Da Giulietta a Stelvio

Luca*

Alfista principiante
31 Luglio 2015
88
30
29
Tn
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB GPL
Buonasera a tutti.
Sto valutando di anticipare la sostituzione della mia Giulietta (1.4 TB gpl di fabbrica, 10/15, 220.000km, rosso alfa), cioè invece di portarla a fine vita venderla visti i prezzi che circolano.
È una distinticve + xeno + doppi cerchi (estive Michelin al 60%, invernali Bridgestone con ancora qualche km) sempre tagliandata, cambiati iniettori per la seconda volta a 205.000km (la prima volta a 90.000), condizioni generali ottime, anche negli interni.
Spererei di venderla a 7.000 € a privato, non avendo fretta ed essendo veramente in ottime condizioni (vedo che in qualche concessionario me ne darebbero 4,5/5 - poi sappiamo che i concessionari raccontano quello che vogliono), e appunto vorrei farlo approfittando di questi prezzi prima che vada a zero come valore.
Valutarei di sostituirla con una Stelvio benzina, possibilmente 200cv, usata ma fresca.
Possibilmente restyling, sui 30-60 mila km, prezzo 30k € o poco più…. (Appunto, senza fretta).
Direi o da privato (con attento controllo col mio amico meccanico) o Alfa certified.
Se posso approfitterò della vostra esperienza per chiedervi qualche consiglio….
 
Al momento la più interessante mi pare questa, anche se pre restyling e cara (ma non ho intavolato alcuna trattativa)

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.


Prezzo: € 35.900
Chilometraggio: 54.500 km
Anno: 05/2022
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e VURT
Be , io un mese fa ho fatto smile, da Giulietta 1.6 diesel a Giulia diesel 150cv , un altro pianeta nn solo come telaio prestazioni motore ma anche come materiale, moquette cruscotto e qualità generale sono un altro mondo ...cmq la Giulietta in privato la vendi tranquillamente, devi solo avere un po' di pazienza ma cn 220.000 km credo che dovrai abbassare un po' il prezzo...
 
Al momento la più interessante mi pare questa, anche se pre restyling e cara (ma non ho intavolato alcuna trattativa)

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.


Prezzo: € 35.900
Chilometraggio: 54.500 km
Anno: 05/2022
Questa non è pre restyling, è una my2020, la migliore sia rispetto alla my2016 che alla my2024.
Non ne trovi tante con il 200cv, quindi affrettati.
Io per trovare la mia attuale Giulia 200cv ci ho impiegato un bel po’ e mi sono dovuto rivolgere al mercato estero
 
  • Mi piace
Reazioni: Luca*
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Come sembra messa a optional e allestimento?
È verosimile che - avendo anche le gomme invernali, che mi diceva sono quasi a fine vita - abbia già cambiato le estive con 54k km?
Adesso è in ferie all’estero, al rientro sono d’accordo che mi manderà le fatture dei tagliandi (solo il primo in Alfa…).
Perché ritieni che la my20 sia la migliore? Io dicevo che preferirei il restyling 23 solo per un fattore estetico, mi piace molto di più…
 
Ciao a livello dinamico ti troverai decisamente bene, per quanto riguarda le prestazioni non mi posso esprimere perché non so come vada il 200 cv, ho provato il 280 e mi ha soddisfatto particolarmente.
 
  • Mi piace
Reazioni: Luca*
Le targhe tutto sommato spesso le coprono. Naturalmente quando mi farò mandare i tagliando mi farò mandare anche la targa…. E comunque poi ultimo step superati tutti i miei controlli visita attenta e prova col mio meccanico…
Quanto alla 280 ovviamente non mi dispiacerebbe affatto; da una parte però c’è il super bollo (che poi va anche in calando dopo 5 anni), dall’altra essendo lo stesso motore il 200 é meno pompato e forse potrebbe essere un plus alla lunga…
 
Le targhe tutto sommato spesso le coprono. Naturalmente quando mi farò mandare i tagliando mi farò mandare anche la targa…. E comunque poi ultimo step superati tutti i miei controlli visita attenta e prova col mio meccanico…
Quanto alla 280 ovviamente non mi dispiacerebbe affatto; da una parte però c’è il super bollo (che poi va anche in calando dopo 5 anni), dall’altra essendo lo stesso motore il 200 é meno pompato e forse potrebbe essere un plus alla lunga…
se fosse sulla Giulia ti direi che il 2.0 basta e avanza.... sullo Stelvio non ho la certezza, però non l'ho provato quindi le mie sono solo modeste supposizioni.
il superbollo, purtroppo è un problema (in Italia abbiamo i deliri degli invidiosi) però è anche vero che con il tempo cala.
 
  • Mi piace
Reazioni: Luca*

Discussioni simili

X