Giulia ed equilibratura dinamica: NON fatelo!!!

Buono che hai condiviso la tua esperienza, mi dispiace per l'accaduto. Personalmente faccio fare solo equilibratura laser alla mia alfa
 
Buono che hai condiviso la tua esperienza, mi dispiace per l'accaduto. Personalmente faccio fare solo equilibratura laser alla mia alfa

Comunque che il gommista possa aver fatto una stupidata è certo ma ho l'impressione che ci sia dell'altro.

Magari hai creato un caso che Alfa non aveva previsto in sede di collaudo... ;)
 
  • Like
Reactions: Chiusoloanto
Comunque che il gommista possa aver fatto una stupidata è certo ma ho l'impressione che ci sia dell'altro.

Magari hai creato un caso che Alfa non aveva previsto in sede di collaudo... ;)

Beh... è singolare che un errore in lettura dei dati di rotazione delle ruote inneschi un meccanismo a catena per cui impazzisca tutta ma dico tutta l'elettronica di bordo. Ben 62 errori in lettura (avevo scritto per errore 42), servosterzo out, accensione out, baule out (non si apriva), sensori motore out. Inoltre il primo rapido intervento che pure sembrava aver risolto non è stato sufficiente, giacché il giorno dopo la lettura dati ha confermato che i parametri erano ancora errati.
 
  • Like
Reactions: Chiusoloanto
Beh... è singolare che un errore in lettura dei dati di rotazione delle ruote inneschi un meccanismo a catena per cui impazzisca tutta ma dico tutta l'elettronica di bordo. Ben 62 errori in lettura (avevo scritto per errore 42), servosterzo out, accensione out, baule out (non si apriva), sensori motore out. Inoltre il primo rapido intervento che pure sembrava aver risolto non è stato sufficiente, giacché il giorno dopo la lettura dati ha confermato che i parametri erano ancora errati.
Praticamente......si è "cappottata".
 
Praticamente......si è "cappottata".
E sì... immagino una sequenza di questo tipo: una delle centraline riceve decine e decine di messaggi di errore. La saturazione del buffer la manda in crash. Il blocco di questa determina l'arresto anche delle altre. Ma una simile sequenza è inevitabile con questo livello di gestione elettronica o si potrebbe fare meglio?
 
Mi ha chiamato FCA da Milano. La signorina del call center mi ha detto che il Motor Village ha aperto un ticket di segnalazione e che nei casi di anomalia di auto nuove la valutazione del difetto viene affidata ad un gruppo di tecnici. Comunque ha sottolineato che stanno monitorando la vicenda.
 
Ciao a tutti.
Sutorultra, premettendo che quel sistema di equilibratura sia più preciso, dico che comunque viene usato sugli autocarri, (come ha gia'scritto un altro utente), e non sulle auto. Inoltre credo che non lo usi quasi più nessuno, proprio per evitare tali fastidi al cliente. Detto questo però devo dire che mi sembra molto strano che detto sistema di equilibratura possa mandare in tilt tutti i sistemi elettronici della vettura. Infatti il tuo ultimo messaggio dice che il problema viene monitorato dai tecnici di FCA. Sinceramente non è una buona pubblicità per il nostro marchio e credo abbiano paura che la notizia venga divulgata. Ma già il fatto che sia stata pubblicata sul forum è già cattiva pubblicità. Tuttavia come dicevo prima, il fatto che i tecnici di FCA stiano monitorando la faccenda, dimostra che tutto questo non è normale. Per quanto i sistemi elettronici siano tanti, penso che debbano essere protetti da interferenze esterne, come appunto quelle del sistema di equilibbratura. Quindi morale della favola è che se il sistema elettronico viene sballato da un altro sistema, lo stesso deve resettarsi automaticamente dal momento in cui il veicolo ricomincia a circolare con le ruote per terra. Anzi, a dirla tutta è normale che i sistemi elettronici vadino in tilt nel momento in cui la ruota del veicolo viene fatta ruotare da un corpo che appunto a detti sistemi, e' estraneo. Ma è pur vero che gli stessi sistemi debbano riprendere il loro normale funzionamento dal momento in cui il veicolo riprende a circolare regolarmente. Quindi se è vero che quel sistema di equilibratura sballa le centraline dell'auto è altrettanto vero che dette centraline secondo me hanno comunque problemi che vanno risolti.
La domanda che ti faccio, l'Alfa Romeo ti passa i lavori sotto garanzia? Anche perché non vorrei che ti dicano che hai portato l'auto da un gommista che ha sbagliato tutto inducendoti a rifarti sullo stesso per le spese di riparazione. Ti consiglio di seguire la faccenda molto attentamente.
Tienici informati sullo sviluppo della situazione.
 
  • Like
Reactions: Chiusoloanto
Naturalmente grazie anche da parte mia per la tua segnalazione, anche se il mio gommista non usa detto sistema di equilibratura.
 
Ciao a tutti.
Sutorultra, premettendo che quel sistema di equilibratura sia più preciso, dico che comunque viene usato sugli autocarri, (come ha gia'scritto un altro utente), e non sulle auto. Inoltre credo che non lo usi quasi più nessuno, proprio per evitare tali fastidi al cliente. Detto questo però devo dire che mi sembra molto strano che detto sistema di equilibratura possa mandare in tilt tutti i sistemi elettronici della vettura. Infatti il tuo ultimo messaggio dice che il problema viene monitorato dai tecnici di FCA. Sinceramente non è una buona pubblicità per il nostro marchio e credo abbiano paura che la notizia venga divulgata. Ma già il fatto che sia stata pubblicata sul forum è già cattiva pubblicità. Tuttavia come dicevo prima, il fatto che i tecnici di FCA stiano monitorando la faccenda, dimostra che tutto questo non è normale. Per quanto i sistemi elettronici siano tanti, penso che debbano essere protetti da interferenze esterne, come appunto quelle del sistema di equilibbratura. Quindi morale della favola è che se il sistema elettronico viene sballato da un altro sistema, lo stesso deve resettarsi automaticamente dal momento in cui il veicolo ricomincia a circolare con le ruote per terra. Anzi, a dirla tutta è normale che i sistemi elettronici vadino in tilt nel momento in cui la ruota del veicolo viene fatta ruotare da un corpo che appunto a detti sistemi, e' estraneo. Ma è pur vero che gli stessi sistemi debbano riprendere il loro normale funzionamento dal momento in cui il veicolo riprende a circolare regolarmente. Quindi se è vero che quel sistema di equilibratura sballa le centraline dell'auto è altrettanto vero che dette centraline secondo me hanno comunque problemi che vanno risolti.
La domanda che ti faccio, l'Alfa Romeo ti passa i lavori sotto garanzia? Anche perché non vorrei che ti dicano che hai portato l'auto da un gommista che ha sbagliato tutto inducendoti a rifarti sullo stesso per le spese di riparazione. Ti consiglio di seguire la faccenda molto attentamente.
Tienici informati sullo sviluppo della situazione.
Quando hanno aperto la scheda per l'intervento ho chiesto se avrei dovuto sostenere qualche spesa. Il responsabile lo ha categoricamente escluso. Mi ha detto "la centralina segnala un errore e per quanto mi riguarda si tratta di un problema coperto da garanzia."
Vediamo però quale sarà l'esito dell'intervento dei tecnici da Milano. In ogni caso mi sembra molto molto improbabile che possano sollevare obiezioni. Da un lato ciò che tu osservi è giusto, dall'altro penso che non abbiano interesse a creare un contenzioso.
Per quanto riguarda la cattiva pubblicità, è vero che questo topic ne arreca ma ho ritenuto più importante evitare che altri potessero incorrere nello stesso problema.
Più in generale voglio rendervi partecipi di una riflessione. Quando ho comprato la Giulia sapevo bene di acquistare un prodotto ancora senza storia. Ho messo in conto simili problemi. Ma come italiano ed alfista entusiasta di vedere risorgere l'Alfa Romeo ritenevo giusto fare la mia parte. D'altra parte denigrare un'auto partita da un foglio bianco solo perché mostra inevitabili difetti di gioventù è da fanatici (della concorrenza). E credo che chi lavora con impegno ed entusiasmo si debba preoccupare delle critiche intelligenti e non di quelle dei fanatici. Tu, io e tutti quelli che appoggiano la rinascita dell'Alfa dobbiamo essere consapevoli che siamo solo all'inizio del fuoco di sbarramento che ci aspetta.
Se il disagio che sto sopportando serve a migliorare il prodotto...ben venga!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ringrazio questi temerari acquirenti che ogni giorno allontanano la mia data d'acquisto di una nuova alfa
 
X