Alfa Romeo Tonale PHEV Q4 VELOCE Verde Montreal My 2024 (UD)

Questa la Tonale che guido da qualche settimana.
Elenco quello che sono secondo me pregi e difetti.

PREGI:
Confort, Prestazioni, Consumi e interni appaganti con qualche scivolone sulle plastiche pulsantiere porte.

DIFETTI:
Visibilità, modalità N con una logica di funzionamento "strana" ed a volte poco fluida. Bagagliaio piccolo causa batterie, ma perchè sacrificare ulteriore spazio andando a chiudere in modo uniforme i fianchetti laterali? qualche litro in più anche se non regolare, si poteva ottenere in 30 cm da lamiera e punto interno. La mia ex 500X aveva la stessa larghezza interna.
Su un'auto di questa categoria, la mancanza dello Blind Spot è davvero grave ed assurdo, è questione di sicurezza, visto anche la mancanza generale di visibilità dovuta dall'estetica. Presente su pacchetto della mia precedente 500X prodotta a dicembre 2016.

COSA MODIFICHEREI:
Non si capisce perchè in modalità D, si può ammorbidire le sospensioni, mentre in N e A non si possono indurire. E' solo una questione di Software e lasciare la scelta in toto al guidatore sarebbe più coerente, anche perchè non è un problema di sicurezza. Piuttosto alleggerirle in D lo sarebbe, visto il tipo di prestazioni della Plugin, non mi pare sensato e non mi piace proprio tutto quel rollio e sensazione di instabilità.
Cruise control adattivo che funziona bene, solo che è troppo conservativo, impostandolo ad una tacca, risulta troppo distante dall'auto che ci precede, quindi per evitare frenate/rallentamenti si è obbligati al cambio corsia molto distanti, o peggior cosa, vedersi infilare un'altra auto nello spazio lasciato.

Allegati

  • IMG-20250623-WA0001~2.webp
    IMG-20250623-WA0001~2.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 1

Manuale Officina Alfa Romeo Giulia 2.2 Introvabile

Buongiorno a tutti, so che questa richiesta è stata già affrontata sul Forum, purtroppo però tutte le risposte ormai non sono più valide e i link condivisi sono ormai obsoleti.
Chiedo cortesemente, e anche con urgenza in realtà, se qualcuno dispone del manuale di officina della giulia 2.2 210cv del 2017 o simili.
Non lo riesco a trovare da nessuna parte, e anche online su Ebay spesso sono solo truffe, e nei siti di manuali si vendono sempre quelle per la versione benzina.
Ringrazio in anticipo se qualcuno me lo può condividere o rendere pubblico a tutti, scegliete voi.

ciao a tutti!

ciao a tutti! sono un nuovo proprietario di Alfa Romeo, una Mito rossa 1.3 diesel del 2017! La amo già moltissimo! Mio nonno ha lavorato tutta la vita in Alfa e possederne una è un onore per me! Mi sto già divertendo molto alla guida e sento un feeling particolare con questa auto! A 40 anni finalmente ho realizzato un grande sogno!

Colore kit carrozzeria Tonale MY25 phev sprint

Buongiorno a tutti,
A breve diventerò "proprietario" di una Tonale MY25 phev allestimento Sprint, è una Company car fornita appunto dall'azienda in cui lavoro.
Essendo la versione phev sprint poco venduta (vedo in giro solo allestimenti Veloce), non riesco a togliermi un dubbio sul colore dei fascioni sopra ruota e del paraurti posteriore. Il catalogo Alfa Romeo dice che questa versione è l'unica senza kit nero lucido (quindi ha le plastiche grezze). Tutte le Veloce e le Sprint 130/160 CV hanno il kit nero lucido (allego foto del catalogo).
Qualcuno di voi ha una phev sprint MY25?
A me sembra assurdo che sia l'unica versione ad avere i fascioni in plastica grezza... Visto anche il prezzo di acquisto.
Grazie

Marco

Allegati

  • IMG_20250612_221334.webp
    IMG_20250612_221334.webp
    13.3 KB · Visualizzazioni: 2
  • IMG_20250612_221257.webp
    IMG_20250612_221257.webp
    12.7 KB · Visualizzazioni: 1

Giulietta Quadrifoglio verde, Cruscotto di plastica che si gonfia si sta rompendo

Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un parere su una cosa un po’ strana che ho notato sulla mia Giulietta.
Sul cruscotto è comparso un gonfiore anomalo, e sembra che la plastica si stia lentamente deformando o addirittura iniziando a rompersi.
Vi allego alcune foto per farvi vedere meglio di cosa parlo.
La mia preoccupazione è che sotto ci sia l’airbag passeggero… secondo voi potrebbe essere pericoloso?
Conviene farla vedere in officina al più presto? O è qualcosa di "normale" che succede con il tempo? e non é preouccupante? la mia paura oltre ad essere bruttissimo esteticamente, ma non é che scoppia l'airbug ed é pericoloso?
Grazie in anticipo per le vostre analisi e consigli!

Allegati

  • 20250713_101956.webp
    20250713_101956.webp
    901 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250713_102003.webp
    20250713_102003.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 1

Cambio unità di misura km

Ciao a tutti, ho acquistato una giulietta 1600 120 cv del.2018 modello veloce. La macchina è priva del suo stereo originale e l impostazione dei km è in miglia
c'è la possibilità di modificare l unità di misura? Dal pulsante set non riesco a fare tale variazione e mi hanno spiegato che può essere fatto dallo stereo originale. C'è un altro sistema. Grazie

Alpine di serie Alfa

Buongiorno a tutti!

Sono da poco diventato proprietario di una Alfa Romeo Giulietta del 2020 con radio Alpine di serie e avrei bisogno dei vostri consigli da esperti.
Ho cercato di documentarmi leggendo i tantissimi thread sull'argomento, ma le informazioni sono piuttosto sparse e faccio fatica a mettere insieme tutti i pezzi del puzzle.

La situazione è questa: l'Alpine di serie è completamente bloccato - non è possibile aggiornare il firmware, non si riesce a visualizzare la schermata DNA, e così via. Insomma, le limitazioni classiche che conosciamo tutti.

La mia domanda è: vale la pena montare l'interfaccia APF-X308AR?

Considerando che i comandi al volante funzionano già correttamente e non ho la telecamera posteriore, mi chiedo se con questa interfaccia riuscirei effettivamente a recuperare qualche funzionalità interessante o se invece sarebbero soldi spesi male.

Chi di voi ha esperienza con questo setup? Quali funzionalità si riescono concretamente a sbloccare?

Grazie in anticipo per tutti i consigli che vorrete condividere!

Ciao ragazzi, chiedo nuovamente un vostro consiglio.

Ciao ragazzi, chiedo nuovamente un vostro consiglio.

Molti di voi già sanno che ho una 159 2.0 JTDm 136 CV del 2011 (immatricolata 2012), in ottime condizioni.
L’ho sempre tenuta con molta cura, ma in questi giorni mi è tornata la voglia di provare una 1750 TBi…

Ne ho trovata una che sembra interessante: il proprietario mi ha segnalato qualche difetto estetico (niente di grave), ma la cosa che mi preoccupa è una spia avaria motore che si accende ogni tanto, e si spegne da sola.
Dice che l’auto non ha cali di prestazioni né altri problemi, e secondo lui (e il suo meccanico) si tratta del sensore lambda (O2). Il codice errore sarebbe P2237.

L’auto ha circa 150.000 km, interni in pelle, anche se la pelle sulle portiere inizia un po’ a scollarsi.
La richiesta è di 8.500 euro.

Secondo voi vale la pena rischiare?
Il problema del sensore lambda è risolvibile senza troppe spese o rischi a lungo termine?
Accetto volentieri consigli, pareri ed esperienze dirette!

Grazie in anticipo! 🙏

Scomparso il trip nell infotainiment

Ciao a tutti e da tempo che vorrei riuscire a far tornare il TRIP nell infotainiment centrale della tonale…….. Appena presa c era……. Poi è scomparso,grazie all aiuto di un ragazzo qui nel forum sono riuscito a metterlo nel quadro strumenti dietro al volante,ma da molte meno indicazioni e vorrei farlo tornare nella console centrale……. Qualcuno sa come risolvere il problema ? Ho allegato la foto del
Menu,una volta il tiro era vicino a e-hybrid
IMG_4950.webp

  • Domanda Domanda
Lavoro di sostituzione fari alogeni con 35w

Ciao a tutti io sono di Brescia, avendo letto la guida nell’altro post per eseguire il lavoro, per evitare danni, vorrei farlo fare ad un professionista. Ho una coppia di fari da 35w e so che perderei la rotella per il livellamento fascio luminoso e so che mi mancano i sensori sulle sospensioni ecc però io mi fido di chi l’ha già fatto e quindi ho l’anima in pace.
Ora la domanda è: c’è qualcuno che conosce un bravo elettrauto che mi faccia il lavoro a Brescia e nei dintorni? Magari non troppo lontano..

Allegati

  • 33CF9985-DB76-49D1-A639-4C4AE32129FD.webp
    33CF9985-DB76-49D1-A639-4C4AE32129FD.webp
    643.5 KB · Visualizzazioni: 25

Problemi chiave accensione GTV

Ciao a tutti, ho appena comprato una GTV spider del 2001. La macchina ha 160000 km e proviene dall'Olanda.
Mi sembra che vada bene, ora farò effettuare tutti i controlli; ma il primo grave inconveniente: unica chiave, cover rosso, completamente rotta tenuta insieme con nastro adesivo🙃,provato a codificare sembra che non abbia il trasponder🙃
Sembra che Alfa Romeo non risponde più dei ricambi e rischio di non poter usare ka nicchia.......help su qualsiasi soluzione.
Grazie
X

Usa filtri