Turbina a geometria variabile su MHEV 130 CV

Easybuy

Alfista Intermedio
27 Settembre 2022
301
247
54
Pavia
Regione
Lombardia
Alfa
Tonale
Motore
1.5 130 CV Speciale
Domandona da 1 milione di dollari…..ma secondo voi, si può montare la turbina a geometria variabile della 160 CV sulla 130 CV, al posto quindi della turbina a geometria fissa? 🤔
 
La turbina a geometria variabile su un benzina è già un qualcosa di eccezionale, montarla su un motore concepito per geometria fissa credo non sia una buona idea
 
Concordo sulle cautele dei motori a benzina però, in realtà, il motore è il medesimo.
L’unico componente che distingue il 130 CV dal 160 CV è esattamente la turbina: fissa nel primo caso, variabile nel secondo.
 
  • Like
Reactions: RGS1000 e Loris
- Informazione Pubblicitaria -
La turbina a geometria variabile su un benzina è già un qualcosa di eccezionale, montarla su un motore concepito per geometria fissa credo non sia una buona idea

Guarda che il motore è lo stesso preciso identico. Tra la 130 e la 160 hp, cambia proprio solo il turbo e ovviamente di sicuro la centralina!
Quindi motore già concepito per turbo a geometria variabile
 
Per centralina intendendi la mappatura della stessa (programmata con una curva di erogazione diversa).....la centralina (hardware) immagino sarà la stessa.

Quindi, di fatto, l'unico componente meccanico che cambia è solo la turbina.

Comunque, ho fatto questa domanda perchè ravanando nei forum di altri modelli (sempre di casa Alfa) ho trovato numerosi avventurerieri che si sono cimentati nel cambio turbina (sulle 159 è abbastanza diffuso, ma ho trovato anche possessori di Giulietta che hanno montato turbine delle Mito a geometria variabile).
 
Se fisicamente la centralina sia la stessa non ne ho idea.
Per il resto, è naturale che quando si voglia aumentare le prestazioni ci si avventuri in lavori di ogni genere, dal cambuio della turbina a lavori di alesaggio dei pistoni, cambio alberi a camme, lavori agli scarichi, ecc ecc
Poi i risultati bisogna vedere quanto durano.
C'è anche gente che si è ingegnata a mettere una seconda turbina per diminuire il turbo lag ai bassi giri...
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e VURT
Per centralina intendendi la mappatura della stessa (programmata con una curva di erogazione diversa).....la centralina (hardware) immagino sarà la stessa.

Quindi, di fatto, l'unico componente meccanico che cambia è solo la turbina.

Comunque, ho fatto questa domanda perchè ravanando nei forum di altri modelli (sempre di casa Alfa) ho trovato numerosi avventurerieri che si sono cimentati nel cambio turbina (sulle 159 è abbastanza diffuso, ma ho trovato anche possessori di Giulietta che hanno montato turbine delle Mito a geometria variabile).
Goditi la tua Tonale originale se non vuoi andare incontro a problemi
 
La centralina è la stessa cambia solo la calibrazione. Potrebbero mancare i cablaggi tra centralina e l’attuatore VGT. Farsi si può fare ma non lo farei. Prendi 30cv in alto e zero coppia. A che pro? Chi lo fa su i diesel ha guadagni di tutt’altro genere. Piuttosto rimappa il 130 per dargli 20-30Nm in più e una manciata di cavalli senza cambiare nulla, ma non lo farei. È il motore sbagliato per ottenere prestazioni. Se cerchi prestazioni vendila originale e comprati un 2000diesel 190cv della concorrenza.
 
Scusa la domanda piatta, ma perchè non hai ordinato direttamente la 160?
 
  • Love
Reactions: Louis 63
La mia è solo una curiosità……figuriamoci se mi lancio in un’avventura del genere. Comunque sia, quando ho ordinato la mia, la 160 CV non era ancora ordinabile… l’ho ordinata ad Aprile dell’anno scorso e ritirata a Giugno.
 
X