Aggiornamento centralina motore model year '24 160cv hybrid

La differenza di consumi e prestazioni tra Tonale 2023 e 2024 potrebbe dipendere dalla normativa euro?
Ad esempio la mia 160cv my24 è euro6e, possibile che le precedenti siano euro6d?
 
La differenza di consumi e prestazioni tra Tonale 2023 e 2024 potrebbe dipendere dalla normativa euro?
Ad esempio la mia 160cv my24 è euro6e, possibile che le precedenti siano euro6d?
Sicuramente le MY2023 come la mia sono euro6d (il libretto riporta questo dato). Che poi questa cosa abbia grande influenza non sono in grado di affermarlo o negarlo

Screenshot 2024-06-10 alle 02.15.50.png
 
Perché no...alla Giulia nel 2018 mi hanno aggiornato centralina motore e cambio....comunque mi aspettavo un approccio più costruttivo e maggiori informazioni di ritorno (per questo ho aperto discussione....) evidentemente nessuno sa o non vuole sapere nulla (o sono l'unico ad aver provato entrambe le versioni...)
viva l'Italia dai piedi di piombo...
ciao io posseggo una my 2024, 160cv e all inizio ho faticato molto a farmela andare giù, l' ibrido non m'ispirava e nelle riaccensioni motore ogni tanto (1 su 8) si sente un sussulto, allora il venditore parlando, anche di quello che scriviamo, mi dice: vieni ti faccio provare una 2022 e come scrissi qualche tempo fa, la differenza c'è.
non ho provato le prestazioni della 2022, ma mi sono concentrato sul pacchetto ibrido e sicuramente la 2024 sembra un altra auto...poi ho provato una toyota e bene anche lì la differenza con Tonale è evidente su toyota il pacchetto termico/elettrico proprio non si avverte mai, se acceso o spento lo vedi solo dal cruscotto.
per le prestazioni del mia (2024), confermo quanto ho scritto sabato in "comportamento anomalo del cambio" dopo avere fatto un fuorigiri perché la bastonavo un po....che la 160cv non va affatto male anzi ha un tiro anche sul lungo interessante, tralasciando le doti dinamiche che sono a mio parere ottime.
inoltre ne approfitto per chiedere, se gli aggiornamenti che sono stati scaricati questi giorni, riguardano solo la parte infoteinment oppure possono essere aggiornamenti anche del sw guida?
questo perché ho notato che in elettrico adesso va di più, cioè lo tiene più a lungo e sono migliorate molto anche le dinamiche di comportamento, ma forse è solo mia immaginazione
 
La differenza di consumi e prestazioni tra Tonale 2023 e 2024 potrebbe dipendere dalla normativa euro?
Ad esempio la mia 160cv my24 è euro6e, possibile che le precedenti siano euro6d?
Dove si legge che euro è?
 
ciao io posseggo una my 2024, 160cv e all inizio ho faticato molto a farmela andare giù, l' ibrido non m'ispirava e nelle riaccensioni motore ogni tanto (1 su 8) si sente un sussulto, allora il venditore parlando, anche di quello che scriviamo, mi dice: vieni ti faccio provare una 2022 e come scrissi qualche tempo fa, la differenza c'è.
non ho provato le prestazioni della 2022, ma mi sono concentrato sul pacchetto ibrido e sicuramente la 2024 sembra un altra auto...poi ho provato una toyota e bene anche lì la differenza con Tonale è evidente su toyota il pacchetto termico/elettrico proprio non si avverte mai, se acceso o spento lo vedi solo dal cruscotto.
per le prestazioni del mia (2024), confermo quanto ho scritto sabato in "comportamento anomalo del cambio" dopo avere fatto un fuorigiri perché la bastonavo un po....che la 160cv non va affatto male anzi ha un tiro anche sul lungo interessante, tralasciando le doti dinamiche che sono a mio parere ottime.
inoltre ne approfitto per chiedere, se gli aggiornamenti che sono stati scaricati questi giorni, riguardano solo la parte infoteinment oppure possono essere aggiornamenti anche del sw guida?
questo perché ho notato che in elettrico adesso va di più, cioè lo tiene più a lungo e sono migliorate molto anche le dinamiche di comportamento, ma forse è solo mia immaginazione

Il grosso vantaggio di Toyota, oltre ad aver letteralmente inventato l’ibrido, è avere il “cambio” CVT.
In pratica a qualsiasi velocità si cambi alimentazione il rapporto è sempre quello giusto.
Invece, avendo 7 rapporti “fissi”, Tonale quando cambia alimentazione strattona un pochetto perché deve la marcia inserita.
 
  • Like
Reactions: enigma
Buongiorno a voi tutti.
Vengo da 5 giorni fantastici di noleggio con una Tonale 1.5 160cv hybrid Veloce mod. year '24 ( quella con gli interni full leather....)...peccato che sia proprietario della stessa versione - prodotta, però, a GIU '23 - e che abbia notato un salto in avanti in termini di prestazioni pure e senza averla risparmiata ha chiuso il loop facendo il 15.5 km/l, quindi sembra più parca della mia. Vi risultano aggiornamenti alla centralina motore per il 2024? Anche l'ingresso del motore a benzina è molto più "raccordato " in "modalità neutral"...in Dynamic poi ha acquisito un rombo e un tiro che la mia non sfiora nemmeno. Dovremmo, secondo me, creare un bel gruppo di pressione sulla casa e le officine per pretendere il supposto aggiornamento....grazie anticipate per i feedback.
Seguo con attenzione, a breve verrò richiamato per la sostituzione di una guarnizione e del logo posteriore in garanzia, essendo in confidenza con un ragazzo che lavora in officina, di sicuro non mancherò a segnalare questa tua sensazione. Sarebbe un ottima cosa se esistesse un aggiornamento simile
 
Il grosso vantaggio di Toyota, oltre ad aver letteralmente inventato l’ibrido, è avere il “cambio” CVT.
In pratica a qualsiasi velocità si cambi alimentazione il rapporto è sempre quello giusto.
Invece, avendo 7 rapporti “fissi”, Tonale quando cambia alimentazione strattona un pochetto perché deve la marcia inserita.

Mi dispiace ma non è proprio così per la Tonale (mentre confermo per Toyota).

Portai la mia a novembre in officina per la questione strappi alla riaccensione del benzina per il semplice motivo che andai prima a provarne una uguale alla mia dal conce dove la comprai, spiegando al venditore la situazione.
Ebbene, quella che provai (anche abbastanza a lungo) non aveva alcuno strappo di alcun genere e, men che meno, aveva lo strappo che continuo a lamentare nei passaggi da 3 a 2 in qualunque modalità di guida : D N o A, sequenziale o automatico.
Poi continuano a non sapere che pesci pigliare sulla mia, ma altri modelli sono totalmente (o quasi) esenti da questi 2 difetti.
 
  • Like
Reactions: Hyperiky
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Forse mi sono spiegato male, nella mia non avverto strappi, anzi i passaggi di marcia sono inavvertibili, tuttavia il passaggio da elettrico a termico si avverte.
 
  • Like
Reactions: Hyperiky
X