Intervista di maglioncino a repubblica sul futuro dell'alfa?

Sul fatto che in Italia si apprezzi molto il prodotto altrui, piuttosto che il proprio, credo che sia un grosso limite.Pero' per quanto mi riguarda posso confermarti che non è il mio caso perché sono 24 anni che guido solamente Alfa Romeo, ed ho sempre creduto nel marchio italiano. Solo che mi piacerebbe che l'Alfa Romeo rotornasse ai vecchi arbori per onorare la grande storia del marchio.
 
Sul fatto che in Italia si apprezzi molto il prodotto altrui, piuttosto che il proprio, credo che sia un grosso limite.Pero' per quanto mi riguarda posso confermarti che non è il mio caso perché sono 24 anni che guido solamente Alfa Romeo, ed ho sempre creduto nel marchio italiano. Solo che mi piacerebbe che l'Alfa Romeo rotornasse ai vecchi arbori per onorare la grande storia del marchio.

L'Alfa DEVE ritornare ai vecchi arbori, io sono più che convinto che sarà così. Mi auguro solo che anche gli Italiani cambino il criterio della scelta dirottandosi prevalentemente sui prodotti Italiani in tutti i settori. Come io è te facciamo da anni...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
non è per correggere ma a volte alcuni sbagli di pronuncia (albitro, pultroppo, cortello.... ) con R ed L si possono riportare nello scritto e si fa brutta figura :rolleyes:
 
non è per correggere ma a volte alcuni sbagli di pronuncia (albitro, pultroppo, cortello.... ) con R ed L si possono riportare nello scritto e si fa brutta figura :rolleyes:

Sono d'accordo! A me fa piacere essere corretto così evito errori anche nella quotidianità...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
il brutto wurth è qnd sento ragazzi parlare così.. ragazzi che vanno (dovrebbero andare) a scuola
albitro, cortello, pultroppo....
il poblema è che ormai non si legge più e i risultati si leggono e sentono
chiudo OT
 
Bisogna promuovere il Made in Italy, altrimenti l'economia quando si riprenderà. Dobbiamo essere orgogliosi delle nostre eccellenze, e delle nostre menti, perché e ciò che all'estero apprezzano dell'Italia.
 
Bisogna promuovere il Made in Italy, altrimenti l'economia quando si riprenderà. Dobbiamo essere orgogliosi delle nostre eccellenze, e delle nostre menti, perché e ciò che all'estero apprezzano dell'Italia.

D'accordissimo con te!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ho letto l'intervista e spero che non siano parole dette per farsi pubblicità. Io ci credo in quelle parole e soprattutto hanno qualcosa di fondato perchè Alfa e Maserati stanno realmente vivendo una rinascita. Alfa vende più degli obiettivi proposti e Maserati è passata da 500 auto a più di 6000 in meno di un anno.
La frase che però mi ha incuriosito di più è stata "Basta con i motori Fiat nelle Alfa", che dite ritorna il Busso!?!