@D.Andrea
ho guidato per vent'anni mercedes (classe e e classe b, almeno 50.000 km all'anno) e ho preso una Stelvio a luglio perché era l'unica con motore termico puro. Il confort e la facilità di guida rispetto alla mercedes sono abissali in favore dell'alfa. Sono a 17.000 chilometri e sto pensando che ordinerò un'altra Stelvio prima che introducano i motori elettrici (2025?)
Mi sembra si avere capito che possono sorgere più problemi se si fanno tragitti corti e in città e pochi chilometri all'anno, ma questo vale per ogni motore diesel moderno.
Le rotture di alberi, turbo e motori segnalate da
@kormrider provengono da Stelvio di proprietà di noleggio a lungo termine (proprietari del 60% delle Stelvio immatricolate in Italia) messe all'asta prima della fine dei contratti. Si tratta di una piccolissima parte.
Leggi
I Vostri Stelvio Usati, Allegramente Schilometrati!
per maggiori informazioni
qui una Stelvio in vendita con 220.000 chilometri
Perché è un modello troppo recente: in media si percorrono 21.000 km/anno. L'analisi considera 803 Stelvio su un totale di 7624 immatricolate nel 2017 pari al 10,53% del totale 72 non hanno fatto nessuna revisione 40 hanno una revisione fatta entro 52 mesi dall'immatricolazione ma non hanno...
forum.clubalfa.it
e qui una con 325.000
Perché è un modello troppo recente: in media si percorrono 21.000 km/anno. L'analisi considera 803 Stelvio su un totale di 7624 immatricolate nel 2017 pari al 10,53% del totale 72 non hanno fatto nessuna revisione 40 hanno una revisione fatta entro 52 mesi dall'immatricolazione ma non hanno...
forum.clubalfa.it
3 siti utili
Save the car®: il consulente dell'automobilista
Cerchi un’auto usata? SPOTiCAR ti propone una scelta di oltre 13000 auto di seconda mano, garantite e controllate fino a 24 mesi.
www.spoticar.it
Non prendermi per il chilometro