia tutta questa differenza con la 100, no?
La macchina ha 176.000 km.


Non che sia chissà che fondamentale dato che poi in città non si sfrutta mai, però visto che ci ho speso dei soldini per mapparla, vedere poi che va come un'originale mi da un po' fastidio :D giusto per capire se si può fare qualcosa a livello meccanico o se è da rifare la mappa.
 
Ciao ragazzi,
ho fatto mappare l'anno scorso la mia mito QV 2010. Monto scarico diretto e filtro a pannello sportivo, per il resto tutto originale. Diciamo che in modalità "N" ho notato tantissimo la differenza perchè il pedale è molto più reattivo e non bisogna più affondarlo come prima per avere una guida da città tranquilla. Fino ad oggi non mi era mai venuta l'idea di provare le prestazioni in accelerazione dopo la rimappatura. L'altro giorno ho fatto delle prove in autostrada provando l'80kmh/160kmh più volte e registrando col telefono montato sul porta telefono (tant 'è che per tenere traccia dei kmh a cui ero, gli annunciavo io con la voce a distanza di 20kmh :D ).
Poi tornato a casa sono andato a guardare qualche video su youtube di qualche 0-160 o 0-200 e l'accelerazione è praticamente precisa identica al modello stock.
Prendo questo video come riferifemento:
A sinistra l'originale (non mia) e a destra rimappata a 195cv. Il tizio monta anche molle sportive e sedili più leggeri, ma non credo sia quella la differenza. Con il video di sinistra, sono praticamente in pari dagli 80 ai 160kmh, con il video di destra diciamo che più o meno sono in pari fino ai 120, poi già a 140kmh c'è un leggero stacco e a 160kmh quello del video arriva con 2-3 secondi di anticipo.
Assumendo che la mappa sia stata fatta bene (ovviamente non posso dirlo con certezza, ma il mappatore da cui sono andato mi sembra abbastanza buono, anche per le recensioni che aveva), cosa potrebbe essere che causa questa minore spinta dopo i 120kmh? Così magari da indagare sulla meccanica e se c'è qualche componente che potrebbe dover essere sostituito.
Aggiungo che ho usato benzina 95 ottani, nel video non specifica, ma non credo ci sia tutta questa differenza con la 100, no?
La macchina ha 176.000 km.


Non che sia chissà che fondamentale dato che poi in città non si sfrutta mai, però visto che ci ho speso dei soldini per mapparla, vedere poi che va come un'originale mi da un po' fastidio :D giusto per capire se si può fare qualcosa a livello meccanico o se è da rifare la mappa.
VIsto che hai speso dei soldi e sei anche fuori legge epr Cds almeno ritorna dove l'hai fatta fare e fargli dare una controllata come si deve sempre che il il tipo che abbia modificato il motore ne capisca qualcosa...
 
VIsto che hai speso dei soldi e sei anche fuori legge epr Cds almeno ritorna dove l'hai fatta fare e fargli dare una controllata come si deve sempre che il il tipo che abbia modificato il motore ne capisca qualcosa...
Si diciamo che prima che andare (visto che è anche passato 1 anno) e magari fare brutta figura volevo capire se banalmente fosse qualcos'altro a cui non ho pensato..ora non so, dimensione cerchi, tipo di benzina, temperatura esterna, iniettori o altro..tale però da influire addirittura 3 secondi.
 
Si diciamo che prima che andare (visto che è anche passato 1 anno) e magari fare brutta figura volevo capire se banalmente fosse qualcos'altro a cui non ho pensato..ora non so, dimensione cerchi, tipo di benzina, temperatura esterna, iniettori o altro..tale però da influire addirittura 3 secondi
Ma appena l'hai ritirata la macchina andava di piu'? Se c'e' stato invece un calo delle prestazioni meglio indagare sempre e comunque da chi ti ha fatto il lavoro.
 
Ma appena l'hai ritirata la macchina andava di piu'? Se c'e' stato invece un calo delle prestazioni meglio indagare sempre e comunque da chi ti ha fatto il lavoro.
Sicuramente in N il pedale era molto più reattivo, andare di più onestamente facevo fatica a dirlo sin da subito, anche perchè non sapevo cosa aspettarmi da una mappa base (credo una ventina di cv) su una macchina che già di suo ha 170cv. Pensavo che magari la differenza la si notava di più su auto con meno cv dove effettivamente già di suo l'accelerazione è quello che è. Però effettivamente facendo un test adesso con dei dati alla mano, ho notato questo.
 
Questo è quello che penso da sempre. Modificando la centralina si ha la sensazione di andare più forte ma non è così si gioca a spostare la potenza in basso o in alto ma sempre quella è ma giustamente cambia la sensazione per chi la guida. Per avere veramente più potenza e velocità si devono cambiare dei pezzi e li cambia veramente la musica sia nelle tasche che nell'auto, diversamente per me è solo aria fritta. Hai fatto bene a pensare di fare un confronto con una stoch proprio per capire cosa non cambia e poi la si prova in pista con una stock e si vede la differenza eventualmente.
 
Questo è quello che penso da sempre. Modificando la centralina si ha la sensazione di andare più forte ma non è così si gioca a spostare la potenza in basso o in alto ma sempre quella è ma giustamente cambia la sensazione per chi la guida. Per avere veramente più potenza e velocità si devono cambiare dei pezzi e li cambia veramente la musica sia nelle tasche che nell'auto, diversamente per me è solo aria fritta. Hai fatto bene a pensare di fare un confronto con una stoch proprio per capire cosa non cambia e poi la si prova in pista con una stock e si vede la differenza eventualmente.
Anch'io infatti ho sempre avuto questo dubbio. Anche se onestamente, non mi sembra di notare differenza in merito ad esempio a quando la turbina raggiunge la pressione max (sempre intorno ai 2500/3000 giri) o quando inizia a diminuire (da i 6000 ai 6500 giri).
Mi chiedo come mai però il ragazzo nel video con la mappa ha avuto effettivamente quell'incremento di prestazioni, soprattutto dopo una certa velocità. Mappa fatta meglio?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ma nel video non ho sentito che cosa effettivamente abbia fatto, poi ogni auto è diversa anche io qua nel forum ho scritto che nei miei viaggi in Germania ho fatto diverse volte di tachimetro i 212 con una gpl 120 cv e i commenti sono sempre o quasi stati di curiosità o incredulità la maggior parte non ci arriva nemmeno di tachimetro. Stando al video ho quella Mito ha qualcosa in più di suo oppure non dice la verità vallo a sapere. Però tu hai constatato che non è cambiata poi tanto la tua e su questo ci credo. Un mio collega ha portato a 292 la sua QV e mi dice che come ripresa (no 0-100) è un mostro ma che come velocità finale a lui sembra che non vada poi tanto più forte, ha cambiato alcune cose ma per adesso non ha messo mano al motore.
 
X