Acquisto Giulia: esperienza negativa con Autohero

Ma si comprenda che le reti di ripristino multimarca si limitano ad acquistare a prezzo molto molto ridotto veicoli ritirati dai concessionari e li ripristinano attraverso una rete di officine associate che accettano di intervenire con ricambi forniti in grandi volumi dalla rete e con un tariffario orario ridotto in cambio di alti volumi di vetture. Inoltre non apettatevi che il tecnico che stabilisce le attività di ripristino largheggi su gli interventi, si farà il minimo indispensabile e possibilmente interventi con bassa tempistica d'officina; ad esempio di cambiare gli ammortizzatori non si parla proprio.
Ora se un concessionario ritirasse una vettura in buone condizioni e con un mercato specifico con scarso tempo medio di piazzale, sicuramente non farebbe un regalo ad un gruppo di ripristino; piuttosto cerca di rifilargli i crostoni che necessitano di ampii interventi di ripristino con ricambi costosi e che sono state sfruttate al massimo; spesso ci riesce, ma il prezzo è stracciato.
Poi può sempre capitare che nel mucchio ci scappi una vettura discreta che possa essere ripristinata quasi a nuovo, ma alla fine sono delle rarità; anche perchè altrimenti non si premurerebbero di far sottoscrivere una garanzia assicurativa integrativa a quanto previsto dalla legge.
Bisogna anche considerare che non sappiamo come ci scappi un preventivo di 3200 euro, ma per la categoria di vettura alla fine una distribuzione, un tagliando, quattro ammortizzatori, magari una rigenerazione del dpf ed il cambio olio cambio, si fà presto ad arrivare a queste cifre. Se per sei anni la vettura non ha visto l'officina si può pensare che qualche intervento di manutenzione alla fine sia pure necessario farlo.
Facendo rientrare la vettura, magari alla fine spendono solo duemila euro, sfruttando il vantaggio di tariffe officina e ricambi, poi la ributtano sul mercato tra due mesi al prezzo precedente +2000 e vanno pari: intanto non credo che rimborsino integralmente la polizza assicurativa ed anzi ne sottoscrivono anche un'altra nuova.
 
Oggi mi hanno scritto che hanno rivalutato il mio caso, e di loro iniziativa hanno aumentato a 2500 euro la proposta di rimborso.
Non è l'ottimo, ma è più di quello che avevo chiesto io, ho quindi deciso di accettare.
Vi aggiornerò una volta effettuate le riparazioni
 
- Informazione Pubblicitaria -
Oggi mi hanno scritto che hanno rivalutato il mio caso, e di loro iniziativa hanno aumentato a 2500 euro la proposta di rimborso.
Non è l'ottimo, ma è più di quello che avevo chiesto io, ho quindi deciso di accettare.
Vi aggiornerò una volta effettuate le riparazioni
Ma il meccanico che ti ha fatto il preventivo l'hai scelto tu o è uno della loro organizzazione?
 
Scelto io. Credo che a meno che abbiano un'officina convenzionata entro una certa distanza rispetto a casa tua (il venditore mi aveva parlato di 15 Km), ti consentano di andare dove vuoi tu, a parte le officine della casa madre.
 
A me non sembra un'esperienza così negativa. Condivido che comprando un'auto usata ci si aspetta di non avere problemi, comunque il meccanico ha confermato che KM sono reali e auto tenuta bene; che non fosse fatta distribuzione e olio cambio il Cliente doveva saperlo e valutarlo, per comprare usato senza conseguenze ci vuole conoscenza della materia; la reazione al problema mi sembra buona, opzione recesso e poi opzione riparazione, meccanico scelto dal Cliente coprendo in parte anche i costi di distribuzione e olio cambio.
Secondo me è quando hai problemi che scopri la qualità del fornitore. Quando non ne hai è tutto facile, son tutti bravi
 
Concordo con te, per come si è evoluta la situazione non posso dire che l'esperienza sia stata totalmente negativa.

Sul discorso manutenzione non mi trovi completamente d'accordo.
E' vero che un cliente più preparato e zelante può capire se è stata effettuata correttamente, ma per come viene presentato lo storico manutenzione sul loro sito, un cliente "medio" rischia di essere tratto in inganno. Viene infatti presentato uno storico dei tagliandi, insieme ad una checklist dei soli interventi effettuati, ciascuno spuntato in verde. Vedendo una checklist completamente spuntata, un cliente meno preparato rischia di essere tratto in inganno e pensare che tutti gli interventi prescritti siano stati effettuati (basterebbe una banale nota in fondo all'elenco per chiarire che non è così).

Sull'ultima frase che hai scritto invece mi trovi completamente d'accordo, infatti vorrei modificare il titolo della discussione, ma non riesco :confused:
 
  • Like
Reactions: Rubbertz e VURT
Concordo con te, per come si è evoluta la situazione non posso dire che l'esperienza sia stata totalmente negativa.

Sul discorso manutenzione non mi trovi completamente d'accordo.
E' vero che un cliente più preparato e zelante può capire se è stata effettuata correttamente, ma per come viene presentato lo storico manutenzione sul loro sito, un cliente "medio" rischia di essere tratto in inganno. Viene infatti presentato uno storico dei tagliandi, insieme ad una checklist dei soli interventi effettuati, ciascuno spuntato in verde. Vedendo una checklist completamente spuntata, un cliente meno preparato rischia di essere tratto in inganno e pensare che tutti gli interventi prescritti siano stati effettuati (basterebbe una banale nota in fondo all'elenco per chiarire che non è così).

Sull'ultima frase che hai scritto invece mi trovi completamente d'accordo, infatti vorrei modificare il titolo della discussione, ma non riesco :confused:
Vedo che siamo allineati, mi fa piacere che hai preso in considerazione costruttivamente quello che ho scritto e ti ringrazio. Approfitto per approfondire:
per quanto riguarda i 2 interventi non fatti: la sostituzione olio cambio è puramente opinabile perchè è buona prassi farla ma la Casa dice che è for life quindi non si può contestare che non l'hanno fatta; e che il meccanico che hai scelto abbia deciso di farla è opinione sua e non serve a risolvere nessun errore in centralina;
parlando invece della distribuzione, tu ti aspetteresti una check list con una riga che recita qualcosa tipo "5 anni o 120mila KM: DISTRIBUZIONE" e a fianco la casellina senza la spunta???
 
  • Like
Reactions: Rubbertz
Scusami, non mi sono spiegato bene, la mia era una critica non inerente prettamente al mio caso.

Nel mio caso, prima di procedere con l'acquisto, avevo scaricato il libretto uso e manutenzione, e quindi mi era abbastanza chiaro che non erano stati effettuati tutti gli interventi prescritti, e io stesso probabilmente non avrei rifatto subito la distribuzione, e nemmeno la sostituzione dell'olio del cambio.
Come dici tu, è stata una scelta del meccanico inserirli nel preventivo, per quello dopo il loro rifiuto ho proposto di mediare chiedendo la metà dell'intervento preventivato (avevo anche aperto una discussione appositamente per capire quanto avrei speso per i soli interventi di ripristino, al netto di questi due interventi).
Sinceramente non mi aspettavo che avrebbero reagito così positivamente, superando addirittura la mia richiesta, ed è uno dei motivi per i quali mi piacerebbe modificare il titolo della discussione.

parlando invece della distribuzione, tu ti aspetteresti una check list con una riga che recita qualcosa tipo "5 anni o 120mila KM: DISTRIBUZIONE" e a fianco la casellina senza la spunta???

Questo sarebbe oggettivamente pretendere troppo, se però non vogliono rischiare di trasmettere un messaggio sbagliato, sarebbe opportuno almeno inserire un disclaimer che dica che una parte degli interventi prescritti dalla casa madre non sono stati effettuati. D'altronde quando fai la permuta della tua vettura con loro, è una delle tante informazioni che ti chiedono e sulla quale basano la valutazione.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: andreanero
X