Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Se puoi usufruire degli incentivi e vuoi rimanere in occidente (+corea), in ordine di prezzo, dalla più cara alla più economica, cominciando dalla Citroen C3 Aircross, che costa 26.790 euro di listino nella versione base e che con lo sconto massimo – 11.000 euro in caso di ISEE sotto i 30.000 euro – scende a 15.790 euro. A 13.900 euro trovi invece la Hyundai inster 42 kWh XTEch, forse una delle migliori proposte sul mercato da sfruttare appunto con il bonus.

Sempre a 13.900 euro trovi la Renault 5 Five 95 CV Urban Range, mentre a 12.950 euro c'è la Ford Puma GEN-E, che (verifica), si può acquistare sfruttando uno sconto di 20.000 euro.
Poi Fiat Grande Panda Pop, acquistabile a 12.900 euro, lo stesso prezzo della Citroen C3 YOU.

Se vuoi scendere di prezzo, cinesi o Dacia.
Poiché parliamo di elettrodomestici, mi fido più dei cinesi...
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Alfa tonale : nota polemica
Come mai è stata tanto vessata dal sindacato dei Carabinieri e poi la portano in mostra nei loro stand ? Fossero coerenti almeno … ed in ogni caso ho visto che le tonale delle forze dell ordine hanno cerchi da 17 e gomme continental , con le quali io ebbi sull x1 bmw pessima esperienza ( acquaplanig anche con la pipi di un cane , in pratica )…
Non è stata vessata dai Carabinieri, ma da uno dei sindacati.
 
Se fosse come dici, non consiglierebbero di caricarle dal 20% all’80%. Il motivo del consiglio è proprio per preservarle.
Questa regola è valida per tutte le batterie
Quello che dice VURT è corretto.
Vi ho già postato la curva di carica delle batterie al Litio.
Quella curva è finalizzata a preservare le batterie e la loro durata nel tempo.
Uno dei problemi principali è il riscaldamento delle batterie quando le si carica a lungo con una corrente elevata. All'80% bisogna passare ad una corrente bassa, il che può anche raddoppiare il tempo della carica se si vuole arrivare al 100%.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Alfa Romeo, presa nota delle critiche, ha migliorato la calibrazione dei sistemi di assistenza alla guida, per evitare interferenze in situazioni di emergenza.

I sindacati dei Carabinieri hanno poi ricevuto rassicurazioni in merito a queste modifiche. Alcuni Carabinieri, che avevano espresso dubbi sulla sicurezza, hanno riconsiderato la loro posizione dopo aver constatato questi miglioramenti.

In generale, la vicenda si è conclusa con una maggiore collaborazione tra il produttore e le forze dell'ordine, con l'obiettivo di garantire un veicolo non solo esteticamente valido, ma anche sicuro ed efficace per l'uso in contesti operativi.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Inveter e batterie sono tenute a temperatura costante con i vari sistemi di gestione della temperatura.. già le batterie lfp che ormai hanno la maggioranza delle elettriche non hanno problemi a essere caricate al 100% anche se caricate al 100 ha senso esclusivamente in autostrada perché bisogna avere sempre un po’ di spazio per immagazzinare la corrente della rigenerazione in frenata altrimenti si perde tt la frenata rigenerativa e si devono usare i freni normali..
A parte inverter e raffreddamento, caricare in AC (più lenta) è salutare per le batterie, preservando rischio di usura. Diversamente la carica in DC (più veloce) aumenta in modo esponenziale l'usura.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Se puoi usufruire degli incentivi e vuoi rimanere in occidente (+corea), in ordine di prezzo, dalla più cara alla più economica, cominciando dalla Citroen C3 Aircross, che costa 26.790 euro di listino nella versione base e che con lo sconto massimo – 11.000 euro in caso di ISEE sotto i 30.000 euro – scende a 15.790 euro. A 13.900 euro trovi invece la Hyundai inster 42 kWh XTEch, forse una delle migliori proposte sul mercato da sfruttare appunto con il bonus.

Sempre a 13.900 euro trovi la Renault 5 Five 95 CV Urban Range, mentre a 12.950 euro c'è la Ford Puma GEN-E, che (verifica), si può acquistare sfruttando uno sconto di 20.000 euro.
Poi Fiat Grande Panda Pop, acquistabile a 12.900 euro, lo stesso prezzo della Citroen C3 YOU.

Se vuoi scendere di prezzo, cinesi o Dacia.

Grazie delle info. ISEE...non ne parliamo...
La mia Polo è già una EURO6 quindi non credo che mi spetteranno incentivi...
Devo approfondire la questione, perchè non ho proprio idea di come funzioni il tutto.
 
Alfa Romeo, presa nota delle critiche, ha migliorato la calibrazione dei sistemi di assistenza alla guida, per evitare interferenze in situazioni di emergenza.

I sindacati dei Carabinieri hanno poi ricevuto rassicurazioni in merito a queste modifiche. Alcuni Carabinieri, che avevano espresso dubbi sulla sicurezza, hanno riconsiderato la loro posizione dopo aver constatato questi miglioramenti.

In generale, la vicenda si è conclusa con una maggiore collaborazione tra il produttore e le forze dell'ordine, con l'obiettivo di garantire un veicolo non solo esteticamente valido, ma anche sicuro ed efficace per l'uso in contesti operativi.
Detto che politicamente non avrebbero potuto continuare il confronto, almeno è servito a far migliorare alcuni aspetti dell'auto.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Dunque, sempre in ottica di informazione, sto anche guardando city car EV usate.
Ma chi diceva che le stanno svalutando è decisamente in errore.
Non riesco a vedere una sola citycar EV usata che abbia prezzi "stracciati" come si è scritto diverse volte qui dentro...
Allora il prezzo esposto non è il prezzo a cui si vende.....bisogna vedere caso per caso....
 
Grazie delle info. ISEE...non ne parliamo...
La mia Polo è già una EURO6 quindi non credo che mi spetteranno incentivi...
Devo approfondire la questione, perchè non ho proprio idea di come funzioni il tutto.
Tieniti la tua termica