Salve a tutti ,risolto il problema del clima ,e per questo vi ringrazio , volevo sapere se è possibile montare dischi freno ventilati magari dalla 1.8 o 2.0 sensa cambiare le pinze o altro? grazie.
ma i dischi della tua 1.6 sono ventilati?Salve a tutti ,risolto il problema del clima ,e per questo vi ringrazio , volevo sapere se è possibile montare dischi freno ventilati magari dalla 1.8 o 2.0 sensa cambiare le pinze o altro? grazie.
Premetto che ho una motorizzazione diversa da voi.
Io mi trovo bene con quelli normali montati da mamma Alfa. Purtroppo sono incappato in due o tre situazioni poco piacevoli, uno dei quali su asfalto rovinato e bagnato, e i freni si sono sempre comportati egregiamente (infatti sono rimasto da subito molto contento delle prestazioni dei freni rispetto alla mia precedente auto). Francamente non so se dei dischi più prestanti di quelli originali per la mia motorizzazione sarebbero sovradimensionati, inoltre cambiare semplicemente i dischi (e non tutto l'impianto) alla fin fine non porta a grandi differenze giusto? Che ne pensate?
i dischi autoventilati sono nella versione 2.0 solamente per le I serie per le altre non lo so...
Se ti sei trovato bene,continua con l'impianto originale..
I freni sono identici su tutte le versioni,GTA e crosswagon a parte :decoccio:
continuo ormai da tempo a sostituire ogni 14 mesidischi e pattini anteriori alla mia 156 18 ts prima serie (non ventilati)..viaggio spesso in autostrada e dopo qualke frenata piu lunghetta
mi si surriscaldano i diski !!credo, e comincia a vibrare il volante.
Hai notato percaso se l'auto "resta frenata"? Potrebbero essere le pinze bloccate a causa di sporco, ruggine, sale ecc., fanno riscaldare il disco eccessivamente e quindi si ovalizza. Oppure i tubi flessibili dell'olio, se sono vecchi e ingottati non lasciano defluire l'olio lasciando le pinze leggermente in pressione, e questo a lungo andare porta al consumo precoce di dischi e pastiglie e al surriscaldamento con conseguente ovalizzazione.