Giulietta - Vibrazione a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuove?

Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Occhio a distinguere le "vibrazioni" dalle "oscillazioni": con il termine "oscillazione" intendo che lo sterzo ruota attorno al proprio asse (come se sterzasse autonomamente) di pochi gradi in senso orario e di altrettanti in senso antiorario, producendo un movimento oscillatorio ben visibile a occhio nudo (ruota di una decina di gradi a destra e altrettanti a sinistra). Per "vibrazione", invece, intendo un reale "tremolio" dello sterzo in una direzione non ben definita, percepibile nei casi gravi a occhio nudo, altrimenti solo con il contatto delle mani.

P.S.: il buon M@urizio insegna che quell'oscillazione si chiama "shimmy".
P.P.S.: dai anche un'occhiata qui: https://forum.clubalfa.it/sospensioni-assetto-sterzo/67128-vibrazione-sterzo-su-strade-salita.html

No si tratta di vibrazione, se lo sterzo oscillasse di 10° a 140 kmh sarebbe molto preoccupante;) Si sente con il tatto e facendoci caso magari si vede un po' anche a occhio
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Dopo una mattinata passata dal gommista a bilanciarle per la quarta volta da capo (togliendo tutti i pesetti preceentemente montati e messi nuovi) e facendo alcune prove, il gommista alla fine ha chiamato il fornitore e si sono accordati che le rispediranno in Germania per controllarle con apparecchiature sofisticatissime ::cop:: e se le terranno per due mesi

Nel frattempo mi mette 4 Pirelli che un cliente ha scartato per il rumore. Speriamo in bene
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Dopo una mattinata passata dal gommista a bilanciarle per la quarta volta da capo (togliendo tutti i pesetti preceentemente montati e messi nuovi) e facendo alcune prove, il gommista alla fine ha chiamato il fornitore e si sono accordati che le rispediranno in Germania per controllarle con apparecchiature sofisticatissime ::cop:: e se le terranno per due mesi

Nel frattempo mi mette 4 Pirelli che un cliente ha scartato per il rumore. Speriamo in bene
Anche a me appena rimontate le gomme estive (dunlop bluresponse xl 245/45/17) ed è tornata la vibrazione (con le invernali nokian a3 xl filava liscia come l'olio), le sensazioni sono identiche alle tue, ho fatto mille prove ma non se ne va, credevo fosse l'accoppiamento cerchio - mozzo e quindi ho fatto rimontare le gomme sui cerchi nella stessa posizione di quelle invernali.. ma non è servito a nulla. l'unico modo per ridurla un po' è sgonfiarle un pochino. Ho notato che parliamo della stessa marca di gomme: Dunlop! sarà un caso???
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Anche a me appena rimontate le gomme estive (dunlop bluresponse xl 245/45/17) ed è tornata la vibrazione (con le invernali nokian a3 xl filava liscia come l'olio), le sensazioni sono identiche alle tue, ho fatto mille prove ma non se ne va, credevo fosse l'accoppiamento cerchio - mozzo e quindi ho fatto rimontare le gomme sui cerchi nella stessa posizione di quelle invernali.. ma non è servito a nulla. l'unico modo per ridurla un po' è sgonfiarle un pochino. Ho notato che parliamo della stessa marca di gomme: Dunlop! sarà un caso???

Mah...non credo...avranno avuto una partita di carcasse difettose? le hai prese anche tu quest'anno?
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

polinesiano ciao!! scusa se mi ricollego ad un posto di quasi un anno fa... ma ho letto questa tua affermazione e mi colpito...
la mia giuly è del febbraio 2012 e tra i 120 e 130 kmh questa benedettissima vibrazione lha sempre avuta e ormai ho 46000km
ho i 17 a turbina del pack sport... a 20000 km mi vibrava anche in frenata brusca , andato a far controllare la cosa dal gommista mi ha trovato lanteriore destro storto e parecchio sicuramente colpa di un bel bucone. faccio riequilibrare e inverto davanti/dietro e smette per molto tempo....
e adesso??? eccolo dinuovo la vibrazione del volante in frenata brusca... ma cavolo possibile che ho preso un altro buco senza accorgermene?????
morale: adesso ho deciso di buttarli via sti 17 e mettere i 18 a turbina della quadrifoglio verde...
io mi sono fatto un idea su questi due comportamenti


1- la vibrazione in accellerazione tra i 120 e 130 kmh è un difetto della nostra giuly chi piu chi meno e che abbia i 16 i 17 o 18 che siano e ce la teniamo cosi

2- la vibrazione in frenata brusca si divida in due cause

2a - sti cerchi si piegano al minimo buco come se fossero di burro ( e non oso pensare che fine mi fanno coi futuri 18 che mettero)

2b - sta equilibratura la si perde dopo davvero 2000 /3000km dopo che lhai fatta, indipendentemente dalla marca di gomma e dalla misura :I-DON'T-CARE-GUY:



Chiedo a te polinesiano il perche motivo pensi che davvero si perda dopo 2000/3000km ( esclusi ovviamente voragini, marcapiedi ecc ecc.) :Okay:

esponendo le nostre esperienze pratiche vissute guidando la macchina forse riusciamo a capire qualcosa di piu .:stretta:.

Ps : non oso pensare a tutto questo coi futuri 18 che mettero ma spero che mettendo tutto nuovo da zero sparisce tutto!!! panicoooooooooo!!!!





ragazzi ciao a tutti!! questo è un mio post di qualche mese fa... PRIMA DI METTERE I 18 MODELLO 8C.....
ebbene per i primi 2000 km la macchina è stata perfettissima, ma dopo ha iniziato anche se molto meno rispetto a prima,
come dicevano altri utenti possessori di giuly dopo qualche tempo perde lequilibratura e torna a rifarlo... non credo sia colpa di gomma , io ho messo le brigeston potenza s001 e me lo fa!!! possibile che tutti a quelli che succede sta cosa abbiano partite di gomme fallate??
io ho voluto apposta cambiare gomma e cerchio ORIGINALI per essere sicuro, e sono andato perfetto per 2000km.
sono sicuro che se rifaccio la equilibratura ritorno apposto per altri 2000 km.
morale secondo me ( non sono un ingeniere progettista) non serve cambiare marca di gomme .... ma chiedo a GRATTUGIA E POLINESIANO di dire un loro parere riguardo alla cosa... ero stato con loro che avevo avuto scambio di opinioni qualche mese fa.
ciao a tutti!! ;-)
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

ragazzi ciao a tutti!! questo è un mio post di qualche mese fa... PRIMA DI METTERE I 18 MODELLO 8C.....
ebbene per i primi 2000 km la macchina è stata perfettissima, ma dopo ha iniziato anche se molto meno rispetto a prima,
come dicevano altri utenti possessori di giuly dopo qualche tempo perde lequilibratura e torna a rifarlo... non credo sia colpa di gomma , io ho messo le brigeston potenza s001 e me lo fa!!! possibile che tutti a quelli che succede sta cosa abbiano partite di gomme fallate??
io ho voluto apposta cambiare gomma e cerchio ORIGINALI per essere sicuro, e sono andato perfetto per 2000km.
sono sicuro che se rifaccio la equilibratura ritorno apposto per altri 2000 km.
morale secondo me ( non sono un ingeniere progettista) non serve cambiare marca di gomme .... ma chiedo a GRATTUGIA E POLINESIANO di dire un loro parere riguardo alla cosa... ero stato con loro che avevo avuto scambio di opinioni qualche mese fa.
ciao a tutti!! ;-)


Il mio problema è diverso, le mie vibrano già dopo 1 km dalla bilanciatura (il tempo di prendere velocità)
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Come a kimi anche a me vibrano anche dopo l'equilibratura. Dal primo giorno che le ho montate.
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Anche a me appena rimontate le gomme estive (dunlop bluresponse xl 245/45/17) ed è tornata la vibrazione (con le invernali nokian a3 xl filava liscia come l'olio), le sensazioni sono identiche alle tue, ho fatto mille prove ma non se ne va, credevo fosse l'accoppiamento cerchio - mozzo e quindi ho fatto rimontare le gomme sui cerchi nella stessa posizione di quelle invernali.. ma non è servito a nulla. l'unico modo per ridurla un po' è sgonfiarle un pochino. Ho notato che parliamo della stessa marca di gomme: Dunlop! sarà un caso???


Salve, vi scrivo perché stavo cercando notizie su difettosità dei pneumatici Dunlop blueresponse e ho trovato questa discussione. Come auto per tutti i giorni ho una Grande Punto 1.4 95Cv con cerchi da 16" e 195-55 con cerchio OZ Ultraleggera mentre sui cerchi originali Fiat, sempre ad 16" monto i pneumatici invernali.
L'auto ha 193mila chilometri e dal 2006 ho montato Bridgestone, Continental, e Goodyear Efficient Grip e Dunlop. Come invernali Nokian o Goodyear Ultragip 9.
MAI AVUTO problemi di vibrazioni, anzi è sempre stata un violino. Monto i Dunlop Blueresponse e inizia l'odissea! Dopo varie equilibrature anche da gommisti diversi opto per il reso al rivenditore online Gommadiretto.La perizia di Dunlop sostiene che i pneumatici sono ok. Nel frattempo Gommadiretto mi spedisce altri 2 pneumatici identici. Ma se sono ok me li spedite nuovi a fare? Vabbè. Monto questi e... vibrano! Un altro gommista prova ad ottimizzare pulendo bene il mozzo e ruotando la gomma sul cerchio ed eseguendo una equilibratura particolarmente accurata. Vibra un po di meno ma vibra! Per sfizio monto sull'asse anteriore le due vecchie Goodyear Efficient Grip posteriori che non erano ancora finite. Tra l'altro una di queste ha subito due forature ed ha la spalla leggermente deformata causa cedimento delle tele in prossimità di una foratura. Con queste gomme malandate non vibra per niente! Infine anche con i set invernali non ho mai avuto problemi di vibrazioni. Avvio che ora punto il dito su ste maledetta Dunlop made in germany.
 
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

Le mie sono ferme da un mese dal gommista e nessuno tecnico si è ancora degnato di venire a vederle! Se mi diranno che sono ok le vendo anche a costo di smenarci e le prendo nuove. Naturalmente non più Dunlop!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Giulietta Vibrazione auto a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuovi

1- la vibrazione in accellerazione tra i 120 e 130 kmh è un difetto della nostra giuly chi piu chi meno e che abbia i 16 i 17 o 18 che siano e ce la teniamo cosi
Seguo la discussione a cui sono arrivato un po' per caso.
Ho i cerchi "turbina" da 17" + gomme estive Continental con circa 30000 Km, e sto notando anch'io che fra i 110 e 120 Km/h ho qualche vibrazione al volante.
La macchina l'ho presa usata e avevo in mente di far controllare comunque la bilanciatura e la convergenza perchè non so se chi l'aveva prima l'avesse mai fatto, però da quanto leggo potrebbe essere un "difettuccio" comune.
 
X