Alfa Romeo Giulia super 1300 del 1972- interni

Marcozar

Nuovo Alfista
26 Marzo 2024
5
1
4
Regione
Umbria
Alfa
Giulia
Buongiorno a tutti, sono un possessore di Alfa Romeo Giulia super 1300 del 1972. Dovrei procedere con il restauro dei sedili e per conseguire la certificazione Asi, devo riprendere i colori del tessuto originale. Sapete dove posso cercare indicazioni sui colori della tappezzeria propri della macchina e degli interni? La macchina è color Faggio.
Grazie
Saluti a tutti, Marco
 
  • Mi piace
Reazioni: MP55
L'unica certezza te la può dare il "certificato di origine" della Alfa Romeo, dove è riportato il colore originale e la tappezzeria interna. Al modico prezzo di 120€.

saluti
 
  • Mi piace
Reazioni: MP55
L'unica certezza te la può dare il "certificato di origine" della Alfa Romeo, dove è riportato il colore originale e la tappezzeria interna. Al modico prezzo di 120€.

saluti
Interessante!
Tenetevi bene a mente questa possibilità nel caso acquistiate usata un'Alfa che paga il superbollo: è l'UNICO modo di dimostrare all'Agenzia delle Entrate l'anno di produzione dell'auto.
Ed è essenziale perché la riduzione del superbollo scatta con queste modalità:
"Il "superbollo" è ridotto dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo (che salvo prova contraria coincide con la data di immatricolazione), rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%. Non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione. I predetti periodi decorrono dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello di costruzione."
In grassetto la...trappola: siete tenuti a dimostrare l'anno di COSTRUZIONE. Altrimenti pagate dall'immatricolazione...
Questo certificato rappresente l'unica PROVA CONTRARIA.
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto

Discussioni simili

X