Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Le storiche e tt un altra cosa solamente le manuali avranno valore molto elevato le auto con cambio automatico qualsiasi auto anche sportiva non saranno mai richieste come un manuale.. poi ci sono modelli che ora non fanno più e qualcuno le comprerebbe come Giulietta.. e non è sostituibile con un suv perché è tt un altra auto probabilmente le auto elettriche riporteranno modelli normali come berline e compatte perché più leggere e aerodinamiche migliorano sicuramente autonomia consumi ecc..
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Imposizione nel 2035 significa condizionare il mercato attuale. Io oggi non comprerei nessuna auto nuova perché non troverei quello che vorrei. Questa mia situazione la vivono in tanti, infatti il mercato dell’usato è alle stelle perché la domanda è aumentata.

Questa frase non l’ho capita: “ Finché ragionate come fossero le batterie del telecomando della tv duracel difficile avere risposte sensate”
Puoi spiegati meglio, gentilmente

Dunque, sempre in ottica di informazione, sto anche guardando city car EV usate.
Ma chi diceva che le stanno svalutando è decisamente in errore.
Non riesco a vedere una sola citycar EV usata che abbia prezzi "stracciati" come si è scritto diverse volte qui dentro...
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Dunque, sempre in ottica di informazione, sto anche guardando city car EV usate.
Ma chi diceva che le stanno svalutando è decisamente in errore.
Non riesco a vedere una sola citycar EV usata che abbia prezzi "stracciati" come si è scritto diverse volte qui dentro...
La compreresti ?
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Dunque, sempre in ottica di informazione, sto anche guardando city car EV usate.
Ma chi diceva che le stanno svalutando è decisamente in errore.
Non riesco a vedere una sola citycar EV usata che abbia prezzi "stracciati" come si è scritto diverse volte qui dentro...
Infatti, non le vendono
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Oggi sono stato al salone di Torino
Devastante la qualità di alcuni marchi cinesi ( a vista , si intende , statici, poi tocca guidarli )
La donfeng box a 18000€ offre una cittadina di tutta qualità

Anche omoda non male

Ripeto , poi bisogna guidarle

E non è tanto questione di diffenza di prezzo , anche a pari prezzo di una europea sono ben fatte

Pensare che c era esposto il nuovo compass , aveva la plastica interna del montante c molto mal assemblata
Una Lancia Y aveva il cofano più alto del parafango
Sono rimasto allibito !

Alfa tonale : nota polemica
Come mai è stata tanto vessata dal sindacato dei Carabinieri e poi la portano in mostra nei loro stand ? Fossero coerenti almeno … ed in ogni caso ho visto che le tonale delle forze dell ordine hanno cerchi da 17 e gomme continental , con le quali io ebbi sull x1 bmw pessima esperienza ( acquaplanig anche con la pipi di un cane , in pratica )…

A listino, la Box è a partire da 21.500 secondo il sito...
Che mi paiono perfino troppo per una citycar cinese...la Dacia Spring (di cui mi fiderei già di più) che ha batteria ed autonomia dichiarata praticamente uguali, parte da 17900 secondo listino 4R e addirittura 14900 leggendo il sito.
 
La compreresti ?

Al momento sono esclusivamente in fase di informazioni.
Diciamo che la mia Polo ha 8 anni, ma soltanto 60mila km.
In genere, ad età simili, comincio a informarmi per eventuali alternative, e quindi valuto un pò tutto. Ora che posso fare ricariche da casa nel mio garage, prendo anche in considerazione delle BEV (sempre come city car).
 
La crisi del settore auto non è per colpa delle auto elettriche ma di altri mille motivi.. vendono ancora le termiche diesel benzina ecc ma nessuno le compra lo stesso vedi Stelvio e Giulia ormai non vendono da molto tempo e non hanno nemmeno venduto quello che avevano calcolato ma vale per qualsiasi marchio e modello…
Ma perché parlate di crisi del settore auto?
Il settore auto non è in crisi, semmai sono in crisi alcuni produttori a scapito di altri, e poi c'è l'Italia che fa storia a se...
Se consideriamo il 2024 ed il 2025, io ho trovato queste informazioni.
1759130806923.webp

Dove L’Italia è l’unico paese con crescita negativa nel 2024 e 2025.
Quindi il problema è principalmente italiano, e sicuramente influisce la mancanza di scelte chiare; da più di 30 anni i nostri politici (di qualsiasi colore) non sono mai stati capaci ne hanno mai avuto il coraggio di prendere decisioni chiare e di portarle avanti.

Ma forse influisce di più l'impoverimento delle famiglie italiane (che comunque è sempre frutto dell'incapacità di cui sopra) unito al fatto che gli incentivi sono stati poco efficaci e discontinui.
 
Ultima modifica:
Al momento sono esclusivamente in fase di informazioni.
Diciamo che la mia Polo ha 8 anni, ma soltanto 60mila km.
In genere, ad età simili, comincio a informarmi per eventuali alternative, e quindi valuto un pò tutto. Ora che posso fare ricariche da casa nel mio garage, prendo anche in considerazione delle BEV (sempre come city car).
In tal caso una Leapmotor T03 city car (con requisiti degli incentivi) a soli 5000€
 
Cmq siccome le uniche auto EV che si possano prendere in considerazione (come dico sempre), sono le citycar e visto che sono riuscito a completare l'infrastuttura di collegamento del garage con il contatore di casa, sto iniziando a valutarne qualcuna.
Avete suggerimenti?
Non mi dispiace per nulla la Dacia Spring, ma ha una batteria davvero troppo misera in termini di capacità.
Se puoi usufruire degli incentivi e vuoi rimanere in occidente (+corea), in ordine di prezzo, dalla più cara alla più economica, cominciando dalla Citroen C3 Aircross, che costa 26.790 euro di listino nella versione base e che con lo sconto massimo – 11.000 euro in caso di ISEE sotto i 30.000 euro – scende a 15.790 euro. A 13.900 euro trovi invece la Hyundai inster 42 kWh XTEch, forse una delle migliori proposte sul mercato da sfruttare appunto con il bonus.

Sempre a 13.900 euro trovi la Renault 5 Five 95 CV Urban Range, mentre a 12.950 euro c'è la Ford Puma GEN-E, che (verifica), si può acquistare sfruttando uno sconto di 20.000 euro.
Poi Fiat Grande Panda Pop, acquistabile a 12.900 euro, lo stesso prezzo della Citroen C3 YOU.

Se vuoi scendere di prezzo, cinesi o Dacia.