Apro questo topic a memoria di questa giornata, e un po' anche perché ho bisogno di sfogarmi.
Innanzitutto spero siate tornati tutti a casa sani e salvi, e che stanotte dormirete nei vostri letti, al calduccio e al riparo.
Io penso di essermela cavata bene. Nel senso, letto che c'è qualcuno che ci ha messo 7 ore e mezzo per far da Prato a Firenze, letto che qualcuno stanotte dormirà in stazione, letto di tante altre cose, alla fine son fortunata a esser qui a casa, a potermi sfogare con un computer.
Come qualcuno saprà, lavoro a Prato. Ci hanno dato il benestare per andarcene dopo pranzo, dato che la situazione stava evolvendo al peggio.
E così si ritorna verso Montecatini: un po' di coda per arrivare all'autostrada, ma è normale. Sull'A11 si va ad andatura moderata, si passa qualche auto ferma sulla via, le termiche aiutano in qualche frenata, un po' di rallentamenti sulla discesa del Serravalle. Ma niente di particolare.
Alle 15.15 sono davanti al cartello che indica 700 m al casello di Montecatini Terme. Ovvia, son quasi a casa.
Bene...
Sapete quando l'ho visto il cartello dei 500 m? Alle 17.30.
Sapete a che ora son tornata a casa (ovvero, a 2 Km dal casello di Montecatini Terme)?
Alle 19.00!!!!
Mentre ero ferma ho visto passare i mezzi spargisale 2 volte (DUE). E non posso fare a meno di chiedermi: "Ma perché se ieri avvisavano che dalle 3 di notte nevicava da Pisa a Firenze, non l'hanno fatti passare pure prima... che venisse giù il finimondo?".
Trovo semplicemente SCANDALOSO quanto successo oggi in Toscana. Si sapeva da una settimana se non di più che venerdì 17/12 si rischiava di sembrare in Siberia. Ha voglia Renzi a dire che in realtà si prevedeva pioggia dopo la neve. Un comune e una regione dovrebbero essere preparati al peggio.
E invece Autostrade, regioni e comuni non hanno fatto NIENTE a livello di prevenzione. Evidentemente già dimentiche di quello che successo giusto un anno fa (e quello non fu niente rispetto a quanto successo oggi).
Qui saran scesi comodi 20 - 30 cm di neve. Nonostante le termiche, causa anche inesperienza e foga, ho fatto una fatica cane a far ripartire la macchina sulla salita che porta a casa mia.

Via ragazzi. Spero che possiate leggere questo messaggio dal computer di casa vostra, e non dal cellulare mentre siete fermi in mezzo a una strada, cercando di far passare il tempo.
Buone pallate di neve a tutti (almeno ci si diverte).
Innanzitutto spero siate tornati tutti a casa sani e salvi, e che stanotte dormirete nei vostri letti, al calduccio e al riparo.
Io penso di essermela cavata bene. Nel senso, letto che c'è qualcuno che ci ha messo 7 ore e mezzo per far da Prato a Firenze, letto che qualcuno stanotte dormirà in stazione, letto di tante altre cose, alla fine son fortunata a esser qui a casa, a potermi sfogare con un computer.
Come qualcuno saprà, lavoro a Prato. Ci hanno dato il benestare per andarcene dopo pranzo, dato che la situazione stava evolvendo al peggio.
E così si ritorna verso Montecatini: un po' di coda per arrivare all'autostrada, ma è normale. Sull'A11 si va ad andatura moderata, si passa qualche auto ferma sulla via, le termiche aiutano in qualche frenata, un po' di rallentamenti sulla discesa del Serravalle. Ma niente di particolare.
Alle 15.15 sono davanti al cartello che indica 700 m al casello di Montecatini Terme. Ovvia, son quasi a casa.
Bene...
Sapete quando l'ho visto il cartello dei 500 m? Alle 17.30.
Sapete a che ora son tornata a casa (ovvero, a 2 Km dal casello di Montecatini Terme)?
Alle 19.00!!!!
Mentre ero ferma ho visto passare i mezzi spargisale 2 volte (DUE). E non posso fare a meno di chiedermi: "Ma perché se ieri avvisavano che dalle 3 di notte nevicava da Pisa a Firenze, non l'hanno fatti passare pure prima... che venisse giù il finimondo?".
Trovo semplicemente SCANDALOSO quanto successo oggi in Toscana. Si sapeva da una settimana se non di più che venerdì 17/12 si rischiava di sembrare in Siberia. Ha voglia Renzi a dire che in realtà si prevedeva pioggia dopo la neve. Un comune e una regione dovrebbero essere preparati al peggio.
E invece Autostrade, regioni e comuni non hanno fatto NIENTE a livello di prevenzione. Evidentemente già dimentiche di quello che successo giusto un anno fa (e quello non fu niente rispetto a quanto successo oggi).
Qui saran scesi comodi 20 - 30 cm di neve. Nonostante le termiche, causa anche inesperienza e foga, ho fatto una fatica cane a far ripartire la macchina sulla salita che porta a casa mia.




Via ragazzi. Spero che possiate leggere questo messaggio dal computer di casa vostra, e non dal cellulare mentre siete fermi in mezzo a una strada, cercando di far passare il tempo.
Buone pallate di neve a tutti (almeno ci si diverte).