Sostituzione liquido freni Giulietta 1.4 t.

martex60

Nuovo Alfista
16 Novembre 2020
19
1
3
4
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 turbo lpg
Buongiorno a tutti;
ho da poco sostituito pastiglie ant. e post. della mia Giulietta 1.4 t. gpl 2013 con 74000 km all'attivo. Dopo circa 200 km di rodaggio la macchina frena bene ma non benissimo. Premetto che non e' la prima volta che faccio questa operazione ma su altre vetture, e non ho mai avuto problemi. A questo punto pensavo di effettuare uno spurgo generale dell'impianto e con l'occasione sostituire il liquido che e' ancora quello di fabbrica.
Ho sempre fatto questa operazione con l'aiuto di un familiare eseguendo il procedimento storico; pompate di pedale e facendo defluire il liquido dagli appositi spurghi posti sulle pinze, ed il tutto e' sempre andato a buon fine.
E' la prima volta che faccio questa operazione su Giulietta e volevo chiedere se la procedura tradizionale va bene anche x questa vettura perche'sento pareri discrepanti...
Chi dice che e'corretto farla con il motore acceso, altri a motore spento ed infine chi dice che e' indispensabile l'ausilio di un software ?????
Vorrei evitare di peggiorare la situazione eseguendo una procedura scorretta x cui se cortesemente qualcuno mi puo' dire come operare , ringrazio anticipatamente.
Buona domenica a tutti.
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,850
7,995
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Per spiegare al meglio ci vorrebbe diagnosi per fare lavorare abs e le sue valvole che aprendo e chiudendo fanno passare olio nuovo altrimenti si spiega lo stesso ma olio dentro abs rimane vecchio…
 
  • Like
Reactions: kormrider

martex60

Nuovo Alfista
16 Novembre 2020
19
1
3
4
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 turbo lpg
Ok, a questo punto valutero' se portarla in officina. Ma il fatto del motore acceso o spento e' una c.....a ??
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,419
17,061
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi

martex60

Nuovo Alfista
16 Novembre 2020
19
1
3
4
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 turbo lpg
Personalmente e' un'operazione che ho sempre fatto a motore spento...
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,419
17,061
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
A motore spento l'abs non funziona. Vale per i veicoli con il sistema tradizionale.
 

alessandrosx

Alfista Megalomane
14 Dicembre 2017
1,314
576
169
Regione
Piemonte
Alfa
Mi.To
Motore
veloce
scusate se mi intrometto, allora se ho la diagnosi multiecuscan, per spurgare tutte e 4 le pinze , 1 alla volta apro la valvola, confermo con la diagnosi l'accensione della pompa abs, e faccio uscire il liquido fino a quando non vedo + le bolle , poi chiudo la valvola , e qui tutto ok, ma tutto questo, tenendo premuto il pedale freno o anche senza premere?
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,419
17,061
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Prima si aziona la funzione di spurgo dell'abs, ad un certo punto il computer indicherà il momento in cui "aprire la valvola". Non occorre pressare sul pedale del freno.

Più che aprire la valvola ci vuole un diapositive di aspirazione a vuoto onde evitare che entri aria nel circuito.

 
  • Like
Reactions: Gegge67
ADVERTISEMENT

Peppe90

Alfista principiante
3 Agosto 2015
80
8
19
CB
Regione
Molise
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 Distinctive
Salve ragazzi... Devo cambiare il liquido freni, cosa ne pensate del brembo? Ovviamente dot4..
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT