Frizione Rinforzata/volano - monomassa o bimassa - Alfa 147 jtd/jtdm

Re: frizione rinforzata+volano monomassa..contro?

se volete vi mostro alcune foto di alberi motore di jtd 1,9 tranciati in due a causa delle vibrazioni non smorzate dai monomassa in acciaio....
Poi lascio a voi le conclusioni.


non vorrei andare OT però è una cosa che mi sono sempre chiesto.... ma il JTD/JTDm con frizione monomassa a che regime ha la risonanza "spaccacambio"?

poi un altra cosa.... un volano bi-massa che sta andando da cosa lo si riconosce alla guida?

cioè leggo spesso dello spingidisco che fa lavorare male la frizione e la sminchia e del volano che cuoce la frizione oppure perde la taratura della molla.... in fatti pratici, quali sono i sintomi di uno e dell'altro problema?? :confused:

ciao e grazie in anticipo ;) :decoccio:
 
Re: frizione rinforzata+volano monomassa..contro?

buongiorno da un paio di settimane la mia 3.2 sulle partenze quando stacca la frizione trema un pò...il meccanico mi ha detto che ciò è dovuto al fatto che tiro spesso l'auto con la sesta marcia senza scalare è vero????
ma la 3.2 v6 del 2005 non portà già la frizione rinforzata?...
Devo dire che mettendo il filtro aria bmc a fungo e scarico sportivo le prestazioni sono aumentate in maniera evidente può essere questala causa??

Grazie :-(
 
Re: frizione rinforzata+volano monomassa..contro?

buongiorno da un paio di settimane la mia 3.2 sulle partenze quando stacca la frizione trema un pò...il meccanico mi ha detto che ciò è dovuto al fatto che tiro spesso l'auto con la sesta marcia senza scalare è vero????
ma la 3.2 v6 del 2005 non portà già la frizione rinforzata?...
Devo dire che mettendo il filtro aria bmc a fungo e scarico sportivo le prestazioni sono aumentate in maniera evidente può essere questala causa??

Grazie :-(
Quella della sesta mi giunge nuova, bisognerebbe scrivere un libro su quello che dicono i meccanici...:rolleyes:

Probabilmente se usi sportivamente l'auto (Partenze razzo e cambiate rapide) potrebbe essere che la frizione ha iniziato una lenta ed inesorabile usura... (anche normale, dipende dal chilometraggio).

Oppure potresti avere un piccola perdita d'olio che và ad imbrattare leggermente il disco.

L'importante è che non "slitti", se "strappa" leggermente prima di sostituirla rischi di buttare prima l'auto. ;)

:decoccio:

:decoccio:
 
Re: frizione rinforzata+volano monomassa..contro?

Quella della sesta mi giunge nuova, bisognerebbe scrivere un libro su quello che dicono i meccanici...:rolleyes:

Probabilmente se usi sportivamente l'auto (Partenze razzo e cambiate rapide) potrebbe essere che la frizione ha iniziato una lenta ed inesorabile usura... (anche normale, dipende dal chilometraggio).

Oppure potresti avere un piccola perdita d'olio che và ad imbrattare leggermente il disco.

L'importante è che non "slitti", se "strappa" leggermente prima di sostituirla rischi di buttare prima l'auto. ;)

:decoccio:

:decoccio:

per come l'ho inteso io.... probabilmente intende che facendo spesso riprese in sesta con abbondante pestata, la frizione deve sempre sorbirsi tanti Nm, quando magari scendendo di marcia per la stessa accelerazione ne basterebbero meno.

almeno.... credo intendesse questo!

:decoccio:
 
Re: frizione rinforzata+volano monomassa..contro?

per come l'ho inteso io.... probabilmente intende che facendo spesso riprese in sesta con abbondante pestata, la frizione deve sempre sorbirsi tanti Nm, quando magari scendendo di marcia per la stessa accelerazione ne basterebbero meno.

almeno.... credo intendesse questo!

:decoccio:


Esattamente.....sono d'accordo....

Per il bi-massa ti accorgi del passaggio in risonanza allo spegnimento: Il motore col MONO vibra di più, quello col bi-massa moolto meno, anzi lo spegnimento è inavvertibile.....

Agli alti regimi non raggiunge velocità critiche in quanto il jtd è limitato a 5200rpm.....

In soldoni SECONDO ME, è meglio il bi-massa finchè dura....poi invece di ricomprare mezzo volano e la frizione, metto il mono-massa e la frizione equivalente così risparmio anche un pò di peso.....:) e spendo la metà...
 
Re: frizione rinforzata+volano monomassa..contro?

Esattamente.....sono d'accordo....

Per il bi-massa ti accorgi del passaggio in risonanza allo spegnimento: Il motore col MONO vibra di più, quello col bi-massa moolto meno, anzi lo spegnimento è inavvertibile.....

Agli alti regimi non raggiunge velocità critiche in quanto il jtd è limitato a 5200rpm.....

In soldoni SECONDO ME, è meglio il bi-massa finchè dura....poi invece di ricomprare mezzo volano e la frizione, metto il mono-massa e la frizione equivalente così risparmio anche un pò di peso.....:) e spendo la metà...

mmmmm.... il JTDm dovrebbe avere una risonanza tra i 1500 e i 3000giri... per quello prima chiedevo a Torelli.... se mi conferma direi che il mono non è fattibile su JTDm.

:decoccio:
 
Re: frizione rinforzata+volano monomassa..contro?

per come l'ho inteso io.... probabilmente intende che facendo spesso riprese in sesta con abbondante pestata, la frizione deve sempre sorbirsi tanti Nm, quando magari scendendo di marcia per la stessa accelerazione ne basterebbero meno.

almeno.... credo intendesse questo!

:decoccio:
Io credo sia esattamente il contrario...

a 1500 giri/m la coppia/potenza erogata dal motore è sicuramente inferiore a quella erogata a 4500 giri e ha un effetto sulla trasmissione nettamente differente.

La frizione/trasmissione "soffre" molto di più con una "pestata" a motore in coppia che la stessa "pestata" sottocoppia...

Pertanto l'affermazione del meccanico è a dir poco fantasiosa... :p



:decoccio:

:decoccio:
 
Ultima modifica:
Re: frizione rinforzata+volano monomassa..contro?

spero tu stia scherzando....
a 4500 giri, in un diesle di coppia non c'è ne quasi più....
 
Re: frizione rinforzata+volano monomassa..contro?

spero tu stia scherzando....
a 4500 giri, in un diesle di coppia non c'è ne quasi più....
Sono oltremodo d'accordo...ma un 3,2 V6 può essere Diesel? ;)

La vibrazione in partenza era riferita al post di CUCCIOLA V6 :)

Comunque cambiano i fattori ma il risultato (leggi concetto) non cambia.... ;)


:decoccio:


:decoccio:
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: frizione rinforzata+volano monomassa..contro?

scusa, credevo ci si riferisse ad un diesel...
pardon :)