• Domanda Domanda
Giulietta pezzi da cambiare

Ciao ragazzi sono nuovo nel club alfa avevo un paio di domande io avevo una alfa Giulietta 1400 turbo air sprint 170 cv
Ho fatto un incidente grave settimana scorsa la macchina sarebbe da demolire ma ho ho tutti i pezzi montati tra la quale una bella turbina dell’alfa turbo 2.0 che è quella che mi interessa di più adesso sto comprando una alfa 147 posso spostare la turbina della della Giulietta sulla 147?
A chi interessa vendo anche la Giulietta piuttosto che demolirla a prezzo stracciato la macchina ha molti danni compreso il motore che si è piegato e airbag da rifare e tutta la parte davanti della macchina cosa mi converrebbe fare?

  • Domanda Domanda
Astina olio motore

Buongiorno a tutti, ho un problema che credo possiate aiutarmi, ho una Giulietta del 2013 105cv Diesel del 2013, purtroppo un maiale facendomi il tagliando olio mi dice che l astina si e rotta e mi ha messo un astina di fiat qualunque, però il problema e che non mi segnale l esatto livello olio,
chiedo a qualcuno di di voi di misurare la lunghezza dell astina e se può mandarmi una foto di come e il modello grazie a tutti

  • Domanda Domanda
Giulietta valvola blowoff problema

Buonasera a tutti. Non so se qualcuno riesce ad aiutarmi, qualche anno fa ho mappato la mia Giulietta 1.4 tb (regolando i soliti fattori pressione anticipo e carburazione) ma non è mai andata benissimo sopratutto in 4ª e 5ª marcia le pressione del turbo era un po’ ballerina. Parlando ultimamente con un meccanico a suo parere la valvola di ricircooo (blowoff) perde un pochino e sopratutto mi diceva che le origini ali sono tarate per le pressioni da fabbrica. Lui mi consigliava di non spendere cifre esorbitanti e magari mettere quella di un blocco abarth o quella della versione 170 cavalli. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e come ha risolto. Grazie in anticipo

  • Domanda Domanda
Problema Fienstrino posteriore

Buongiorno gruppo, spero sia un problema elettronico.. Qualche giorno fa la mia bambina voleva abbassare il finestrino posteriore destro, ma il finestrino non andava né giù e ne su elettricamente.
Però io, con la pulsantiera davanti lo comando perfettamente.
Secondo voi? Che sia un problema di motorino del vetro..? O c’è un fusibile dei vetri o qualcosa da provare..
GRAZIE a tutti

  • Domanda Domanda
Funzionamento flussi aria Alfa Giulia

Buonasera a tutti, ho un problema sulla mia Giulia MY20. Dalle bocchette di aerazione lato guida esce più aria che da quelle passeggero, e fin qui lo sopporto abbastanza bene… il problema è che mi sono reso conto non soffiare per nulla ai piedi del passeggero. Ho provato a smanettare un po’, staccare e riattaccare la batteria ma niente. Ovunque funziona, ma li’no.
Qualcuno ha avuto un esperienza simile? Qualche consiglio?

  • Domanda Domanda
Problema luce stop posteriore sinistro

Ho un problema con la mia Alfa Romeo Giulietta del 2012. Il faro posteriore sinistro del portellone non funziona. Ho aperto il portellone e ho notato che i fili erano stati precedentemente tagliati e riparati con del nastro adesivo. Li ho scollegati, rimossi il nastro adesivo e li ho saldati singolarmente, ma il faro continua a non funzionare, così come la retromarcia. Tuttavia, se scollego la lampadina della retromarcia sinistra e la collego a quella destra, funziona. Non so cosa fare. Grazie.

  • Domanda Domanda
Lavoro di sostituzione fari alogeni con 35w

Ciao a tutti io sono di Brescia, avendo letto la guida nell’altro post per eseguire il lavoro, per evitare danni, vorrei farlo fare ad un professionista. Ho una coppia di fari da 35w e so che perderei la rotella per il livellamento fascio luminoso e so che mi mancano i sensori sulle sospensioni ecc però io mi fido di chi l’ha già fatto e quindi ho l’anima in pace.
Ora la domanda è: c’è qualcuno che conosce un bravo elettrauto che mi faccia il lavoro a Brescia e nei dintorni? Magari non troppo lontano..

Allegati

  • 33CF9985-DB76-49D1-A639-4C4AE32129FD.webp
    33CF9985-DB76-49D1-A639-4C4AE32129FD.webp
    643.5 KB · Visualizzazioni: 102

Carter anteriori Stelvio

Buonasera Alfisti, è dal mese di Aprile quindi dal cambio gomme che mi si è presentato un problema chiamiamolo così di vibrazione dei carter e dietro i dischi anteriori, ogni qual volta prendo un dosso o una strada dissestata o bastano le bande rumorose a terra che sia l'anteriore destro che sinistro emettono un rumore forte di vibrazione tra il carter e il disco fino ad ora nn sono riuscito a risolvere. Qualcuno che ha avuto il mio stesso problema? Ci sono soluzioni? Grazie a chi mi risponderà.

  • Domanda Domanda
Minimo alto junior ibrida

Buongiorno alfisti..
Vorrei scambiare qualche parere con chi ha più esperienza di me su questo modello.
Junior ibrida speciale
3500 km circa
Funzionamento regolare nessun problema ..consumi bassi
Ho l'impressione che ultimamente giri ad un regime minimo più alto
(1000rpm)..
Alla prima accensione motore il regime è di circa 1200 rpm per poi stabilizzarsi a 1000 mentre da nuova si stabilizzava a circa 900 (indicatore leggermente sotto la prima tacca )..premetto che :
Climatizzatore disinserito
Nessun utilizzatore energivoro
Batteria carica con 4 segmenti
In questi giorni fa caldissimo ma il garage è relativamente fresco
Non vorrei che fosse stata solo una mia impressione e che in realtà fosse sempre stato così..per questo chiedo qualche opinione in proposito da chi magari la usando da più tempo di me..
Grazie in anticipo e buona alfa a tutti

  • Domanda Domanda
Alfa romeo 147 1.9 jtdm 140cv

Ciao a tutti ho un problema con la mia alfa romeo 147 1.9 jtd 140cv .
Il problema è che in alti regimi la macchina si spegneva ho fatto rigenerare tutto dalla turbina alla pompa agli ignettori spendendo solo soldi e no risolvendo nulla dopo un po lho fatta mappare e il problema che si spegneva si è risolto ma da li in avanti la macchina a perso potenza andasse come aspirata adesso dopo aver cambiato i sensori turbo la macchina non va piu aspirata ma non rende non eroga la massima potenza come se il turbo non andasse come se non avesse la sua potenza massima e tutto ciò lo fa dai 3 mila giri in su che perde potenza.. Inotre trovato un pò di olio nella testa del filtro a Cono , ho pensato che potrebbe essere il filtro visto sia universale preso online .
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e porgo cordiali saluti elenco sotto tutte le modifiche aportate
Ho appena eseguito seguenti lavori:
Turbina rigenerata completamente gt2256 derivazione 2.4 .
Pompa rigenerata derivazione brera 2.4
Ignettori maggiorati e rigenerati
Frezione monomassa e volano fisso
Scarico da 60.
Ho cambiato entrambi i sensori turbo sia sulla parte superiore che nella scatola filtro
Filtro sportivo a cono.

  • Domanda Domanda
Perdita di potenza e spia motore accesa 2.2 diesel Stelvio

Ciao a tutti.. ho una Stelvio 2.2 210CV.. ha all’attivo 229 mila e rotti chilometri..
Vi racconto cosa mi è accaduto..
Stamattina mi dirigevo a lavoro ed era tutto OK, al ritorno invece a metà strada mi si accende la spia motore con la dicitura “FAR CONTROLLARE MOTORE” e mi perde di potenza..o meglio, accelero ma fa fatica ad accelerare..quindi devo scalare di marcia per farla riprendere.. al contempo stesso provo a vedere se magari cambiando in D o A si riprendesse ma niente, il manettino del DNA si è disabilitato..
Temo possa essere la turbina.. secondo voi? Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza?

  • Domanda Domanda
Compatibilità albero a cammes

Ciao come da titolo, chiedo se è possibile montare un albero a cammes di scarico di una 145/146 1.6 TS 88kw e trapiantarlo su 155 1.6 TS 88kw in quanto per mancato afflusso olio (orifizi sporchi) si è piallata una camma.....e chiedo anche se il bicchierino idraulico va sostituito (per quello che vedo sembra ancora integro, ma chiedo) grazie natax

  • Domanda Domanda
installazione android auto alfa giulia

buongiorno a tutti, ho acquistato una giulia 2.2 180 Q4 del 2016 lo scorso dicembre, bellissima e tenuta di strada imbattibile però sento la mancanza di un collegamento dal telefono all'infotainment della vettura, più che altro lo vorrei usare per la navigazione (visto che quello di serie è molto funzionale ma è rimasto al 2016 e gli aggiornamenti sono costosi, da ripetere per rimanere sempre aggiornati e complessi). Volevo chiedervi se esistono pennette usb o altri modi non troppo invasivi per poter ottenere la navigazione dal telefono sullo schermo della vettura, ho guardato ma ho trovato solo interfacce da mettere sotto il volante (dove è situato il modulo infotainment) che sono veramente costose. io mi affido a voi

  • Domanda Domanda
Ricircolo aria bloccato su m

Perché quando accendo l'auto il ricircolo dell'aria va direttamente in manuale mentre se premo per portarla in automatico si sente uno strano rumore e non va non si imposta più.....va solo in M a meno k non accendo l'aria condizionata...prima invece accendendo l'auto era in automatico per metterla in manuale dovevo premere io

Usa filtri