164 Twin Spark I° modello - motore non regolare

Ultimamente non riesco a seguirti devo avere un pricipio di Alzaimer (non Alzheimer che è un'altra cosa :eek: )...
Va là Maurizio:lol2:....
Se ce la fai posta una foto frontale del motore della tua 75 TS che te lo indico....


:decoccio:

Va bene, porta pazienza, mi prendo un minuto che una fotina gliela faccio e ti indico dove è predisposto nella 75 per l'altro distributore ;)
 
mi sono ricordato che le avevo in garage della 75 e si trova lì in testa alla testata lato aspirazione e per una 164 seguendo la tua supposizione si troverebbe nella 164 vicino alla scocca e nella seconda immaginando la 164 primo modello, vedi il colettore di scarico c'è un distributore alla dx sulla testa della testata mossa dall'albero a camme di scarico e se ci guardi bene c'è anche nella mia la predisposizione per il secondo distributore sulla testata, solo che non ho spazio io, mentre nella 164 è l'unica posizione ideale.
motore.mia.75TS.2.jpgmotore.mia.75TS.jpg
quindi sebastiamo 164 prova anche osservando queste ultime foto che sono seguendo la supposizione di Maurizio come vedresti il tuo motore oppure quelle che ti ho riportato nell'altro post soprastante...
;)
 
mi sono ricordato che le avevo in garage della 75 e si trova lì in testa alla testata lato aspirazione e per una 164 seguendo la tua supposizione si troverebbe nella 164 vicino alla scocca e nella seconda immaginando la 164 primo modello, vedi il colettore di scarico c'è un distributore alla dx sulla testa della testata mossa dall'albero a camme di scarico e se ci guardi bene c'è anche nella mia la predisposizione per il secondo distributore sulla testata, solo che non ho spazio io, mentre nella 164 è l'unica posizione ideale.
Visualizza allegato 102280Visualizza allegato 102281
quindi sebastiamo 164 prova anche osservando queste ultime foto che sono seguendo la supposizione di Maurizio come vedresti il tuo motore oppure quelle che ti ho riportato nell'altro post soprastante...
;)
Se vuoi vedere il variatore della 75 devi pubblicare una foto anteriore del motore, in particolare alla sinistra (per chi guarda) del distributore che è posto sull'asse a camme di scarico.

Chiaramente poi sebastiano lo cercherà sulla 164 che ha il motore posto trasversalmente.


:decoccio:
 
allora lo spray dopo una ricerca mi è sembrato un palliativo e ho acquistato la guaina termorestringente e nastro isolante buono...ho pulito tutti i cavi con la benzina e li ho nastrati per bene e dove ho potuto ho messo la guaina...il risultato è ottimo, cioè al buio non è presente piu nessuna scintilla ma la macchina ha sempre le stesse prestazioni neanche un pochino è migliorata...quindi secondo la mia ignoranza ma seguendo una teoria ho pensato che: siccome la macchina mi dava problemi di minimo(saliva e scendeva) da quando ho girato un pochino il regolatore del flussometro non lo fa più e quindi ho dedotto che ci potrebbe essere qualche infiltrazione di aria da qualche parte e/o tubicino e/o flessibile e quindi il motore saliva e scendeva, quindi chiudendo un po d'aria dal flussometro si sia compensato e quindi anche se teoricamente va bene ci sarà sempre qualche infiltrazione d'aria che cmq modifica l'andamento e le buone prestazioni del motore...che ne pensate?
 
domani appuntamento elettrauto per la diagnosi, speriamo mi dica qualcosa di buono dove possiamo intervenire...l'auto in se va bene ma sembra di guidare un buon 1300cc che va bene solo se tiro le marce, e neanche tanto, perche se affondo con la prima marcia sale abbastanza bene ma gia con la seconda ci mette un bel po a salire...
 
domani appuntamento elettrauto per la diagnosi, speriamo mi dica qualcosa di buono dove possiamo intervenire...l'auto in se va bene ma sembra di guidare un buon 1300cc che va bene solo se tiro le marce, e neanche tanto, perche se affondo con la prima marcia sale abbastanza bene ma gia con la seconda ci mette un bel po a salire...

hai la pressione della benzina buona?
hai la pompa rumorosa?
......dai una controllata l'impianto di iniezione
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
domani appuntamento elettrauto per la diagnosi, speriamo mi dica qualcosa di buono dove possiamo intervenire...l'auto in se va bene ma sembra di guidare un buon 1300cc che va bene solo se tiro le marce, e neanche tanto, perche se affondo con la prima marcia sale abbastanza bene ma gia con la seconda ci mette un bel po a salire...
Tipico del variatore di fase non funzionante... :Bash:

Comunque la soluzione del nastro+termorestringente può aver risolto il problema della visibilità delle scariche, non quello dei cavi eventualmente interrotti...




.:stretta:.
 
X