Consigli assetto / ammortizzatori e molle per Alfa 156

Ammortizzatori a gas o ad olio?

Salve, mi accingo a sostituire gli ammortizzatori alla mia 156 ed ero orientato per i Bilstein B4 a gas ma il meccanico mi ha detto che per Palermo non vanno bene a gas ma bensì ad olio a causa delle voragini stradali, ma su internet non riesco a trovare nulla ad olio.
Scatenate le opinioni, sono tutto occhi!!!!
 
Riferimento: Ammortizzatori a gas o ad olio?

Salve, mi accingo a sostituire gli ammortizzatori alla mia 156 ed ero orientato per i Bilstein B4 a gas ma il meccanico mi ha detto che per Palermo non vanno bene a gas ma bensì ad olio a causa delle voragini stradali, ma su internet non riesco a trovare nulla ad olio.
Scatenate le opinioni, sono tutto occhi!!!!
Mi pare un'indicazione priva di fondamento, forse faceva meglio a consigliarti un SUV anzichè un'Alfa....:rolleyes:

:decoccio:
 
Riferimento: Ammortizzatori a gas o ad olio?

Sono tra i migliori ammortizzatori a Gas e di elevata qualità.....Dovrebbero risultare lievemente più rigidi rispetto agli originali olio-gas, a tutto vantaggio della tenuta di strada....
 
Alfa 156 -Ammortizzatori V-Maxx

Appena arrivati a casa, molle + ammortizzatori, regolabili in altezza, comprati in Germania a 463€ spediti, presto inserirò le foto.
Scrivo questo post per condividere con voi la mia esperienza, visto che di v-maxx per alfa non se ne sente dire molto.
 
Riferimento: Ammortizzatori a gas o ad olio?

anch'io sono interessato al cambio ammortizzatori, dato che ogni disconnessione dell'asfalto, si sente un gran rumore davanti ... e si sentono tutti i fossi nello sterzo...

la macchina ha 150.000 km ... credo proprio che vadano cambiati gli ammortizzatori

ma cambiando solo le molle risolverei qualcosa?
 
Riferimento: Ammortizzatori a gas o ad olio?

anch'io sono interessato al cambio ammortizzatori, dato che ogni disconnessione dell'asfalto, si sente un gran rumore davanti ... e si sentono tutti i fossi nello sterzo...

la macchina ha 150.000 km ... credo proprio che vadano cambiati gli ammortizzatori

ma cambiando solo le molle risolverei qualcosa?
se cambi solo le molle dopo 10.000 km o anche qualcosina di piu al posto di un alfa stabile incollata a terra ti ritrovi un alfa canguro perche comincia a saltellare...questo a causa degli ammortizzatori che vengono sollecitati troppo e lavorando di piu dopo un po scoppiano...
 
  • Like
Reactions: kormrider
Riferimento: Ammortizzatori a gas o ad olio?

anch'io sono interessato al cambio ammortizzatori, dato che ogni disconnessione dell'asfalto, si sente un gran rumore davanti ... e si sentono tutti i fossi nello sterzo...

la macchina ha 150.000 km ... credo proprio che vadano cambiati gli ammortizzatori

ma cambiando solo le molle risolverei qualcosa?
Oltre a molle e ammortizzatori nella sospensione di un'auto ci sono altri componenti non meno soggetti ad usura.:smiley_001:

Se vuoi sostituire gli ammortizzatori per la rumorosità che senti sei fuori strada (metaforicamente). Se invece ti accorgi che la macchina è diventata "morbida" perfino confortevole e ad ogni sobbalzo le oscillazioni non sono frenate, bè allora è venuto il momento di sostituirli.

Se vuoi un consiglio cerca un meccanico in grado di diagnosticare i problemi che sicuramente hai all'avantreno e prima di tutto sostituisci i componenti usurati.

Salvo casi particolari, al tuo chilometraggio, gli ammortizzatori possono essere ancora in condizioni più che accettabili. :D


:decoccio:
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
sostituzione ammortizzatori alfa 156 sw giugiaro

ciao ragazzi,devo sostituire gli ammortizzatori posteriori della mia 156 sw giugiaro.qualcuno saprebbe dirmi come fare visto che voglio fare il lavoro da me??grazieeee:lachen001: