Perdita Olio Cambio Tct

AndreVeloce

Alfista principiante
12 Aprile 2025
4
0
11
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Multi Air
Buongiorno a tutti ho un problema alla mia alfa mito veloce 170cv multi air. Cambio Tct.
La macchina ha 35000km è del 2019.
Ho portato l auto dal gommista e lui ha visto che c’è una cospicua perdita di olio sotto al cambio(allego foto).
Dopo di che aprendo il cofano, insieme al meccanico, abbiamo notato che la vaschetta dell olio del cambio (allego foto trovata sul forum) si è svuotata completamente.
Lui mi ha detto che per capire da dove arriva la perdita bisogna per lo meno smontare alcuni pezzi e che il primo appuntamento disponibile è dopo Pasqua.
Aggiungendo che potrebbe essere un danno all attuatore oppure al gruppo elettroidraulico del
cambio, se non ho capito male.
Io ora ho la macchina ferma ed evito di usarla per creare un danno maggiore.
Qualcuno ha mai avuto un esperienza simile e mi può dare qualche spiegazione in più?
 

Allegati

  • 4165380b-bbda-40ef-a72b-a5b5a7b730e5.jpeg
    4165380b-bbda-40ef-a72b-a5b5a7b730e5.jpeg
    241.6 KB · Visualizzazioni: 29
  • 26fc4186-a11c-4d8e-ae41-7c4639a99164.jpeg
    26fc4186-a11c-4d8e-ae41-7c4639a99164.jpeg
    170.3 KB · Visualizzazioni: 16
  • 451a7f8d-7534-4ae4-96c8-d886177319c2.jpeg
    451a7f8d-7534-4ae4-96c8-d886177319c2.jpeg
    276.8 KB · Visualizzazioni: 19
  • IMG_7497.png
    IMG_7497.png
    578.4 KB · Visualizzazioni: 17
Si tratta proprio della vaschetta dell'olio degli attuatori, questa vaschetta tra l'altro in situazione normale resta anche pressurizzata.
Il guasto può essere stato causato da diversi fattori, tra cui:

- Vaschetta crepata
- perdita dalla pompa idraulica
- cedimento di un raccordo o di una giunzione
- cedimento di qualche condotto.

È da ispezionare il prima possibile e naturalmente dovrai restare fermo e portare la macchina in officina sul carro attrezzi.

Condoglianze per la spesa.
 
Si tratta proprio della vaschetta dell'olio degli attuatori, questa vaschetta tra l'altro in situazione normale resta anche pressurizzata.
Il guasto può essere stato causato da diversi fattori, tra cui:

- Vaschetta crepata
- perdita dalla pompa idraulica
- cedimento di un raccordo o di una giunzione
- cedimento di qualche condotto.

È da ispezionare il prima possibile e naturalmente dovrai restare fermo e portare la macchina in officina sul carro attrezzi.

Condoglianze per la spesa.
Grazie mille per la risposta.
Quali possono essere state le cause? A 35000km mi aspettavo di tutto tranne che trovarmi davanti un guasto del genere.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Li avrà per gomma 35.000km una macchina di 6 anni.
 
Dimentichi la qualità costruttiva FIAT che è quanto di più scadente ci sia in circolazione.
 
  • Like
Reactions: AndreVeloce
Su questo non ci piove e i fatti parlano da se.
Aspetto il conto dell officina e la sistemeró essendo ancora con un chilometraggio basso.
Ma sicuramente sarà la mia prima e ultima di questo gruppo.
 
Io ho una Mito Qv del 2016 con lo stesso tuo cambio, ho 91.000km e non ho mai avuto problemi di alcun genere... mi spiace per quanto ti è accaduto ma sinceramente è la prima volta che leggo qui sul forum di un problema col tuo.

Tienici aggiornati su come procederà l'intervento così da avere uno storico anche dei costi...
 
X