Flop Auto Elettrica? Discutiamone

Mi dispiace, ma paragonare il rendimento del motore termico con l'elettrico non ha senso. Il motore termico produce l'energia che poi utilizza, il motore elettrico no! Per comparare correttamente i 2 sistemi, bisogna ragionare di tutto il percorso di produzione e consumo di energia elettrica: produzione in centrale termoelettrica, trasporto, trasformazione, carica batteria, ed infine motore elettrico. Seguendo tutto il percorso il rendimento del motore elettrico è simile, se non inferiore a quella termico.

Ecco un ragionamento giusto, pensavo fossimo tutti rincoglioniti....anche se ti produci l'energia in casa devi quantificare quanto hai speso per produrre quella energia sul tuo tetto e al netto degli incentivi

Anche io non sono contro l'elettrico, anzi credo che sia una buona tecnologia a patto che l'energia venga prodotta con le rinnovabili.

Ho i pannelli+batterie e auto elettrica ma ho dovuto investire oltre 40.000 euro per avere questi 2 gingilli.

Quello che mi lascia perplesso è la sua imposizione e la falsa promessa che l'elettrico sia una scelta green che ci permette di evitare il cambiamento climatico: truffa colossale per noi e per i nostri figli.

Il cambiamento climatico è irreversibile, frutto non solo della Co2 (che già non possiamo controllare) ma di tanti altri fattori umani che influenzano il clima (perdita di albedo, deforestazione, effetto isola di calore, perdita di calore dagli impianti produttivi ecc..) , e andare con l'auto elettrica non influenzerà di nulla il clima futuro, neppure se domani convertissimo tutte le auto in tutto il mondo.

Ancora più grave criminalizzare le auto come se fossero la causa dei nostri mali, quando sappiamo benissimo che la possibilità di spostarsi liberamente è fondamentale e non potremo mai farlo a piedi o con i mezzi pubblici. La conversione all'elettrico sarà una immensa truffa per alzarci il prezzo dell'energia ricattandoci proprio sul fatto che sarà impossibile avere a disposizione i trilioni di KW necessari ai rifornimenti contemporaneamente.

Unica consolazione che probabilmente non sarà un mio problema perchè nel 2040 avrò 70 anni e posto che sia vivo credo di fregarmene ampiamente di questi aspetti.
 
  • Like
Reactions: tcpma e VURT
Però hanno capito l'antifona e adesso sono diventati più cauti anche loro. Vediamo come si evolve questa situazione. Per ultima ma non ultima anche la Volvo si tira indietro.
Non sono diventati più cauti, ma hanno spiegato loro che quelle decisioni erano del tutto fuori senso, senza nessuna logica e irrealizzabile. Ma loro non sanno che non ci sarebbe stato nemmeno alcun miglioramento ambientale. Il mondo non viene dalle auto e soprattutto non viene inquinato dalle sole auto europee
 
  • Like
Reactions: ciomauro
Non sono diventati più cauti, ma hanno spiegato loro che quelle decisioni erano del tutto fuori senso, senza nessuna logica e irrealizzabile. Ma loro non sanno che non ci sarebbe stato nemmeno alcun miglioramento ambientale. Il mondo non viene dalle auto e soprattutto non viene inquinato dalle sole auto europee

Lo sanno benissimo invece, è che passare all'elettrico ha 2 grossi vantaggi per il sistema economico:

1) cambiare in breve tempo tutto il parco auto, cosa epocale e ben vista dalle case produttrici di auto (ovviamente)

2) controllo totale da parte dei governi sulla energia che di fatto diventa solo elettrica (perchè oltre alle auto si mettono al bando anche i riscaldamenti ecc..) quindi senza alcuna alternativa saremo completamente in balia dei prezzi di marcato e assolutamente ricattabili.
 
Lo sanno benissimo invece, è che passare all'elettrico ha 2 grossi vantaggi per il sistema economico:

1) cambiare in breve tempo tutto il parco auto, cosa epocale e ben vista dalle case produttrici di auto (ovviamente)

2) controllo totale da parte dei governi sulla energia che di fatto diventa solo elettrica (perchè oltre alle auto si mettono al bando anche i riscaldamenti ecc..) quindi senza alcuna alternativa saremo completamente in balia dei prezzi di marcato e assolutamente ricattabili.

1) : a quanto pare, tutti i brand stanno già tirando i remi in barca sull'elettrico, quindi è tutto da vedere se è ben visto come fenomeno industriale : investimenti su investimenti che non rendono un beneamato caszo, anzi...
2) : quello c'è già su tutto ciò che è l'energia derivante dal petrolio. Siamo già abbondantemente ricattabili da decenni : o così o così. Solo elettrico? Voglio vedere la movimentazione dei tir in giro per la UE se riusciranno mai un domani a farla...e i prezzi del czrburante sono già in balia del mercato. Ricordatevi che in tempo di covid, dove la domanda è clamorosamente crollata, i prezzi sono scesi sotto la suola delle scarpe.

In ogni caso, appoggio la tua idea di INsostenibilità dell'automotive elettrico ;)
 
  • Like
Reactions: VURT
Lo sanno benissimo invece, è che passare all'elettrico ha 2 grossi vantaggi per il sistema economico:

1) cambiare in breve tempo tutto il parco auto, cosa epocale e ben vista dalle case produttrici di auto (ovviamente)

2) controllo totale da parte dei governi sulla energia che di fatto diventa solo elettrica (perchè oltre alle auto si mettono al bando anche i riscaldamenti ecc..) quindi senza alcuna alternativa saremo completamente in balia dei prezzi di marcato e assolutamente ricattabili.
Se le elettriche non si vendono con gli incentivi, quando lo cambi il parco auto con l’elettrico , mai!
 
Si vendono non è quello il problema è che ormai pochi hanno la possibilità economiche per prendere auto nuove o usate perché i prezzi sono parecchio alti e la vita è diventata molto cara e molti tirano avanti con quello che hanno.. le auto nuove saranno sempre di più elettrico e pian piano sostituita quello che circola in giro.. e che sono ancora poche e quindi usato non è ancora diffuso ma arriveranno anche quello tra un po’..
 
Se le elettriche non si vendono con gli incentivi, quando lo cambi il parco auto con l’elettrico , mai!
Lo cambi...a forza. Se non ci saranno più auto termiche in vendita, giocoforza lo si dovrà fare. E' un pò come quando non ti piace una cosa da mangiare: prima o poi se ti vuoi sfamare la mangerai...
Si vendono non è quello il problema è che ormai pochi hanno la possibilità economiche per prendere auto nuove o usate perché i prezzi sono parecchio alti e la vita è diventata molto cara e molti tirano avanti con quello che hanno.. le auto nuove saranno sempre di più elettrico e pian piano sostituita quello che circola in giro.. e che sono ancora poche e quindi usato non è ancora diffuso ma arriveranno anche quello tra un po’..
Inoltre, ormai l'auto di proprietà sta svanendo. Tutto NLT e noi si paga mensilmente.
 
E da sempre così lo fanno da quando è uscito euro 4 se non prima mettono blocchi traffico ecc.. e quando sei limitato a girare e rischi multe..
 
Lo cambi...a forza. Se non ci saranno più auto termiche in vendita, giocoforza lo si dovrà fare. E' un pò come quando non ti piace una cosa da mangiare: prima o poi se ti vuoi sfamare la mangerai...

Inoltre, ormai l'auto di proprietà sta svanendo. Tutto NLT e noi si paga mensilmente.
La gente si terrà quelle che ha perché tanto gli idrocarburi esisteranno sempre
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto