- 16 Novembre 2020
- 43
- 1
- 15
- 19
- Regione
- Veneto
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.4 turbo lpg
Buongiorno a tutti;
ho da poco sostituito pastiglie ant. e post. della mia Giulietta 1.4 t. gpl 2013 con 74000 km all'attivo. Dopo circa 200 km di rodaggio la macchina frena bene ma non benissimo. Premetto che non e' la prima volta che faccio questa operazione ma su altre vetture, e non ho mai avuto problemi. A questo punto pensavo di effettuare uno spurgo generale dell'impianto e con l'occasione sostituire il liquido che e' ancora quello di fabbrica.
Ho sempre fatto questa operazione con l'aiuto di un familiare eseguendo il procedimento storico; pompate di pedale e facendo defluire il liquido dagli appositi spurghi posti sulle pinze, ed il tutto e' sempre andato a buon fine.
E' la prima volta che faccio questa operazione su Giulietta e volevo chiedere se la procedura tradizionale va bene anche x questa vettura perche'sento pareri discrepanti...
Chi dice che e'corretto farla con il motore acceso, altri a motore spento ed infine chi dice che e' indispensabile l'ausilio di un software ?????
Vorrei evitare di peggiorare la situazione eseguendo una procedura scorretta x cui se cortesemente qualcuno mi puo' dire come operare , ringrazio anticipatamente.
Buona domenica a tutti.
ho da poco sostituito pastiglie ant. e post. della mia Giulietta 1.4 t. gpl 2013 con 74000 km all'attivo. Dopo circa 200 km di rodaggio la macchina frena bene ma non benissimo. Premetto che non e' la prima volta che faccio questa operazione ma su altre vetture, e non ho mai avuto problemi. A questo punto pensavo di effettuare uno spurgo generale dell'impianto e con l'occasione sostituire il liquido che e' ancora quello di fabbrica.
Ho sempre fatto questa operazione con l'aiuto di un familiare eseguendo il procedimento storico; pompate di pedale e facendo defluire il liquido dagli appositi spurghi posti sulle pinze, ed il tutto e' sempre andato a buon fine.
E' la prima volta che faccio questa operazione su Giulietta e volevo chiedere se la procedura tradizionale va bene anche x questa vettura perche'sento pareri discrepanti...
Chi dice che e'corretto farla con il motore acceso, altri a motore spento ed infine chi dice che e' indispensabile l'ausilio di un software ?????
Vorrei evitare di peggiorare la situazione eseguendo una procedura scorretta x cui se cortesemente qualcuno mi puo' dire come operare , ringrazio anticipatamente.
Buona domenica a tutti.