Aiuto diagnosi GTV 2.0 twin spark che non parte

dav_778

Alfista principiante
12 Marzo 2016
126
27
39
PR
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Motore
.
Altre Auto
renault megane 2
Ciao a tutti, chiedo un aiuto nel capire perchè il mio GTV fase 1 2.0 con motronic M2.10.3 non va in moto.

La situazione è questa:
- un mese fa l'ho usata, andava benissimo
- dopo circa 20 giorni, in cui è stata ferma con batteria staccata (la stacco sempre), vado per accenderla, il motorino gira ma non va in moto.
- la spia code si accende e si spegne regolarmente
- ho controllato i relè del vano motore e del baule, smontati e provati dando alimentazione 12v, si sente che scattano.
- fusibili ok.
- non sento girare la pompa benzina: allora ho aperto la "botola" e controllato le tensioni sul connettore, trovando che:
a quadro spento o acceso i 2 terminali sono in corto circuito a massa
nel momento in cui vado ad azionare il motorino di avviamento non sono più in corto tra loro, la prima volta ho visto 12V, le volte successive 0.1-0.2 circa (???)
se collego la pompa direttamente alla batteria la sento girare, ma l'auto non va in moto.

Sto guardando gli schemi, ma intanto vi chiedo se è normale che i pin del connettore siano in corto tra loro a motore spento.
Può essere il sensore giri difettoso che non abilita in "consenso" per attivare la pompa e accensione/iniezione?

Speravo che fosse la pompa rotta, ma sembra non sia così.. :(

Grazie.
 
Ciao a tutti, chiedo un aiuto nel capire perchè il mio GTV fase 1 2.0 con motronic M2.10.3 non va in moto.

La situazione è questa:
- un mese fa l'ho usata, andava benissimo
- dopo circa 20 giorni, in cui è stata ferma con batteria staccata (la stacco sempre), vado per accenderla, il motorino gira ma non va in moto.
- la spia code si accende e si spegne regolarmente
- ho controllato i relè del vano motore e del baule, smontati e provati dando alimentazione 12v, si sente che scattano.
- fusibili ok.
- non sento girare la pompa benzina: allora ho aperto la "botola" e controllato le tensioni sul connettore, trovando che:
a quadro spento o acceso i 2 terminali sono in corto circuito a massa
nel momento in cui vado ad azionare il motorino di avviamento non sono più in corto tra loro, la prima volta ho visto 12V, le volte successive 0.1-0.2 circa (???)
se collego la pompa direttamente alla batteria la sento girare, ma l'auto non va in moto.

Sto guardando gli schemi, ma intanto vi chiedo se è normale che i pin del connettore siano in corto tra loro a motore spento.
Può essere il sensore giri difettoso che non abilita in "consenso" per attivare la pompa e accensione/iniezione?

Speravo che fosse la pompa rotta, ma sembra non sia così.. :(

Grazie.

Il fatto che la pompa giri non significa che arrivi benzina a sufficienza... devi controllare la pressione sul flauto.

Tensione alle candele ne abbiamo?
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il fatto che la pompa giri non significa che arrivi benzina a sufficienza... devi controllare la pressione sul flauto.

Tensione alle candele ne abbiamo?

Ho provato appoggiando la candela sulla testata ma non ho visto scintille, ho il dubbio se era posizionata correttamente, comunque domani mi arriva il tester da collegare in serie sul cavo e riprovo.
Non ho gli strumenti per misurare la pressione benzina.

Verifica l'interruttore inerziale sotto al.sedile....
Se.ha l'allarme verifica che questo non abbia bloccato la pompa, al limite staccalo e prova
Non ho l'allarme, proverò con l'interruttore. Se lo premo ma non era scattato non faccio nessun danno giusto?

La spia iniettori rimane sempre accesa, anche mentre gira il motorino di avviamento. Dovrebbe spegnersi dopo qualche secondo a quadro acceso?
Oppure si spegne dopo che il motore è avviato?

Aggiungo che l'auto ha 119.000 km, la possiedo da 3 anni ed è usata regolarmente.

Grazie.
 
Ultima modifica:
La pompa la devi provare a banco e prima di provarla sul banco innesta due spezzoni di tubicino trasparente diametro 10mm e prova direttamente con la 12V ad alimentare la pompa lì dove sta. Devi vedere se riesce a mandare fuori la benzina. Se la benzina la manda fuori e bene allora non è la pompa. No i connettori non devono essere in corto per nessun motivo.

Hai 2 casi:

1. Guasto sul cablaggio, guaina spelata, filo pizzicato

2. Centralina guasta.

Prima di arrivare a questi 2 va attaccata in diagnosi per vedere che non sia effettivamente il sensore giri ma ci vuole multiecuscan originale con i suoi cavetti.

Condoglianze per la spesa.
 
  • Mi piace
Reazioni: Melo81
Ho provato appoggiando la candela sulla testata ma non ho visto scintille, ho il dubbio se era posizionata correttamente, comunque domani mi arriva il tester da collegare in serie sul cavo e riprovo.
Non ho gli strumenti per misurare la pressione benzina.


Non ho l'allarme, proverò con l'interruttore. Se lo premo ma non era scattato non faccio nessun danno giusto?

La spia iniettori rimane sempre accesa, anche mentre gira il motorino di avviamento. Dovrebbe spegnersi dopo qualche secondo a quadro acceso?
Oppure si spegne dopo che il motore è avviato?

Aggiungo che l'auto ha 119.000 km, la possiedo da 3 anni ed è usata regolarmente.

Grazie.
La M.2.10.3 è un' elettronica semplice, se la spia resta accesa c'è qualcosa di sensoristica che non va...
Controlla tutti gli spinotti sul collettore, che sono sensore giri, battito, lambda e fase....
Sicuro se il problema è in qualche sensore do questi se non parte è quello dei giri...
La candela appoggiata alla testata ti deve dare la scintilla, altrimenti il problema può essere qualcosa di elettrico dai pin della centralina alle bobine...
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto

Discussioni simili

X