La Giulia in Italia, l'usato più caro d'europa

Ottowatt

Alfista Intermedio
3 Febbraio 2017
158
185
54
Regione
Spain
Alfa
159
Motore
1750 TBi
Da un pò di tempo pensavo di sostituire la mia 159 Tbi con la Giulia benzina 200cv ma gli anni passano e ormai rinuncio
perchè invece di vedere i prezzi calare, non fanno altro che salire!
Ormai una Giulia di 4/5 anni chiedono ben oltre 32/35K e quello che mi fa impressione è che sui mercati Europei si trovano
i stessi mezzi tra i 7/10K in meno, però da Italiano dover andare in Germania o Belgio a prendermi una Giulia mi amareggia
un pò sopratutto per un Alfa Romeo costruita qui da noi...
Allora niente, mi tengo la mia stupenda 159 benzina che diventerà storica tra 4 anni.
 
Quando le cose stanno così vanno lasciate a marcire nei piazzali. D'altro canto c'è la merda assoluta sul mercato tra quell'altro cesso jjiiniuuuuuoooorr & tonnara... cosa mai si vuol pretendere, è normale che su Giuliana spicca il prezzo.
 
  • Mi piace
Reazioni: MT64
Da un pò di tempo pensavo di sostituire la mia 159 Tbi con la Giulia benzina 200cv ma gli anni passano e ormai rinuncio
perchè invece di vedere i prezzi calare, non fanno altro che salire!
Ormai una Giulia di 4/5 anni chiedono ben oltre 32/35K e quello che mi fa impressione è che sui mercati Europei si trovano
i stessi mezzi tra i 7/10K in meno, però da Italiano dover andare in Germania o Belgio a prendermi una Giulia mi amareggia
un pò sopratutto per un Alfa Romeo costruita qui da noi...
Allora niente, mi tengo la mia stupenda 159 benzina che diventerà storica tra 4 anni.
Non c’è nulla di male nel comprare la Giulia all’esterno. Io per averla come la desideravo, sono andato in Austria
 
però da Italiano dover andare in Germania o Belgio a prendermi una Giulia mi amareggia
Io invece al contrario di te sono più contento, in quanto mi sento "a casa" proprio dove la pensano come me sulle automobili serie...mi "amareggia" invece essere attorniato da audioti e merdecedes vari.
La mia Giulia proviene dal nord Europa
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ultimamente su Autoscout sembra stiano vendendo l'oro piuttosto che una Giulia. Parlando sempre di 200 cv se ne trovano pure di pesantemente kilometrate, da privato, a prezzi assurdi, che comunque rimangono lì in bacheca a far polvere ovviamente! Cioè, trovi prezzi più coerenti in annunci da concessionaria o autosalone piuttosto che da privato, dal quale ovviamente non avrai uno straccio di garanzia.
 
Il privato e normale che vuole prendere di più altrimenti la avrebbe già venduta a commerciante o concessionaria… poi dipende da condizioni ecc.. si possono trovare ottime auto da privati.. usato comunque in generale sono saliti parecchio perché il nuovo è aumentato enormemente e spesso non c’è neppure auto che la gente cerca quindi è normale che usato molto richiesto salga di prezzo.. se le nuove tornano a prezzi normali e comprabili probabilmente questa bolla dí speculativa sparirà… vedremo.. devono scendere almeno del 30 % i prezzi per tornare a livelli prima del covid dove auto erano acquistabili.. ora sono veramente prezzi folli per i prodotti che hanno!! Devono cambiare sistema e prezzi.. altrimenti più di qualcuno chiuderà
 
Il privato e normale che vuole prendere di più altrimenti la avrebbe già venduta a commerciante o concessionaria…
Beh, se trova il cucco che glieli dà, perché no? Ad esempio, una Giulia del 2017 con 253k km, che avrà pure un sacco di opt e il pack performance, a 22.900 mi pare una follia. Stiamo parlando di una macchina ormai a fine vita visti i km che ha sul groppone o comunque bisogna mettere in conto spese non indifferenti e sicuramente non inaspettate nel tempo per pensare di tenerla ancora per qualche anno. Non credo che la ritiri nemmeno il commerciante, nemmeno a 17k, che ti deve poi dare l'anno solito di garanzia e provvedere a qualche ripristino prima di venderla.
Comunque si nota che le valutazioni stanno salendo anche dal fatto che alcune vetture, per le quali in precedenza non veniva rilasciata la valutazione sul prezzo, adesso incominciano ad entrare nella fascia del buon prezzo.
 
Finalmente le Alfa sono tornate alla giusta collocazione di prezzo, con Giulia e Stelvio si è tornati ai bei tempi dell’Alfa che se te le potevi permettere bene diversamente ti compravi altro! Con quei due modelli e’ finita l’epoca che appena gli mettevi la targa perdevi il 50% del prezzo!…belle Alfa che dopo tre anni valevano il 10% del prezzo da nuove e che i concessionari non ritiravano! Grazie a quello schifo di quotazioni Alfa Romeo aveva perso considerazione, andavi in un concessionario con la 155/156/159 e ti ridevano dietro … oggi se porti una Giulia usata ti trattano con i guanti!
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro e MT64