Perdita prestazioni dopo autocombustione e turbina andata

CappaRulez

Alfista principiante
29 Luglio 2013
105
1
19
rm
Regione
Lazio
Alfa
147
Motore
1.9jtd
Vi spiego il mio problema, circa 1 mese fa mi si è rotta la turbina e il motore è andato in autocombustione, bruciava olio al posto del gasolio ed è rimasto accelerato a 5 mila giri per piu di 1 secondi facendo fumo nero finche non si è spento da solo per poi non ripartire piu per i 20 miuuti successivi. tutto questo accadde dopo una stirata di seconda marcia, alzo il gas ma il motore rimane a tavoletta, accosto, spengo il quadro tolgo la chiave ma nulla. Dopo 20 minuti riparte, ma va a 3 cilindri e non tira piu, pian piano arrivo a casa e mentre vado a casa va sempre meglio fino a riandare a 4 cilindri ma sempre molto instabile. 2 settimane fa vado allo sfascio e prendo una turbina da una stilo, sembrava buona, l'alberino non fa gioco. la monto, ma il motore non rende piu come prima. Da 115cv ora ne ha circa 70 a dir tanto... e faceva fumo nero in accelerazione, vado a fare la diagnosi e dice, sensore pressione gasolio, iniettori e candelette, le candelette vabbè non mi interessa nulla, ma il sensore pressione e iniettori si, allora prendo un sensore rail e lo monto, ma il risultato è lo stesso. Allora cambio gli iniettori, il meccanico mi dice di andare dal pompista perchè lui non puo farlo (bugia...) il pompista durante la settimana non aveva un buco per farmi la diagnosi, allora me la rischio, vado allo sfascio prendo 4 iniettori da un 1.0jtd immacolato, aveva circa 70mila km. gli iniettori erano buoni, vado a casa e li monto. risultato: la macchina cammina meno di prima, ho notato nei vecchi iniettori, che il numero 4 era sporco di furiggine quindi non passava molto gasolio, allora rimonto 3 iniettori di quelli vecchi ed 1 di quelli nuovi al posto di quello danneggiato, la macchina tira molto di piu, ora devo solo reperire un iniettore per metterlo al posto del numero 4 che è diverso dagli altri credo, infatti cammina meno. non capisco perchè i meccanici dicopno di andare dal pompista per sostituire gli iniettori quando è una cosa da poco piu di mezzora e non occorre pc, altrimenti non sarebbe partita. Oggi smonto il tubo IC e noto di nuovo olio, tolgo l'intercooler e c'era abbondanza di olio... ci risiamo, turbina di nuovo andata. tolgo anche l'altro tubo quello che parte dal filtro e sento l'alberino della turbina e in effetti ha un po di gioco.. ma per ora non mi interessa, tanto finche non si riempie di olio abbondantemente non va in autocombstione. ora il problema principale sono le prestazioni, non so piu cosa fare, dite che una volta sistemati gli iniettori riprende tutti i suoi cavalli? sono tentato di cambiare proprio il motore ma mi chiedo, siccome il lavoro lo faccio da solo, occorre qualche strumento elettronico poi per farlo partire e per far riconoscere la nuova elettronica alla centralina oppure no? quello che mi preoccupa è la pompa alta pressione che so che li serve lo strumento, ma anche se tolgo soltanto i tubi per poi rimetterli su quella nuova?
 
Pulire tutto quanto,metterci una turbina nuova, fare un mega tagliandone e togliere tutti gli errori dalla centralina secondo me è la cosa migliore.... Certi pezzi lasciali in demolizione, puo avere 30 mila km l'auto demolita ma non conosci la sua storia, il modo in cui veniva utilizzata e soprattutto da quanto giace li e che condizioni atmosferiche ha dovuto affrontare.
Cambiare motore? Fallo vedere da un meccanico serio prima di arrivare alla soluzione estrema..