Fusibile accendisigari interno Giulietta

maxcip69

Alfista principiante
23 Aprile 2012
73
2
9
Pa
Regione
Sicilia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Turbo TCT
Qualcuno sa dirmi quale fusibile serve l'accendisigari all'interno dell'abitacolo?
 
Fusibile F85 Amperaggio 15 Ampere Ubicazione Scatola a Fianco della Batteria

Trovi tutto da pag 188 a pag 193 del manuale U&M

Aloha
 
Ultima modifica:
Qualcuno mi può confermare che il fusibile F85 serve ESCLUSIVAMENTE la presa accendisigari interna all'abitacolo?
Perchè è già la seconda volta che lo sostituisco: a novembre dell'anno scorso ho cominciato ad utilizzare un dispositivo di monitoraggio pressione/temperatura pneumatici (coi sensori installati all'interno dei cerchi, che trasmettono via radio le informazioni al display nell'abitacolo) alimentato per l'appunto tramite la presa accendisigari.
Il display, da specifica, assorbe meno di 200mA... quindi perchè mi dovrebbe far saltare un fusibile da 15A? :confused:
Il primo fusibile l'ho sostituito dopo qualche mese, all'inizio di quest'anno (non saprei essere più preciso...) ed è durato alcuni mesi (si è interrotto settimana scorsa e l'ho sostituito stamattina).
Qualche idea?
O devo comprarmi una scorta di fusibili? : dannaz :
 
A me succede la stessa cosa col fusibile (15 A accendisigari) nella 156 dopo aver collegato 2-3 volte il caricabatteria del cellulare (smartphone Samsung Wonder). Devo anch'io comprare una scorta di fusibili? Si può risolvere? Oppure non regge proprio la carica? Perché ad esempio nella Chevrolet Matiz della mia ragazza non succede?
 
Appena controllato oggi ed avevo sia F85 che F86 saltati. Avevo solo un fusibile da 15 in casa. Siccome è la prima volta che cercavo di provare la batteria, i fusibili sono saltati già d aprima che la comprassi. Adesso voglio provare a monitorare se tengono o saltano di nuovo.
 
...e con questo fanno 3 .: protest :.
Quando l'ho sostituito non ne avevo sottomano e quindi ho preso quello F86 (presa accendisigari vano bagagli) che non uso.
Ora ne ho preso una scorta di 5... vediamo quanto durano :aktion073:
Ho il sospetto che sia la spina dell'apparecchio che collego: forse la ghiera metallica che c'è in testa (quella attorno al pin centrale del positivo) fa contatto con le pareti della presa (il negativo) creando quindi un cortocircuito. Penso questo perchè la spina ha un po' di lasco quando è inserita o per meglio dire si può inclinare leggermente all'interno della presa...
Non ne sono sicuro perchè penso che un cortocircuito così fatto dovrebbe lasciarmi dei segni EVIDENTI sulle parti metalliche in cui è avvenuto e invece presa e spina sono intonse :fragend013:
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X