Lubrificanti BARDAHL, discussione ufficiale

Re: Bardahl XTC C60 5w40 e altri lubrificanti

usate le gradazioni indicate a libretto. O al massimo gradazioni migliorative. Mai peggiorative.
Ciao
 
Re: Bardahl XTC C60 5w40 e altri lubrificanti

ciao a tutti, possiedo un'alfa 147 1.9 jtdm 120 cv con 61000 km all'attivo.
ho sempre fatto mettere al meccanico l'olio consigliato dalla casa, il selenia WR e mi ritengo abbastanza soddisfatto.
l'unico problemino è che la macchina a freddo consuma molto ed è abbastanza "nervosetta", ma questo scompare dopo qualche km,.
parlate tutti bene di questo olio e mi sto decidendo di metterlo al prossimo tagliando, qualcuno che prima aveva il selenia ed è passato al bardahl mi può dire cosa è cambiato??
P.S. nella fattura del tagliando l'olio selenia me l'ha fatto pagare 16 euro al litro, non è che questi meccanici fanno un pò i furbetti gonfiando il prezzo? il selenia lo trovo in tutti i negozi di ricambi a 12 euro al litro!
 
Re: Bardahl XTC C60 5w40 e altri lubrificanti

fanno i furbetti si....5litri d'olio dal meccanico sono almeno 70 euro....
 
Re: Bardahl XTC C60 5w40 e altri lubrificanti

ciao a tutti, possiedo un'alfa 147 1.9 jtdm 120 cv con 61000 km all'attivo.
ho sempre fatto mettere al meccanico l'olio consigliato dalla casa, il selenia WR e mi ritengo abbastanza soddisfatto.
l'unico problemino è che la macchina a freddo consuma molto ed è abbastanza "nervosetta", ma questo scompare dopo qualche km,.
parlate tutti bene di questo olio e mi sto decidendo di metterlo al prossimo tagliando, qualcuno che prima aveva il selenia ed è passato al bardahl mi può dire cosa è cambiato??
P.S. nella fattura del tagliando l'olio selenia me l'ha fatto pagare 16 euro al litro, non è che questi meccanici fanno un pò i furbetti gonfiando il prezzo? il selenia lo trovo in tutti i negozi di ricambi a 12 euro al litro!



Vai col BARDAHL ANDRE!...l'ho messo proprio questo pomeriggio mentre cambiavo l'olio alla mia 145....credimi col bardahl sei su un'altro pianeta.
eccolo qui: l'ho pagato 15 euro a latta di listino costa 17. ALTRO CHE SELENIA!! PESSIMO OLIO MOTORE PER LA MIA 145 TS Xtc c60 5w40 - Miglioramento prestazioni propulsore - Lubrificanti auto e additivi olio motore - Bardahl ItaliaER LE ALFA "SCHIZZINOSE" CHE HANNO IL FAP O SE VOLETE IL TOP DELLA CATEGORIA, ECCOLO QUA: http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/technos_5w30_vw_504-507.html#1]Technos 5w40 exceed - Lubrificanti e additivi olio motore - Lubrificanti auto Prodotti - Bardahl Italia[/URL]
 
Re: Bardahl XTC C60 5w40 e altri lubrificanti

Salve a tutti! :decoccio:

Sono nuovo sul forum. Vi sono approdato mentre cercavo informazioni sull'olio Bardahl, che sto pensando di usare per il prossimo cambio sull'auto che uso qui in Russia, dove lavoro (un Citroën Xsara Picasso) - sempreché riesca a trovarlo (a meno di prenderlo su Internet e farmelo spedire in fermoposta in Finlandia :lachen001:)!

Leggendovi mi è venuto in mente di chiedervi consiglio sull'olio per la mia Alfa 155 (modello 2.0 Twin Spark 16V Super, codice Alfa 167A2H) rimasta in Italia. Infatti ha oltre 230'000 km (anno 1996), ci sono affezionatissimo e ho capito che la scelta di un olio adeguato è capitale per potermela godere ancora qualche anno. Finora ho usato la gradazione 10W40, per le marche non ci facevo caso, lasciavo fare al mio meccanico. Ultimamente rabboccavo col Sint 2000 (chiedo perdono ! :lachen001:)

Grazie a tutti, anticipatamente !!! :)

Dalla Russia con etc....
 
Re: Bardahl XTC C60 5w40 e altri lubrificanti

Provo a chiedere anche qui; per un cambio olio, Alfa 166 3.0 V6 24v con 116.000 Km, che olio mi consigliate?
E' un cambio che voglio fare per il semplice motivo che l'auto è rimasta un po ferma e non so con quale lubrificante il motore abbia girato. Vorrei un prodotto al TOP, non mi interessa risparmiare, basta che ne valga la pena.

Grazie a tutti, a presto.
[h=3]Alfa 166; cambio olio e altre diavolerie, mi aiutate?[/h]
 
Re: Bardahl XTC C60 5w40 e altri lubrificanti

Penso proprio di sì, visto che sono anche convenzionati con il club, comunque per i jtdm in genere è meglio il technos C60 invece del XTC C60, anche se costa un pochettino di più.
come mai è meglio il tecnos C60?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Bardahl XTC C60 5w40 e altri lubrificanti

come mai è meglio il tecnos C60?

Generalmente l'XCT c60 è più per auto a benzina, anche se si può usare tranquillamente per i jtd, mentre il tecnhos è principalmente per turbodiesel, specialmente se dotati di dpf, perchè specificano esplicitamente che è un mid-saps o low-saps.