Frizione Alfa 156 benzina - Problemi [TUTTO QUI]

Re: Sostituzione frizione e volano 156

Una cosa è certa, in queste condizioni non avrebbe dovuto lasciarti uscire dall'officina, non è concepibile pensare che si possano correre questi rischi. Sai cosa penso??? Penso che la frizione è buona e, a meno che non sia un'incosciente, non avrebbe rimontato tutto e fatto andare via sapendo che c'era un problema del genere e sapendo i rischi che si corrono e la fatica che ci vuole per fare una frizione.
 
Re: Sostituzione frizione e volano 156

Il mio meccanico non farebbe mai una cosa del genere.
Ti deve consegnare la macchina con la garanzia che il lavoro è stato ultimato correttamente.

Non esiste che ti dice "stai attento perché si può sganciare, ecc..."
 
Re: Sostituzione frizione e volano 156

confermo tutto ciò che hanno detto tanto chè molti meccanici screditano i pezzi acquistati da ebay....un mio collega gli ho fatto comprare la distribuzione completa x una polo il meccanico ha fatto mille storie poi ha visto che era originale è la montata è risaputo che guadagnano su pezzi e manodopera.......
 
Re: Sostituzione frizione e volano 156

tra l'altro probabilmente magari l'ha fatto fare in nero il lavoro....cioè se gli porto il kit frizione io a un officina non penso si risparmia....infatti se fate caso provate a dire l'ho comprato su ebay oppure che sò mio zio lavora alla valeo e ho degli sconti la faccia del meccanico cambia notevolmente;uno addirriturra si offese perchè volevo fargli leggere da examiner la temp dell'acqua gli dissi che avevo cambiato io il termostato grazie al forum dell'alfa...la sua risp è stata allora vai sul forum per la temperatura....cioè scortese al max va bene che è il loro lavoro però se uno può risparmiare...
 
Re: Sostituzione frizione e volano 156

guarda che lo farebbero anche loro...
solo che non ci guadagnano e si incazzano.
oppure perchè sono orgogliosi e non vogliono ammettere di pagare di più...

ovvio non tutte le mele vengono col buco, ma se devo pensare a quanto ho risparmiato con l'online...

poi sull'onestà del meccanico, che possa ammettere o meno uno sbaglio (se il pezzo funziona bene), me lo sono sempre chiesto anch io, e li ci si fida o no...
 
Re: Vibrazione in 4-5-6- da 1880 a 2000 giri in accellerazione

Problema risolto in officina alfa, è un problema noto nelle auto con centralina mappata, bisogna aspettare che si assesti il volano e la frizione, ma il problema a detta del capo officina non sparisce...nel dubbio sono andato in un'altra officina alfa e anche loro hanno confermato che è così e che dopo un pò di chilometri il difetto si attenua ma non sparisce del tutto, quindi se non voglio sentire la vibrazione devo accelerare dolcemente o scalare marcia.La macchina cmq è un missile ed entrambi mi hanno chiesto chi avesse fatto la mappa perchè le loro non vanno così forte con la centralina mappata....Sono rimasti stupiti paragonandola alla 200cv..e lì devo dire che ho goduto un pò.. :lol2:
 
Re: Sostituzione frizione e volano 156

guarda che lo farebbero anche loro...
solo che non ci guadagnano e si incazzano.
oppure perchè sono orgogliosi e non vogliono ammettere di pagare di più...

ovvio non tutte le mele vengono col buco, ma se devo pensare a quanto ho risparmiato con l'online...

poi sull'onestà del meccanico, che possa ammettere o meno uno sbaglio (se il pezzo funziona bene), me lo sono sempre chiesto anch io, e li ci si fida o no...

sono del tuo stesso parere
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Sostituzione frizione e volano 156

Perchè le mele di solito non escono col buco, se mai è la ciambella che deve uscire col buco :grinser005:
 
X