Acquisto Brera 3.2 VS 2.2

Giacomo.leopardi

Nuovo Alfista
8 Luglio 2024
18
2
4
Regione
Lombardia
Alfa
non la possiedo
Buonasera a tutti,

Vi racconto la mia situazione automobilistica attuale e vi chiedo un consiglio.

Ho 31 anni, ho guidato per 7 anni una polo e per 6 anni la mia attuale panda, ereditata, del 2007. Percorrenza annua tra i 10 e 15k

Ultimamente mi ritrovo sempre più spesso a fantasticare sull'acquisto di una Brera e negli ultimi giorni ne ho visionate un paio del 2006 nei paraggi.

Una al prezzo di 9800€, 2.2 JTS, grigia, interni rovinatini ma passabili, 93.000 km

L'altra, 22.500€, 3.2 V6 Q4, motore a detta del rivenditore "nuovo" con fattura che non ho chiesto di vedere ma dice di avere se fossi interessato. Interni in pelle blu contrasto arancio/marrone. Il nuovo motore ha percorso 5.000 km. Interni stupendi.

La differenza di prezzo è molto importante, ma è significativa di ciò che trovo online.

Io la utilizzerei come prima auto. Non so se è una cosa da pazzi... L'idea di poter avere agevolazioni su bollo e assicurazione è realistica (Lombardia)?

Vorrei sapere se avete consigli in merito, su quale modello preferire, se avete idea dei costi di gestione e se i prezzi sono pazzi o in linea con le caratteristiche.

PS: pensare che questo tipo di auto, fra 5/10 anni possa avere un valore simile all'attuale è realistico?

Grazie!
 
In alternativa alla 3.2cc V6 ti consiglio solo la 1750cc 200cv
 
  • Like
Reactions: Motron
Buonasera a tutti,

Vi racconto la mia situazione automobilistica attuale e vi chiedo un consiglio.

Ho 31 anni, ho guidato per 7 anni una polo e per 6 anni la mia attuale panda, ereditata, del 2007. Percorrenza annua tra i 10 e 15k

Ultimamente mi ritrovo sempre più spesso a fantasticare sull'acquisto di una Brera e negli ultimi giorni ne ho visionate un paio del 2006 nei paraggi.

Una al prezzo di 9800€, 2.2 JTS, grigia, interni rovinatini ma passabili, 93.000 km

L'altra, 22.500€, 3.2 V6 Q4, motore a detta del rivenditore "nuovo" con fattura che non ho chiesto di vedere ma dice di avere se fossi interessato. Interni in pelle blu contrasto arancio/marrone. Il nuovo motore ha percorso 5.000 km. Interni stupendi.

La differenza di prezzo è molto importante, ma è significativa di ciò che trovo online.

Io la utilizzerei come prima auto. Non so se è una cosa da pazzi... L'idea di poter avere agevolazioni su bollo e assicurazione è realistica (Lombardia)?

Vorrei sapere se avete consigli in merito, su quale modello preferire, se avete idea dei costi di gestione e se i prezzi sono pazzi o in linea con le caratteristiche.

PS: pensare che questo tipo di auto, fra 5/10 anni possa avere un valore simile all'attuale è realistico?

Grazie!
Il valore è destinato a salire ancora di più.

Come prima macchina devi mettere sul piatto 3000 DRAGHI MARIO BCE FISSI all'anno solo per metterla in strada esclusa la benzina, gomme e cambi olio e sperare di non avere imprevisti meccanici importanti.
Per il discorso lista chiusa e supercazzole fiscali devi vedere se risulta inserita in lista chiusa del registro e vedere di mettere altri 250 per l'iscrizione e la seduta di verifica. La macchina in fase di omologazione riar dovrà essere impeccabile sotto ogni punto & virgola.

Al tuo posto la prenderei esclusivamente come macchina per la domenica e lunghi viaggi. Per tutti i giorni è meglio la panda.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il valore è destinato a salire ancora di più.

Come prima macchina devi mettere sul piatto 3000 DRAGHI MARIO BCE FISSI all'anno solo per metterla in strada esclusa la benzina, gomme e cambi olio e sperare di non avere imprevisti meccanici importanti.
Per il discorso lista chiusa e supercazzole fiscali devi vedere se risulta inserita in lista chiusa del registro e vedere di mettere altri 250 per l'iscrizione e la seduta di verifica. La macchina in fase di omologazione riar dovrà essere impeccabile sotto ogni punto & virgola.

Al tuo posto la prenderei esclusivamente come macchina per la domenica e lunghi viaggi. Per tutti i giorni è meglio la panda.
Costi di mantenimento importanti quindi.

A livello economico è un investimento che potrei anche sostenere, a patto di poterla rivendere un domani. Perché sinceramente, per quello che guardo in una macchina, la Panda e la Golf sono uguali per me.

Sto cercando un'auto che mi dia una soddisfazione diversa (estetica prima di tutto, prestazioni è tutto un miglioramento rispetto a ora).

Però è ovvio che se spendo 22.000€ e ogni anno sborso 3k+benzina devo pensare che avrà ancora valore. Altrimenti è proprio a fondo perduto e tanto vale girare con la panda d'epoca ahahah

Il prezzo del 3.2 potrei considerarlo in linea col mercato?
 
Da dieci anni a questa parte non esistono più prezzi in linea con il mercato. È tutto relativo e ognuno decide il prezzo che gli pare, sta poi a chi vuol comprare fare qualche valutazione in più. Io sinceramente non la pagherei più 15 000 ~ 18 000. Visto il nulla attuale a livello automobilistico la Brera si piazza di diritto nell'olimpo delle vetture che hanno fatto e faranno la Storia.
L'altra, 22.500€, 3.2 V6 Q4, motore a detta del rivenditore "nuovo" con fattura che non ho chiesto di vedere ma dice di avere se fossi interessato. Interni in pelle blu contrasto arancio/marrone. Il nuovo motore ha percorso 5.000 km. Interni stupendi.
È da scartare a priori. C'è sotto la sorpresa. 22000 lì può valere una completamente originale con pochissimi chilometri (non oltre i 60 000 ~ 70 000 ORIGINALI) mantenuta sotto vuoto e Rigorosamente UNICOPROPRIETARIO.
 
Da proprietario di Brera 3.2 posso confermarti quanto già detto sopra. Aggiungo che in Lombardia per avere esenzione bollo devi aspettare comunque i 20 anni e iscriverla asi o riar. Quindi un paio di bolli li devi mettere in conto.

A livello di consumi viaggi sui 6-7 km/l quindi rispetto alla panda potrebbe essere x3.

Io non la userei come auto di tutti i giorni, anche perché sappi che trovare ricambi è molto complesso.
 
  • Like
Reactions: kormrider
visto che comunque il 3.2 non è il Busso ma il JTS, io mi permetterei di consigliarti comunque la 1750 TBi

come ti hanno già detto, anche in Lombardia le esenzioni ormai sono solo sopra i 20 anni quindi comunque pagheresti bollo e superbollo
 
  • Like
Reactions: Bosco
Prendi 1750.
Va di più del 3.2 a detta del mio meccanico che le ha avute entrambe.

Non è auto da tutti i giorni perché Stellantis non garantisce più i ricambi per 159/Brera.

Se tamponi e devi cambiare pezzi ti sta ferma fino a quando la ricerca dei pezzi finisce.
 
X