Giulia 2.2 190cv 2019 chilometrata!

BeQuiteandDrive

Nuovo Alfista
29 Settembre 2025
5
4
4
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Buonasera a tutti ragazzi,
posto qui su consigli acquisti ma in realtà la macchina l’ho già acquistata(e voi direste: chi è questo folle che vuole consigli dopo che ha già commesso il fattaccio?) e mi è venuto il pallino di sapere le vostre opinioni da possessori e non. Ho acquistato da un mio conoscente una Giulia 2.2 190cv AT8 del 2019 con 250.000 km percorsi per la maggior parte solo in autostrada a 10.000 €. Manutenzione e distribuzione già fatte(ho il foglio delle fatture e lavori fatti da lui). Io ho cambiato solo il collettore d’aspirazione perché perdeva un pochino, difetto già noto. L’auto è defappata con EGR chiusa. Lui ha comprato un altra Giulia 2024. La macchina va da Dio. Ora la mia domanda è, a quel prezzo ho fatto un affare? Oppure ho fatto una ca***ta essendo i km abbastanza alti?

Saluti
 
A quel prezzo hai fatto un buon affare. Essendo un conoscente non credo ti abbia occultato qualcosa.
L’unico appunto è che non avendo più il dpf non è legale. Si rischiano denunce penali
 
A quel prezzo hai fatto un buon affare. Essendo un conoscente non credo ti abbia occultato qualcosa.
L’unico appunto è che non avendo più il dpf non è legale. Si rischiano denunce penali
Grazie per la risposta, si sono a conoscenza del rischio penale, ho pensato solo che con questo chilometraggio, l’assenza di esso e EGR può solo che allungare la vita a questo motore, e quindi guardando dal lato positivo.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie per la risposta, si sono a conoscenza del rischio penale, ho pensato solo che con questo chilometraggio, l’assenza di esso e EGR può solo che allungare la vita a questo motore, e quindi guardando dal lato positivo.
Quello sicuramente, senza quei dispositivi il motore lavora meglio e sarà più longevo. In ogni caso quel chilometraggio per un 2.2cc diesel non sono tanti. Trattala bene, fai i tagliandi ogni 15 mila chilometri.
Al cambio è stato sostituito l’olio?

Che colore è la carrozzeria? Ha accessori particolari?
 
Buonasera a tutti ragazzi,
posto qui su consigli acquisti ma in realtà la macchina l’ho già acquistata(e voi direste: chi è questo folle che vuole consigli dopo che ha già commesso il fattaccio?) e mi è venuto il pallino di sapere le vostre opinioni da possessori e non. Ho acquistato da un mio conoscente una Giulia 2.2 190cv AT8 del 2019 con 250.000 km percorsi per la maggior parte solo in autostrada a 10.000 €. Manutenzione e distribuzione già fatte(ho il foglio delle fatture e lavori fatti da lui). Io ho cambiato solo il collettore d’aspirazione perché perdeva un pochino, difetto già noto. L’auto è defappata con EGR chiusa. Lui ha comprato un altra Giulia 2024. La macchina va da Dio. Ora la mia domanda è, a quel prezzo ho fatto un affare? Oppure ho fatto una ca***ta essendo i km abbastanza alti?

Saluti
Tu sei contento? La macchina ti piace? Se sì tira a campare fino a quando va. Occhio a quella porcheria della pompa olio... inoltre se vuoi farla durare il più possibile ti conviene fare rifornimento con il gasolio che costa di più trattato con additivi specifici. Olio bardahl 5W30 e tagliandi prima dei 10.000km compreso il filtro del gasolio. Adesso che vai a cambiare il collettore di aspirazione ti conviene anche sostituire la pompa alta pressione e modificare il recupero vapori dell'olio.
 
Quello sicuramente, senza quei dispositivi il motore lavora meglio e sarà più longevo. In ogni caso quel chilometraggio per un 2.2cc diesel non sono tanti. Trattala bene, fai i tagliandi ogni 15 mila chilometri.
Al cambio è stato sostituito l’olio?

Che colore è la carrozzeria? Ha accessori particolari?
Allestimento B-TECH grigio Stromboli. Posterò foto appena posso, tagliando al cambio fatto
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Tu sei contento? La macchina ti piace? Se sì tira a campare fino a quando va. Occhio a quella porcheria della pompa olio... inoltre se vuoi farla durare il più possibile ti conviene fare rifornimento con il gasolio che costa di più trattato con additivi specifici. Olio bardahl 5W30 e tagliandi prima dei 10.000km compreso il filtro del gasolio. Adesso che vai a cambiare il collettore di aspirazione ti conviene anche sostituire la pompa alta pressione e modificare il recupero vapori dell'olio.
Sono molto contento anche perché forse a livello estetico credo sia uno dei segmenti più belli degli ultimi 10 anni, ed a quel prezzo una Giulia del 2019 non credo ci siano sul mercato. Display infotainment grande, interni sono immacolati perché l’ex proprietario ha viaggiato per la maggior parte da solo. Olio monta il 0w30 al momento, filtro recupero è stato messo quello nuova versione anche se ho sentito che da comunque ancora problemi. Purtroppo il
Collettore l’ho già cambiato, anche se non capisco come un auto con un costo così alto può montare un collettore di plastica che si deforma! Ma vabbè conosciamo mamma Fiat. Pompa dell’olio non ha dato mai problemi mi ha detto, voglio pensare che nel 2019 hanno corretto il problema o non saprei, finché non dà problemi lascio tutto come sta? Per la pompa alta pressione non saprei, vale lo stesso discorso della pompa dell’olio? Grazie comunque per i consigli, li prenderò in considerazione sicuramente.
 

Discussioni simili