2.2 Diesel Rottura ingranaggio controalbero distribuzione a soli 107000 km!!!!

Premesso che la durata del motore viene influenzato da diversi fattori, come la manutenzione regolare: cambio olio puntuale, filtri, controllo cinghia/catena distribuzione, liquidi, la qualità del carburante e lubrificanti: uso di prodotti originali o di alta qualità è preferibile, anche lo stile di guida aggressiva riduce la vita utile, come pure le condizioni di utilizzo: frequenti tragitti brevi o uso urbano possono stressare motore e componenti (es. EGR, FAP).

Stime reali basate su dati concreti, la durata del motore 2.2 JTDm (2017-2024)
si attesta dai 300.000 – 400.000 km
Molti motori superano i 350.000 km con manutenzione scrupolosa; i problemi più frequenti (iniettori, EGR) si risolvono senza danni strutturali al motore. Turbo ben dimensionato, se usato correttamente dura a lungo.
Fonte:
Officine autorizzate Alfa Romeo e meccanici specializzati
Forum e community di proprietari (Alfa Romeo Owners Club, forum di appassionati)
Report di usura motori e richiami ufficiali Alfa Romeo
Esperienza di vendita e riparazione di veicoli usati
Se si svita una vite cosa c’entra la qualità dell’olio?
 
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Appunto niente 😅e poi mi piacere vederli questi motori con 3 / 400.000 km 🤣 non guardate il cruscotto perché magari è al secondo motore come il nostro amico condoralfa
Perdi una battaglia senza senso come tante ce ne sono nel mondo !
Ne trovi rotte a 50k km e perfette a 300k km.
Stefano posso farti una domanda?
Ma hai conoscenze dei guasti di altri marchi ?
Non frottole da corridoio
Mia moglie lavora in un gruppo di concessionarie ufficiali , non AUTOSALONI .
Marchi trattati
Audi
Volkswagen
Ford
Suzuki
Land rover
Jaguar
BYD
Io quando vado da mia moglie a trovarla passo a salutare i meccanici e vedo con i miei occhi , quindi non per sentito dire , quello che c’è sotto i cofani e le facce dei dipendenti!
Soliti problemi dei nostri tempi in ogni marca
Le uniche ancora salve sono le BYD , ma solo perché nonostante il gran numero di vendite sono da poco tempo in giro…marchio cinese che sto apprezzando per il rapporto qualità prezzo , motori ibridi o elettrici !!!
Rendimi conoscenza se leggi solo di alfa o in generale ogni marchio !!!!
Se così non fosse documentati….
Per concludere dico
ANCHE le alfa si rompono e sono cxxxi di soldoni !
 
Perdi una battaglia senza senso come tante ce ne sono nel mondo !
Ne trovi rotte a 50k km e perfette a 300k km.
Stefano posso farti una domanda?
Ma hai conoscenze dei guasti di altri marchi ?
Non frottole da corridoio
Mia moglie lavora in un gruppo di concessionarie ufficiali , non AUTOSALONI .
Marchi trattati
Audi
Volkswagen
Ford
Suzuki
Land rover
Jaguar
BYD
Io quando vado da mia moglie a trovarla passo a salutare i meccanici e vedo con i miei occhi , quindi non per sentito dire , quello che c’è sotto i cofani e le facce dei dipendenti!
Soliti problemi dei nostri tempi in ogni marca
Le uniche ancora salve sono le BYD , ma solo perché nonostante il gran numero di vendite sono da poco tempo in giro…marchio cinese che sto apprezzando per il rapporto qualità prezzo , motori ibridi o elettrici !!!
Rendimi conoscenza se leggi solo di alfa o in generale ogni marchio !!!!
Se così non fosse documentati….
Per concludere dico
ANCHE le alfa si rompono e sono cxxxi di soldoni !
Sono perfettamente d'accordo con quello che dici però resto dell idea che questo motore è molto problematico e da parecchi problemi....non è un gran motore e questo penso che tanti possessori l abbiano capito ...
 
Io affermo con grande certezza che è un gran motore con una coppia quasi unica nel genere una erogazione sempre eccellente con consumi parsimoniosi e una sensazione di guida unica .
Affermo pure con certezza che come gli altri si rompe .
Grazie Stefano , sono contento che condividi parte del mio discorso
 
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980

Discussioni simili

X