Signori buonasera!
Mi affaccio adesso nel panorama Alfa Romeo, non sono il primo in famiglia (tutti gli zii alfisti
) ma sicuramente l'ultimo si.
Per svariati problemi con la mia vecchia Punto 3°serie 1.3mjt, nonché problemi alla schiena (due ernie, e viaggio molto per lavoro, circa 25mila km l'anno) ho deciso due settimane fa di cambiare auto, ed ho così optato per una Brera 2.4jtdm 200cv SkyWindow del 2006 con 100mila km tenuta maniacalmente da un mio conoscente nonché collega.
Amo parlare chiaro... Di meccanica capisco davvero poco, a maggior ragione quando trattasi di auto con motori così "impegnativi" e numerico di liquidi sotto al cofano più alto di uno scaffale da bar XD.
Scrivo qui poiché ho notato la grande competenza di numerosissimi utenti.
-Voglio tenere la macchina in modo maniacale, assicurandogli la miglior cura e i miglior prodotti nonché manutenzione, al fine di farci almeno altri 400mila km al miglior modo possibile.
-Il costo di ciò di cui sopra, è secondario rispetto al risultato (leggasi, le spese non sono importanti).
Detto ciò, vorrei col vostro permesso sottoporvi alcuni quesiti.
1)Qual'è il miglior olio motore in circolazione per questa autovettura? In termini di prestazioni a bassi ed alti giri, nonché fluidità della guida e suono cupo del motore (da me tanto amato)?
2)Quali sono i controlli da fare periodicamente? Che so, cinghia frizione filtri ecc?
3)Sono utili gli additivi da mettere nel serbatoio prima di fare il pieno, per ad esempio "pulire gli iniettori"? Se si, quali sono i migliori?
4)Quale gasolio è meglio utilizzare? E' utile o meno usare, ad esempio 1 pieno ogni 5 normali, il famoso Shell V-Power Diesel? Altrimenti quali sono quelli che si prendono più cura del motore senza ingrassarlo o sporcarlo eccessivamente?
5) E' normale che il pedale della frizione, all'inizio sembra quasi che "giochi" ovvero non entrasse subito in funzione? Mi spiego, ipotizzando un arco di funzionamento di 20 cm, i primi 3-4 sono a vuoto mentre dal 5 in poi si sente il "vibrare" tipico del vero funzionamento. E' normale?
6)Ho fatto bene a far disinibire la valvola egr tramite centralina, dal mio meccanico? A breve vi fornirò anche tutti i dati della mappatura completa poiché mi par di ricordare avesse fatto anche altro.
7)E' possibile aggiungere il CruiseControl (era opzionale e il precedente proprietario non ce lo mise)?
8) E' normale che "a freddo" ci siano un pò di problemi nell'accensione? Ovvero, borbotta un pò vibra leggermente e sento un rumorino circolare molto metallico (non sò spiegare meglio) che si protrae per almeno 3-4 secondi appena accesa.
9)Quali consigli specifici potete darmi inoltre? Sia a livello di manutenzione, che di liquidi, che di motore, che di elettronica, ecc ecc insomma, di tutto XD
Ringrazio davvero di cuore tutti coloro i quali, considerata anche la mia ignoranza, spenderanno qualche minuto del loro tempo per rispondermi e darmi consigli, dritte, trucchetti, e quant'altro sia frutto dell'esperienza reale sul campo con questa fantastica seppur dispendiosa macchina.
Grazie di nuovo!
Mi affaccio adesso nel panorama Alfa Romeo, non sono il primo in famiglia (tutti gli zii alfisti

Per svariati problemi con la mia vecchia Punto 3°serie 1.3mjt, nonché problemi alla schiena (due ernie, e viaggio molto per lavoro, circa 25mila km l'anno) ho deciso due settimane fa di cambiare auto, ed ho così optato per una Brera 2.4jtdm 200cv SkyWindow del 2006 con 100mila km tenuta maniacalmente da un mio conoscente nonché collega.
Amo parlare chiaro... Di meccanica capisco davvero poco, a maggior ragione quando trattasi di auto con motori così "impegnativi" e numerico di liquidi sotto al cofano più alto di uno scaffale da bar XD.
Scrivo qui poiché ho notato la grande competenza di numerosissimi utenti.
-Voglio tenere la macchina in modo maniacale, assicurandogli la miglior cura e i miglior prodotti nonché manutenzione, al fine di farci almeno altri 400mila km al miglior modo possibile.
-Il costo di ciò di cui sopra, è secondario rispetto al risultato (leggasi, le spese non sono importanti).
Detto ciò, vorrei col vostro permesso sottoporvi alcuni quesiti.
1)Qual'è il miglior olio motore in circolazione per questa autovettura? In termini di prestazioni a bassi ed alti giri, nonché fluidità della guida e suono cupo del motore (da me tanto amato)?
2)Quali sono i controlli da fare periodicamente? Che so, cinghia frizione filtri ecc?
3)Sono utili gli additivi da mettere nel serbatoio prima di fare il pieno, per ad esempio "pulire gli iniettori"? Se si, quali sono i migliori?
4)Quale gasolio è meglio utilizzare? E' utile o meno usare, ad esempio 1 pieno ogni 5 normali, il famoso Shell V-Power Diesel? Altrimenti quali sono quelli che si prendono più cura del motore senza ingrassarlo o sporcarlo eccessivamente?
5) E' normale che il pedale della frizione, all'inizio sembra quasi che "giochi" ovvero non entrasse subito in funzione? Mi spiego, ipotizzando un arco di funzionamento di 20 cm, i primi 3-4 sono a vuoto mentre dal 5 in poi si sente il "vibrare" tipico del vero funzionamento. E' normale?
6)Ho fatto bene a far disinibire la valvola egr tramite centralina, dal mio meccanico? A breve vi fornirò anche tutti i dati della mappatura completa poiché mi par di ricordare avesse fatto anche altro.
7)E' possibile aggiungere il CruiseControl (era opzionale e il precedente proprietario non ce lo mise)?
8) E' normale che "a freddo" ci siano un pò di problemi nell'accensione? Ovvero, borbotta un pò vibra leggermente e sento un rumorino circolare molto metallico (non sò spiegare meglio) che si protrae per almeno 3-4 secondi appena accesa.
9)Quali consigli specifici potete darmi inoltre? Sia a livello di manutenzione, che di liquidi, che di motore, che di elettronica, ecc ecc insomma, di tutto XD
Ringrazio davvero di cuore tutti coloro i quali, considerata anche la mia ignoranza, spenderanno qualche minuto del loro tempo per rispondermi e darmi consigli, dritte, trucchetti, e quant'altro sia frutto dell'esperienza reale sul campo con questa fantastica seppur dispendiosa macchina.
Grazie di nuovo!
Ultima modifica: