Batteria scarica

60 gg forse perfino quella di una Panda che non ha nulla di attaccatto si scarica...
no. dopo 60 giorni la panda multijet si avvia regolarmente. 180 giorni se si usa lo staccabatteria.
 
Sulla MHEV cosa usate come massa per il negativo (quando attaccate il mantenitore)?
 
per prima cosa non è la prima volta lasciata ferma 45 g tra luglio e meta settembre , poi novamente dal 27 ottobre al 15 dicembre 2023 e mai avoto problema solo ora 60G e completamente scarica , poi in Cina ho una volvo c40 i e una Gelly GS4 e le lascio anche 6 mesi ferme arrivo e partono immediatamente.
Comunque ho ha qualche problema o semplicemente la batteria che se fottuta , infatti il 17 che sono rientrato in italia , batteria scarica lo fatta partire con molta fatica con una batteria in parallelo fatto piu di 500km e fino a ieri sera lo posteggiata e nessun problema , dopo aver scritto cui sopra , sono andato giu metto la mano sulla Maniglia si aprono le porta entro dentro e nuovamente nulla si accende , con un tester misuro la tensione 3,1V cosa decisamente impossibile che si scarichi in 8 ore a 3,1V . ok nuovamente metto una batteria da 70AH in parallelo il quado si accende e ricomincia il solito giro di tutti i servissi non funzionanti, servosterzo, cambio telecamera posteriore , motore ecc ,solo dopo un 15 minuti a provare avvio sto avvio stop ecc finalmente se messa in moto , tolto la batteria in parallelo , lasciata accesa 30 minuti spento il motore la batterie è a 12,8V , aspettato 10minuti e riaccesa perfettamente spento e controllato la batteria sempre a 12,8V

Ripeto una macchina che si rispetti non può azzerare la batteria in 60G il problema è sicuramente altro , e oltretutto se si toglie la batteria scarica e se ne mette una nuova con stesse caratteristiche , l'alfa non si accende manco a piangere provato 20 minuti solo e esclusivamente errori di ogni genere , solo connettente la batteria in parallelo alla originale , allora dopo un 15 minuti si riesce a farla ripartire. e anche questo è decisamente anomalo

Spero che lunedi la possa portare in assistenza , anche perché ieri 19 aprile sono andato in officina Alfa a spiegare il problema , mi hanno detto che il problema dei servizzi che ogni tanto vanno in Tilt e normale e vi è un richiamo proprio per qui problemi , ma la prima data per vedere la vetture e il 7 maggio , come servizio di assitenza non male se uno ha un problema e gli dicono che deve aspettare 17 giorni ... spero che lunedi prendano in considerazione un servizio urgente .....

Inizio a preoccuparmi di aver comprato una alfa da cosa scrivete che e normale che dopo 15g la batteria e normale che sia scarica e del servizio di assistenza e anche per i richiami di cui non ho ricevuto nulla solo andando al in officina hanno verificato che l richiamo era già da fare molti mesi fa ...
 
per prima cosa non è la prima volta lasciata ferma 45 g tra luglio e meta settembre , poi novamente dal 27 ottobre al 15 dicembre 2023 e mai avoto problema solo ora 60G e completamente scarica , poi in Cina ho una volvo c40 i e una Gelly GS4 e le lascio anche 6 mesi ferme arrivo e partono immediatamente.
Probabilmente allora già negli altri periodi gli si è data una bella mazzata alla batteria
Che in Cina le altre funzionano bho… … oppure sono nella stessa fase delle altre soste della tonale e prima o poi ti abbandonano ?
 
@ WURT
il richiamo e per cose molto importanti a novembre mentre viaggiavo tutti i servizi davano errore da ABS a controllo gomme, controllo della linea bianca telecamera posteriore , sensori di posteggio , specchietti laterali chiusi ecc non funzionava quasi piu nulla , mi sono dovuto fermare , spegnare aspettare un 10 minuti rimesso in moto e se ripresa chiamato l'assistenza per un appuntamento e sono ancora li che aspetto che mi richiamino .
Ieri che sono andato di persona mi hanno avvistato del richiamo , che io definisco una cosa importante se mentre viaggi ti saltano tutti i servizzi!!!!!
 
@ WURT
il richiamo e per cose molto importanti a novembre mentre viaggiavo tutti i servizi davano errore da ABS a controllo gomme, controllo della linea bianca telecamera posteriore , sensori di posteggio , specchietti laterali chiusi ecc non funzionava quasi piu nulla , mi sono dovuto fermare , spegnare aspettare un 10 minuti rimesso in moto e se ripresa chiamato l'assistenza per un appuntamento e sono ancora li che aspetto che mi richiamino .
Ieri che sono andato di persona mi hanno avvistato del richiamo , che io definisco una cosa importante se mentre viaggi ti saltano tutti i servizzi!!!!!
6770 si tratta della campagna 6770, aggiorna gli allarmi adas e risolve falsi allarmi
 
@Ale1975
La mazzata alla batteria la si da quando va sotto i 10V e non la si ricarica entro un 10G in quel caso quella batteria avrà vita corta
ma se dopo 45G parte al primo colpo e perché la batteria è ancora tra i 12,6 a 11,8V e non crea nessun problema alla batteria , se invece alla accensione ha problemi avviamento lento da ripetere un paio di volte be in quel caso la batteria e sotto 11V e li si al 50% la batteria subisce un degrado .
Sicuramente la mia batteria ora è da buttare ma non per i 60 giorni che è stata ferma inoltre due giorni prima mi ero connesso con l'app ed era tutto regolare
Il problema è da ricercare sul elettronica che potrebbe andare in crisi e assorbire una marea di corrente fino a portare la batteria a 3V

negli anno 80 ho comprato una Talbot aveva una semplice funzione , se la batteria scendeva sotto i 11,8V, so auto sezionava cioè non dava corrente a nessun servizio, quando mettevi la chiave non si accendevano ne luci ne altro ma solo dopo averla messa in modo riattivava i servizi
se la batteria sulla tomale dopo 10G può già essere scarica sarebbe meglio che l'alfa inserisca un dispositivo di sezionamento come hanno anche alcune Peugeot.
Non tutti hanno un garage o una presa di corrente in cortile o in strada per mettere un alimentatore di mantenimento
 
se la batteria sulla tomale dopo 10G può già essere scarica sarebbe meglio che l'alfa inserisca un dispositivo di sezionamento come hanno anche alcune Peugeot.
E la prova provata allora che non comanda Peugeot allora 🤣🤣🤣🤣

In ogni caso , in Mercedes quando avevo io classe a , torno a dirvi che un capoofficina mi ha riferito che oltre i 15 gg-20 gg di sosta avevano specifiche indicazioni di mettere le auto sotto mantenitore
Dopodiché ognuno la pensa come vuole
 
@Ale1975 hai perfettamente ragione per Mercedes infatti ti hanno comunicato che oltre i 15 20g era da mettere un alimentatore di mantenimento , ma sull alfa mai letto ne sentito, ed e una cosa importante visto che sia quando lo acquistata ho fatto presente che spesso sono fuori Italia anche per mesi e lo stesso quando ho ritirato la vettura ho specificato che avrei lasciato la vettura anche dai 45 ai 60g ferma, inoltre il centro servizio ieri ha detto che facilmente è anomalo che dopo 60G che la batteria sia a 0, e soprattutto se fosse vero che dopo 15 giorni si possa scaricare completamente, è una cosa che deve essere comunicata , non tralasciata .... dopo di che il cliente può decidere se comprarla o meno e se la compra sa gia che deve provvedere a un alimentatore di mantenimento.
comunque aspetto l'esito dal servizio assistenza di cosa realmente è successo.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Che sia detto alle officine di caricare la batteria e una cosa ma che uno lascia auto 2/3 settimane ferma e non parte più non dovrebbe essere tanto normale con auto nuova ovviamente una batteria di 4/5 anni può anche scaricarsi ma una batteria efficiente dura parecchio anche più di un mese e se staccato il cavo 6 Mesi tranquillamente li fa..