Motore 2.2 JTS : sottodimensionato su Alfa Spider?

zampal90

Alfista principiante
15 Aprile 2008
710
5
26
pc
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Spider (939)
Motore
2.2 jts
ciao mi chiedevo se il 2.2 sia sottodimansionato per la spider...cosa ne pensate?
e i consumi? la casa diachiara 10.6 nel misto, 13.6 extraurbano e 8.6 nell'urbano...è vero?
 
io l'ho provato su una brera e non mi pare sottodimensionato finchè non ci vai in pista...

consumare certo consuma... ma anche perché sono 185 puledri da portare a spasso
 
non ho avuto il piacere di provarlo anche se ho sentito pareri contrastanti ma positivi
cosi' a bruciapelo qualche cavallo in piu' non guasterebbe ma sai se fosse per me persino il frullatore che mia moglie usa come trita frulla e impasta gira piano
scherzi a parte , avendo provato il 3.2 mi sono permesso di fare questa considerazione la vettura è un pò pesante per quanto riguarda i consumi quelli dichiarati sono dettati da determinate condizioni atmosferiche
per esempio il mio 156 2.0 jts in estate consuma di piu' ed è meno rotondo credo sia un problema di centarlina e'uno dei primi jts
 
- Informazione Pubblicitaria -
ok grazie se c'è qualcun'altro che vuole intervenire altrimenti potete chiudere!
 
Io penso che per una vettura del genere, se ci viaggi in strada e non pretendi la ripresa del 3,2 possa bastare. Certo in pista ne risentiresti e altrettanto vero che consuma ma è pur sempre un 2,2 a benzina su un gran coupè.
Chiudiamo se nel tempo non si ricevono altri segnali, non tutti si connettono così spesso e magari vogliono esprimere la loro opinione.
 
ti dico...
io a gennaio acquisterò la nuova alfa spider....
le ho provate tutte e il problema del 2.2 è che per dare soddisfazioni deve stare sempre su di giri....
allora son passato al 3.2...ma quello lo lascio stare perchè pesa di più e apparte il rumore non regala particolari prestazioni....
per curiosità mi sono tolto il dubbio della 2.4 gasolio...
coppia strepitosa, accelerazione pari al 2.2 se non migliore, consumi minori e guarda un po' agl'alti giri il sound che esce dallo scarico è tutt'altro che di un trattore... sembra una sportivona d'alta classe...
e allora ho deciso di prendere la diesel...
 
ok grazie se c'è qualcun'altro che vuole intervenire altrimenti potete chiudere!

non c'è ragione di chiudere , l'argomento è interessante e quindi si prosegue , altri utenti potrebbero giovare e intervenire sul 2.2 jts di casa alfaromeo
di fatto il motore è buono è cresciuto è stato migliorato ....
che dire dunque provare per credere !!!!
 
di fatto il motore è buono è cresciuto è stato migliorato ....
che dire dunque provare per credere !!!!
si renny ma è ancora troppo impacciato...
apparte il peso potrebbe sicuramente fare meglio...
un 2.0 audi lo brucia il 2.2 jts ma il bello è che brucia anche il 3.2....
ok il 2.0 tfsi audi è turbo 200cv ma la differenza è troppa....
 
be oramai l'ho preso mi arriva a fine settimana e appena riesco metterò le mie impressioni...secondo me non mi deluderà
 
si renny ma è ancora troppo impacciato...
apparte il peso potrebbe sicuramente fare meglio...
un 2.0 audi lo brucia il 2.2 jts ma il bello è che brucia anche il 3.2....
ok il 2.0 tfsi audi è turbo 200cv ma la differenza è troppa....


concordo con te ma il paragone tra un aspirato e un volumetrico è abissale
di fatto chi compera alfa oltre che per il motore è per altri fattori , estetica tenuta indice di sportività .
personalmente data la mia passione accetterei qualche sverniciata ma il gusto della guida di un'alfa è unica e ineguagliabile .....
diamo tempo e vedremo delle nuove motorizzazioni !!!!
 
X