Fine anni '80 : La mia prima vettura Alfa di gran classe, stile di Fumia - Pininfarina. . Motore 4 cil. 2,0 litri , bialbero, 2 candele per cilindro (Twin sparks): il gran motore classico Alfa ,la ripresa fulminea e l'eccezionale tenuta di strada !! Le BMW 520 non stavano al suo passo.
Ed anche, il mio primo "Motorola
mobile" a bordo . Segni particolari : Bellissima !!
Nel guidarla , sento forte il legame con le mie Alfa del passato , il GT junior Bertone rosso corsa del 1971, la Spider 2000 Pininfarina nera del 1983, la nuova Giulietta TI argento del 1985 non solo per il motore, il "cuore sportivo", brioso, pronto nella risposta e sempre disponibile . Non solo nella tenuta di strada neutra, precisa, grazie alla nuova sospensione, che non fa assolutamente rimpiangere la trazione sulle ruote posteriori delle Alfa di Vittorio Jano e di Orazio Satta Puliga.
Ne ho ancora tanta nostalgia, nonostante tutte le altre Alfa avute in seguito!! Ritornerà ???
Ed anche, il mio primo "Motorola

Nel guidarla , sento forte il legame con le mie Alfa del passato , il GT junior Bertone rosso corsa del 1971, la Spider 2000 Pininfarina nera del 1983, la nuova Giulietta TI argento del 1985 non solo per il motore, il "cuore sportivo", brioso, pronto nella risposta e sempre disponibile . Non solo nella tenuta di strada neutra, precisa, grazie alla nuova sospensione, che non fa assolutamente rimpiangere la trazione sulle ruote posteriori delle Alfa di Vittorio Jano e di Orazio Satta Puliga.
Ne ho ancora tanta nostalgia, nonostante tutte le altre Alfa avute in seguito!! Ritornerà ???