Re: Alfa Romeo Brera 2.0 Italia Independent
Ciao Max!....ti ringrazio!....l'ho presa a 2190 Km da un ragazzo di PG che l'ha tenuta sempre in garage....sono ancora nella fase idilliaca ed ho paura anke a lavarla essendo opaca (stò studiando x ora i prodotti e le modalità per portarla splendente!)
Allora....impressioni per i 1.000 km fatti in questi pochi gg...il motore è troppo nuovo per essere già sciolto e dare il max...il sound mi piace anke se molti dicono ke il benza è tutt'altra cosa....ho notato effettivamente un rumore ai bassi regimi un pò troppo "diesel" vekkia maniera, quindi nn troppo silenzioso per capirci anke se (forse la geometria variabile da questo effetto sonoro altalenante?!?!) accelerando questo si attenua o addirittura scompare per poi tornare nuovamente...dipende da quanto la porto allegra diciamo...
Tiratelle cattive nn ne ho fatte, cerco di capire un pò tante cose come frizione risposta motore cambio con rapporti + o - lunghi etc...del tipo ho notato che 1-2-3 sono abbastanza corte, con al 4 e 5 spara una bella coppia ed è molto elastica...il sound infatti (sempre poi dipende dalla bar del turbo) di 1-2-3- a 3.000 rpm già la sento ke cambia, mentre con 4-5 posso salire di + e la sento "contenta"!!!
;DDD
Granitica a terra nelle curve dove ho azzardato qlc...l'elettronica con il cerchio 18" poi si sentono ke è un piacere!...poi vedrò se togliendo il VDC sarà diversa di molto ....
Domanda....ma il VDC esclude anke l' eQ2 che se nn ho capito male è presente sul jtdm-2 ke monta la Brera di questo tipo?!!
Un saluto...