Acquisto Giulia: esperienza post-vendita con Autohero

Rubbertz

Alfista principiante
24 Febbraio 2025
33
18
20
Regione
Liguria
Alfa
Giulia
Motore
2.2 TD 160 CV AT8
Buongiorno a tutti, scrivo la mia esperienza nella speranza che possa essere utile a qualcuno.

Ho acquistato su Autohero una Giulia Diesel 2.2 160CV di fine 2018 con 86k chilometri, dando in permuta la mia Giulietta del 2013.
Ci tengo a precisare che in fase di acquisto ho sottoscritto anche la garanzia accessoria premium di 24 mesi che dovrebbe (il condizionale in questo caso è d'obbligo) coprire una moltitudine di interventi in più rispetto a quella base.

Il giorno successivo all'acquisto, durante un sorpasso in autostrada si accende la spia di avaria motore e conseguentemente l'auto va in protezione, limitando la potenza.
Come indicatomi da Autohero, porto l'auto in officina per farmi fare la diagnostica ed il preventivo di riparazione, dove vengono rilevati diversi codici errore (P06EB, P0100, P2600 ed altri che adesso non ricordo) e viene redatto un preventivo di 3200 euro.

Autohero mi ha risposto che non vogliono farsi carico della riparazione (mi chiedo a cosa serva fare l'estensione di garanzia), e mi propongono come unica soluzione il recesso, che chiaramente mi espone al disagio di rimanere senz'auto per diverso tempo.

Se qualcuno volesse il numero di targa per evitare di incappare nello stesso problema, mi scriva in privato.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Ma la garanzia non copre il danno? Io cercherei di far valere la garanzia. Poi bisogna fare anche una riflessione: i km sono veri? Tutti questi soldi di ripristino non sono sospetti? Magari sono segnale di un chilometraggio superiore al dichiarato.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
La garanzia dovrebbe coprire il danno, ma loro preferiscono recedere dal contratto e ridarmi tutti i soldi, piuttosto che passarmi l'intervento in garanzia (penso che legalmente ne abbiano facoltà).
Secondo il meccanico i chilometri sono i suoi e la macchina dal punto di vista strutturale è ben tenuta, ma a parte cambio olio e filtro, non è stata fatta altra manutenzione in 6 anni. Secondo me l'officina ha esagerato con il preventivo perché ha inserito anche la distribuzione, dato che a livello teorico sarebbe stata da fare dopo 5 anni, e sostituzione dell'olio del cambio.
Anche togliendo questi 2 interventi però penso che il preventivo rimarrebbe intorno ai 2000 euro...
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
- Informazione Pubblicitaria -
Ti ridanno indietro i soldi perché già sanno che a sistemare sto bidone ci vanno in perdita. Almeno questi te li ridanno i soldi...

E senza considerare che tu avrai pagato sto bidone quanto 18500 ~ 23.000 ?? quando a loro è costato non più di 8000. Giocando sulla plus valenza alla vendita hanno un bel giro di soldi e si possono permettere questi giochetti.

Autohero = rottami con un bel vestito.
 
Alla fine, su mia richiesta, hanno accettato di farsi carico di metà della riparazione.
Avrò la rottura di scatole di doverli anticipare tutti io, ma mi auguro che almeno dopo la macchina sia a posto...
 
Alla fine, su mia richiesta, hanno accettato di farsi carico di metà della riparazione.
Avrò la rottura di scatole di doverli anticipare tutti io, ma mi auguro che almeno dopo la macchina sia a posto...
🤞🏻
 
Ma il danno qual'era ?
 
  • Like
Reactions: ciomauro
Alla fine, su mia richiesta, hanno accettato di farsi carico di metà della riparazione.
Avrò la rottura di scatole di doverli anticipare tutti io, ma mi auguro che almeno dopo la macchina sia a posto...
Scelta saggia. Tanto legalmente non avresti ottenuto nulla spendendo di più
 
  • Like
Reactions: Rubbertz
Salve a tutti.
Anche io ho avuto una pessima esperienza su Autohero. Acquistato per 18k una 308 gtline 2019 nel 2023 con estensione garanzia mi viene consegnata perfetta fuori ma la meccanica sospensioni e assetto disastrosa, problemi anche alle gomme, batteria non compatibile con s&s. Dovevo fare il recesso ma piaceva molto, bianco perla dettagli nero, tetto panorama e automatica. Speravo di risolvere con la garanzia ma sono riuscito a farmi rimborsare la metà. La faccio sistemare e me la godo un anno e mezzo.
Appena saputo dei probabili problemi alla catena dei alberi a camme decido di vendere e mi innamoro della Giulia. Ho acquistato una Giulia da un concessionario multi brand nella zona, 0 problemi.
Autohero da incubo. Peccato come sistema di vendita non male ma dovrebbero avere una rete di officina convenzionata per risolvere i problemi.
Ogni tanto do un occhio alle macchine in vendita e molte non hanno storico tagliando.
State alla larga.
Che Giulia ha comprato?
 
Ma si comprenda che le reti di ripristino multimarca si limitano ad acquistare a prezzo molto molto ridotto veicoli ritirati dai concessionari e li ripristinano attraverso una rete di officine associate che accettano di intervenire con ricambi forniti in grandi volumi dalla rete e con un tariffario orario ridotto in cambio di alti volumi di vetture. Inoltre non apettatevi che il tecnico che stabilisce le attività di ripristino largheggi su gli interventi, si farà il minimo indispensabile e possibilmente interventi con bassa tempistica d'officina; ad esempio di cambiare gli ammortizzatori non si parla proprio.
Ora se un concessionario ritirasse una vettura in buone condizioni e con un mercato specifico con scarso tempo medio di piazzale, sicuramente non farebbe un regalo ad un gruppo di ripristino; piuttosto cerca di rifilargli i crostoni che necessitano di ampii interventi di ripristino con ricambi costosi e che sono state sfruttate al massimo; spesso ci riesce, ma il prezzo è stracciato.
Poi può sempre capitare che nel mucchio ci scappi una vettura discreta che possa essere ripristinata quasi a nuovo, ma alla fine sono delle rarità; anche perchè altrimenti non si premurerebbero di far sottoscrivere una garanzia assicurativa integrativa a quanto previsto dalla legge.
Bisogna anche considerare che non sappiamo come ci scappi un preventivo di 3200 euro, ma per la categoria di vettura alla fine una distribuzione, un tagliando, quattro ammortizzatori, magari una rigenerazione del dpf ed il cambio olio cambio, si fà presto ad arrivare a queste cifre. Se per sei anni la vettura non ha visto l'officina si può pensare che qualche intervento di manutenzione alla fine sia pure necessario farlo.
Facendo rientrare la vettura, magari alla fine spendono solo duemila euro, sfruttando il vantaggio di tariffe officina e ricambi, poi la ributtano sul mercato tra due mesi al prezzo precedente +2000 e vanno pari: intanto non credo che rimborsino integralmente la polizza assicurativa ed anzi ne sottoscrivono anche un'altra nuova.
 
X