4000 km con Junior

Ma secondo voi questa è una fake news?
si certo Adolfo...

hqdefault.jpg
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
@gigivicenza ma possibile che questo 3 cilindri facendo manutenzione come faccio io, ogni 10k olio e tutti i filtri, non durerà 200k km??? mi stai mettendo suggestione!!! la mia ypsilon ibrida 3 cilindri, ad oggi 45k km., tutto ok e già 4 tagliandi fatti!!! fammi toccare, ma io con le mie auto ho raggiunto dai 180k ai 200k e poi vendute, mai problemi ai motori!!!!
Fai un giro in qualsiasi officina vedi che macchina ci sono in riparazione e quanti km hanno mediamente più sono recenti e prima si rompono… 1.2 3 cilindri da 140cv .. e spinto come motore le Smart 600 3 cilindri da 70 cv faticavano ad arrivare a 100 mila km e parliamo di Smart motore Mercedes!! Affidabilità si vede nel tempo e anni finché non ci sarà un parco circolante di molti che hanno superato i 100 mila km è difficile fare previsioni.. nel dubbio io eviterei e lascio fare da cavia ad altri.. il purcess è andato avanti anni con lo stesso problema e parliamo di vetture recenti 2020 ecc..
 
- Informazione Pubblicitaria -
Io sentivo rumore posteriore lato guida ,non lo faceva sempre,ma lo faceva e rompeva le scatole sentirlo,ho levato un pezzo alla volta,cappelliera e tutti i ripiani del baule,e lo faceva lo stesso,allora ho messo della gomma piuma tra plastica portellone e lamiera angolo alto a sinistra,dove c'è tasto chiusura ,e angolo basso sempre a sinistra,rumore sparito,si vede che quando prendevo buche o asfalto sconnesso picchiava contro lamiera,ora la tengo così,poi al primo appuntamento in officina faccio presente
Ho 3500 km per ora tutto ok a parte questo
Ciao
Buongiorno, no dai non mi dire che hai risolto questo fastidiosissimo rumore (che avverto anceh io) così?! su gruppi FB alcuni riferiscono che in concessionaria hanno sostitutito gli ammortizzatori posteriori....
 
Fai un giro in qualsiasi officina vedi che macchina ci sono in riparazione e quanti km hanno mediamente più sono recenti e prima si rompono… 1.2 3 cilindri da 140cv .. e spinto come motore le Smart 600 3 cilindri da 70 cv faticavano ad arrivare a 100 mila km e parliamo di Smart motore Mercedes!! Affidabilità si vede nel tempo e anni finché non ci sarà un parco circolante di molti che hanno superato i 100 mila km è difficile fare previsioni.. nel dubbio io eviterei e lascio fare da cavia ad altri.. il purcess è andato avanti anni con lo stesso problema e parliamo di vetture recenti 2020 ecc..
oggi mi trovavo di passaggio in una concessionaria alfa ufficiale in una città dove sin ora non ci ero mai stato! citato quale teste in tribunale! mi sono soffermato a piedi all'ingresso di un officina alfa, lancia, jeep etc!! responso ..... 0 junior, 0 peugeot, solo qualche jeep e opel, 1 Tonale, credo per tagliandi!!!
 
La 155 è sopravvissuta grazie al fatto che ne hanno preso le lamiere e lhanno fatte correre nel DTM perché sennò agli occhi della massa BOVINA la 155 è sempre stata la FIAT TEMPRA.

156 147 166 GT e tutto il resto fanno parte di quell'epoca della vergogna in cui ogni Alfista che si rispetti attendeva invano la rinascita dell'Alfa, una rinascita che è poi arrivata con la nuova Giulia, salvo poi rendersi conto dell'ennesimo aborto motoristico con quella porcheria del 2.2 multijet. Velo pietoso. Fino alla Giulia ci si poteva credere in una qualche Alfa, per carità era pur sempre un prodotto di massa commerciale generato da gruppi ma era quantomeno quello che ci si aspettava in termini di telaio e sospensioni. Gli elkan sono maestri nelle prese per il culo ed ecco che tutte le aspettative sono state prontamente deluse da quell'altra porcheria della tonnara. Chiamare Tonale una compass ricarrozzata è l'ennesima vergogna automobilistica che la gestione AscheNazita Kazara potesse mai concepire. Dopo la fusione con il merdoso gruppo francese che cosa ci si poteva mai aspettare se non l'ennesimo aborto che di Alfa non ha nemmeno una rondella? Sotto al telo pronte in produzione, quell'altro suino venduto di imparato aveva promesso al mondo intero addirittura un nuovo suv definito Brennero e la prossima segmento D su piattaforma Giorgio, tante belle prese per il culo rimaste nascoste perché già sapevano che avrebbero preso il telaio del peugeot 2008 per appiccicarci sopra lo stemmino alfa🤣🤣🤣🤣 ora venite a dirmi che cosa potrà mai avere di Alfa sta porcheria della juniooorrrrr??? Che cosa?????? I cerchioni? I sedili??? A vedere questa merda è naturale che la vecchia merda assuma tutto un altro sapore, almeno la vecchia Merda erano MACCHINE VERE, prodotte in Italia da manifattura e manovalanza italiana. Erano macchine che nonostante fossero sotto la gestione FIATTARA potevano vantare qualche cosa di Alfa vedi le sospensioni e la linea sulla serie GTV 156 147 166 GT 159 BRERA & Spider a seguire. Volete paragonare MACCHINE del genere con sta munnizza polacca & francese della junior??? Non può esistere nessun paragone anche perché poi ci erano riusciti a cacciare fuori qualche Alfa che si rispetti vedi Giulia e che cosa ne hanno fatto?? Mi metti fuori produzione un capolavoro telaistico per mandare avanti uno schifo totale senza alcuna identità??? Perché È esattamente questo che stanno facendo e menomale che di questo passo saranno destinati a fallire, nonostante i 27000 C0glioni che si sono messi in fila come pecore per ordinare l'ennesimo aborto francese. Questi 27000 ordini dimostrano solamente che la massa è sempre più BOVINA e sempre più ignorante. I grandi gruppi lo sanno ed ecco che si divertono a produrvi cessi senza valore venduti poi a peso d'oro...
Kormrider fino a che non insulti nessuno possiamo anche essere d'accordo sulla sostanza della storia, ma se a loro piace non è bello dare aggettivi offensivi. Lo pensi,ok, tienilo per te. Nemmeno a me piace questo mondo globalizzato ma e così e purtroppo ora non siamo neanche più Italiani come Marchio, perché i Francesi hanno acquistato le ceneri dei Marchi Italiani.
Poi che il popolo Italiano non sia Unito, purtroppo lo sappiamo e ne stiamo pagando le conseguenze tutti ,anche quelli come te che invece vorrebbero fare cambiare le cose.
La Junior bella o no che sia, vende e servirà per tenere a galla il marchio. Italiana Non è di sicuro, ma ha il marchio Alfa Romeo. Sicuramente per differenziare dal telaio da cui deriva i tecnici Italiani sono intervenuti al meglio che potevano come fatto da quando FIAT l'ha presa.
Speriamo di non fallire che magari qualche altra auto in Italia la fanno costruire. Speriamo.
Ciao
 
Hai ragione, ognuno può pensarla come meglio crede ma non c’è coraggio nel sedersi davanti ad un pc e proferire sproloqui. Se poi si aggiungono le offese, ci si isola da soli. E mi spiace davvero. Io vorrei scambiare opinioni apertamente con tutti ma non è strettamente necessario.
 
X