Alfa Romeo Stelvio 2.2 MJET 210 CV AT8 Q4 Veloce bianca MY24 (TV-TN)

Old.Boy

Alfista principiante
13 Maggio 2024
47
40
29
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 MJET
Altre Auto
Mini F56 JCW + VW UP ASG + Monster 695
Ciao a tutti. Ho acquistato da qualche settimana una nuova Alfa Romeo Stelvio e mi divido tra la provincia di Treviso e quella di Trento. Sono sulla soglia dei 6o e sono anche un "Alfista di ritorno" avendo avuto in passato due Alfa 156 JTD che mi sono restate nel cuore. Poi problemi di spazio (e famiglia) mi hanno portato su BMW X3 e Range Rover Evoque per poi... tornare a casa!
Che dire ... sono in trepidante attesa e sto ingannando il tempo cercando tutti gli accessori che poi con calma andrò a montare: secondo treno di cerchi per le gomme infernali, ruotino di scorta, antifurto, scritte nere, vasca bagagliaio, pulsante rosso d'accensione.... e poi chissà cos'altro troverò.
Sono un tecnico, amo guidare ed un po' ho guidato anche auto da rally, ed ero molto presente nel forum Range Rover dove leggevo tutto e portavo il mio piccolo contributo quando potevo. Tutto questo per dire che sono arrivato tra voi e spero presto di poter pubblicare le foto della nuova entrata in famiglia; quando le vedrete sarà il momento spero di organizzare un bel raduno, magari al Mugello, dove poterci incontrare di persona e "sgranchire" le ruote!
 
Ciao, benvenuto nel club e complimenti per l acquisto!!!!
 
Benvenuto 👍 aspettiamo con te per poterla vedere in foto. Ottima l’idea del raduno al Mugello 😊
 
Benvenuto nel Club!
 
Benvenuto, prima o poi a casa si torna. ;)
 
A proposito di raduni / eventi, il 5 e 6 ottobre c'e' il "Tribe days" al Mugello!! potrebbe essere una bella occasione per incontraci.....
 
Buongiorno e auguri.
Allora per quanto riguarda i cerchi se hai in mente già la dimensione e il modello posso aiutarti ad orientarti sia su quali prendere che quali pneumatici abbinare. Io per esempio ho il doppio treno 21 -20 sulla personale e mi trovo bene. Sulla aziendale in 19 il confort un po’ guadagna ma L’ estetica ne risente molto. Per quanto riguarda L’ antifurto, ci sono 2-3 thread esplicativi ma anche dispersivi. In sostanza la scelta ricade tra gli inibitori canbus(mosquito o affini) oppure sulla blindatura della canna sterzo (blocksshaft, starblock). per il tasto rosso, invece esiste un tutorial di uno spagnolo che sostituisce solo la copertura. Il discorso e’ allettante, magari dopo la fine della garanzia proverò. Alternativa e’ far sostituire in alfa al costo di circa 80 euro, ma conoscendo la delicatezza dei tecnici fca qualche graffio sul volante non e’ escluso.la vasca bagagliaio invece, L’ originale e’ figa ma Costs uno sproposito. Ad un terzo del prezzo, prendi uno proline che e’ qualitativamente migliore, stesso discorso per eventuale telo bagagliaio
 
Buongiorno e auguri.
Allora per quanto riguarda i cerchi se hai in mente già la dimensione e il modello posso aiutarti ad orientarti sia su quali prendere che quali pneumatici abbinare. Io per esempio ho il doppio treno 21 -20 sulla personale e mi trovo bene. Sulla aziendale in 19 il confort un po’ guadagna ma L’ estetica ne risente molto. Per quanto riguarda L’ antifurto, ci sono 2-3 thread esplicativi ma anche dispersivi. In sostanza la scelta ricade tra gli inibitori canbus(mosquito o affini) oppure sulla blindatura della canna sterzo (blocksshaft, starblock). per il tasto rosso, invece esiste un tutorial di uno spagnolo che sostituisce solo la copertura. Il discorso e’ allettante, magari dopo la fine della garanzia proverò. Alternativa e’ far sostituire in alfa al costo di circa 80 euro, ma conoscendo la delicatezza dei tecnici fca qualche graffio sul volante non e’ escluso.la vasca bagagliaio invece, L’ originale e’ figa ma Costs uno sproposito. Ad un terzo del prezzo, prendi uno proline che e’ qualitativamente migliore, stesso discorso per eventuale telo bagagliaio

Ciao. Ti ringrazio per i suggerimenti. Per i cerchi sono intenzionato a prendere i 20” cod. 156121054 originali e sono “in caccia” soprattutto all’estero perché costano un rene! Per l’antifurto sono indirizzato sul Mosquito Lin e sto aspettando un’offerta da un installatore qui vicino. Per il tasto rosso l’ho preso da Adesivi Start Engine per Alfa Giulia, Stelvio e Tonale: costa nulla, dovrebbe funzionare ed in ogni caso non mi sono svenato! 😉 Sullo stesso sito: VASCA BAULE + PROTEZIONE PARAURTI ALFA ROMEO STELVIO vorrei prendere anche la vasca da bagagliaio, ma andrò a vedere quello che suggerisci della Proline. Il mio “crucio” (si fa per dire) è il ruotino. L’originale costa davvero tanto e in 20 anni ho bucato 2 volte. Sarei indirizzato su un ruotino tradizionale aftermarket specifico per Stelvio (ho già controllato i rotolamenti) che costa un quarto, ma devo avere la macchina per controllare gli ingombri e modificare la vasca in polistirolo originale; poi si chiude tutto e nascondo le vergogne!
LAVORI IN CORSO!

P.S. Grazie a tutti per il caldo benvenuto!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
il tasto rosso
tipo questo spero....

Schermata 2024-05-27 alle 09.37.02.png


Per il ruotino va bene 18" i kit completi compreso giradadi, crick e custodia in acciaio 250/270 li trovi.
Stesso kit ma con cerchio in lega (più leggero) 100/150 in più. Sempre after Market. Originale AR 400€

L'unico modo per non perdere spazio nel baule è utilizzare il kit completo, ma a costi decisamente alti.

kit.jpg

 
X