Da Giulietta a Stelvio

Poi è chiaro che ognuno porta l'acqua al suo mulino, ma perchè, mi chiedo, non installano impianti liquidi? Perchè "rognosi" per loro? Perchè hanno poco mercato visto il costo?
Perchè andare a crearsi problemi di manutenzione, perdere parte di baule, avere problemi di approvvigionamento - il gpl non lo trovi dappertutto, ormai trovi colonnine ovunque ma non il gpl - quando per spendere meno facendo molti km esistono i motori diesel? Purtroppo adesso i motori sono complicati e le trasformazioni difficili, perchè complicarsi la vita? Per risparmiare due euro? Si rischia di perderne molti di più in manutenzione e fermi macchina.
 
Aggiornamento ulteriore: purtroppo, e mi dispiace davvero molto, è tramontata l’ipotesi GPL.
A meno di non mettere il serbatoio cilindrico (come previsto dal kit) - ma non ne voglio sapere, credo comprensibilmente - metterlo al posto del vano ruota di scorta comportando lo spostamento della batteria rende l’auto non più in regola (salvo nulla osta della casa…..).
So benissimo che 99,99% non succederebbe nulla, ma ho un senso di giustizia interiore che non mi consente di accettare una soluzione illegale.
A questo punto sono in crisi…. Stelvio diesel??? Diesel io ho solo il motocoltivatore… e poi, è affidabile sto 2.2?? Altrimenti devo ragionare a malincuore su altro
 

Discussioni simili

X