Risultati ricerca

  1. E

    Alfa 159 la frizione rimane premuta

    La mia ha lo stesso difetto: dopo la sostituzione dell'attuatore(cuscinetto idraulico),frizione,volano, si è presentato con l'arrivo del caldo il difetto del pedale che sembra non ritornare sopra velocemente fino a poi rimanere un pò più giù...dando un tocco con il piede torna sopra come...
  2. E

    Frizione Alfa 156 benzina - Problemi [TUTTO QUI]

    Re: Vibrazione in 4-5-6- da 1880 a 2000 giri in accellerazione Problema risolto in officina alfa, è un problema noto nelle auto con centralina mappata, bisogna aspettare che si assesti il volano e la frizione, ma il problema a detta del capo officina non sparisce...nel dubbio sono andato in...
  3. E

    Frizione Alfa 156 benzina - Problemi [TUTTO QUI]

    Re: Vibrazione in 4-5-6- da 1880 a 2000 giri in accellerazione La vibrazione si manifesta solo in base ai giri quindi propio can la coppia sia in 4-5-6- sicuramente anche con le marcie più basse ma non si percepisce con il fatto che sono troppo corte le marce...ho fatto invertire ed equilibrare...
  4. E

    Frizione Alfa 156 benzina - Problemi [TUTTO QUI]

    Re: Vibrazione in 4-5-6- da 1880 a 2000 giri in accellerazione Ho mappato la centralina più di un anno fà ma con il volano,e tuto il resto vecchio non aveva questo problema.....il problema per cui ho scritto su questo forum e per sapere se già èra successo a qualcun'altro un difetto del...
  5. E

    Frizione Alfa 156 benzina - Problemi [TUTTO QUI]

    Re: Vibrazione in 4-5-6- da 1880 a 2000 giri in accellerazione I supporti sembrano tutti ok......Li ha controllati.....
  6. E

    Frizione Alfa 156 benzina - Problemi [TUTTO QUI]

    Vibrazione in 4-5-6- da 1880 a 2000 giri in accellerazione Un saluto a tutti :decoccio: vi racconto cosa mi è successo, un paio di settimane fà ho avvertito un forte rumore di ferraglia in decellerazione con tutte le marce, cambiava di poco l'intesita a secondo della marcia, quando davo gas...
X