Differenze tra motori JTD e TDI : postiamo tutto qua.

non volevo dire che il jtd non fa km anzi tutt altro io ho in esempio una marea 1.9 110 cv che ha 290000 km dicevo che il Tdi e più da viaggio non per divertirsi
 
Anche auto imponenti come le DODGE,hanno dei TDI.
 
ragazzi cosa mi dite dei common rail TDI che monta il gruppo WV ora?
Parlo dei 2.0 TDI 140/170 cv su golf / audi...

qualcuno ha esperienza per parlarne a confronto con i JTD?

grazie
 
Io no, però il diesel per le sue caratteristiche, più sali di cilindra tende a perdere potenza e acquistare vita di durata.
 
Dopo tutti i guai che hanno avuto con i passati TDI......
 
se non sbaglio i vecchi tdi consumavano meno...dico vecchi perchè con le nuove versioni pure loro hanno abbandonato l' iniettore pompa che era giunto al limite per potenza, per passare ai sistemi common rail.
le differenze quindi tra i crucconici e i jtd si riducono...
 
il jtd allunga molto di piu di un tdi.... il tdi e tutto partenza poi si perde!.....si sente solo il fischio della turbina.....mentre se ben notate sull'alfa ache se diesel si sente il motore.....:D
 
Il mio parere:
il tdi senti la botta xkè la coppia è concentrata in un intervallo di giri + ridotto rispetto al jtdm,ma va meno in tutto!
A3 2.0 tdi da 140 cv-->va come Mjet da 120cv
A3 2.0 tdi da 170cv-->va come Mjet da 150cv

Mio padre prima aveva un grand voyager da 120cv penso €2 e spingeva veramente bene senza alcun tipo di strozzi antiinquinamento,ora ha un Dodge 2.8 crd da 180cv turbo geometria variabile e multiiniezione fino a 5..e anche questo va molto bene anche se pesa molto..

Io ho una 147 Mjet rimappata 150cv e nessuna e dico nessuna macchina che io abbia provato(opel astra,audi a3,serie 1..ecc ecc) nn mi dà le sensazioni che mi da un Mjet..

P.s Tranne un 335i di un mio amico..sembra di andare in moto!!
 
Io comunque non penso che a livello di consumi i vecchi TDI erano più convenienti,secondo me siamo li,anzi forse i JTD e JTDm consumano un pò meno,no?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Devo fare una precisazione, un TDI e un JTD sarebbero la stessa cosa, perchè hanno il sistema common rail a una iniezione, sono sigle di diverse case sarebbe anche dire CD turbo, ho visto pure queste, il TD è a pompa meccanica a stantuffo per cilindro e basta, ho letto il titolo dall'inizio, ho lasciato perdere ;) basta che non facciamo confusione.
Il JTDm consuma nell'urbano per via della rigenerazione e si rifà nell'extra urbano e autostrada anche a starci dietro, spinge bene strappando pure, il JTD ha risolto il problema dell'anticipo, perchè con le riamappature decidi quanto e a quale anticipo.
Questo perchè nel TD la pompa l'unghia quando spinde lo stantuffo da l'imput buono da metà, quando incomincia a salire fino a circa a 60° circa poi cala l'intensità, cioè l'iniezzione inizia veloce a quantità, per poi ralentare e calare di quantità e non permette una buona combustione, infatti diciamo che questi motori danno in mezzo, poco sotto e poco sopra.
:decoccio: