Alfa Romeo Tonale: quale motore scelgo?

SimoFrenk

Nuovo Alfista
13 Agosto 2025
3
0
1
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Buongiorno a tutti, sono un neo iscritto al forum.
Sono un felice possessore di una Giulietta 1.4 Turbo GPL del 2014; ho da poco superato i 330.00 km e sto pensando di "pensionarla".
Probabilmente resterò Alfista😉, e mi piacerebbe acquistare una Tonale.
Sono molto indeciso su quale motore possa fare al caso mio tra:
- Mild Hybrid
- Plug-in
- Diesel
Provo a spiegare il mio utilizzo quotidiano/annuo; facendo una stima verosimile ho calcolato che di media percorro circa 20.000/25.000 km all'anno. (nel 2024 sono stati 22.000); di questi, circa il 45% li percorro in città, il resto, 55% in percorsi extra urbani.
Il budget è di circa 30.000 (ovviamente parliamo di usato) e vedendo i vari siti, autosaloni ecc. non ho visto enormi differenze sui vari modelli.
Vorrei da voi (sicuramente più esperti di me) un consiglio su quale motore possa fare al caso mio; considerando anche i costi di manutenzione, se avete notizie di motori più efficienti o di quelli più problematici, ecc.
Aggiungo infine che (per la plug-in) avrei possibilità di ricarica sia a casa, sia a lavoro.
Un grazie di cuore a tutti quelli che spenderanno anche 1 minuto per rispondermi!

Simone
 
Ideale per affidabilità sarebbe auto elettrica o che cos’è e se hai la possibilità di ricarica comoda se molto avvantaggiato il diesel e lo stesso motore dí Giulietta e gruppo fca molto affidabile e conosciuto.. ibrido leggero non è il massimo come autonomia elettrica e consumi la plugin hai in autonomia elettrica di una 50 di km.. io prenderei o il diesel o un auto elettrica al 100%..
 
  • Mi piace
Reazioni: SimoFrenk
Buongiorno a tutti, sono un neo iscritto al forum.
Sono un felice possessore di una Giulietta 1.4 Turbo GPL del 2014; ho da poco superato i 330.00 km e sto pensando di "pensionarla".
Probabilmente resterò Alfista😉, e mi piacerebbe acquistare una Tonale.
Sono molto indeciso su quale motore possa fare al caso mio tra:
- Mild Hybrid
- Plug-in
- Diesel
Provo a spiegare il mio utilizzo quotidiano/annuo; facendo una stima verosimile ho calcolato che di media percorro circa 20.000/25.000 km all'anno. (nel 2024 sono stati 22.000); di questi, circa il 45% li percorro in città, il resto, 55% in percorsi extra urbani.
Il budget è di circa 30.000 (ovviamente parliamo di usato) e vedendo i vari siti, autosaloni ecc. non ho visto enormi differenze sui vari modelli.
Vorrei da voi (sicuramente più esperti di me) un consiglio su quale motore possa fare al caso mio; considerando anche i costi di manutenzione, se avete notizie di motori più efficienti o di quelli più problematici, ecc.
Aggiungo infine che (per la plug-in) avrei possibilità di ricarica sia a casa, sia a lavoro.
Un grazie di cuore a tutti quelli che spenderanno anche 1 minuto per rispondermi!

Simone
Fai anche autostrada?
E qual è la distanza del tragitto medio?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Premesso che la Tonale non ha un elettrica pura, sotto la mia opinione personale.
1) poiché hai la possibilità della ricarica a casa e al lavoro, se il grosso dei chilometri li fai per lavoro e se la distanza del tragitto sta sotto i 40km (meglio sotto i 30km), la plug-in potrebbe essere la scelta migliore; ti da anche delle belle prestazioni; Ma dipende anche dal prezzo a cui la trovi;
2) se invece fai tanta autostrada, conviene sempre la diesel; ma devi accontentarti di prestazioni ben peggiori della tua attuale 1.4 tb;
3) la 1.5 tb hybrid rappresenta la via di mezzo.

Aggiungo che in caso di rivendita probabilmente la verione mild hybrid e la plugin potrebbero un domani valere un po' di più.

I costi di manutenzione Alfa sono mediamente altini per tutte le versioni.
Non ho dati sull'affidabilità delle differenti versioni.
Ciao
 
  • Mi piace
Reazioni: SimoFrenk
Ideale per affidabilità sarebbe auto elettrica o che cos’è e se hai la possibilità di ricarica comoda se molto avvantaggiato il diesel e lo stesso motore dí Giulietta e gruppo fca molto affidabile e conosciuto.. ibrido leggero non è il massimo come autonomia elettrica e consumi la plugin hai in autonomia elettrica di una 50 di km.. io prenderei o il diesel o un auto elettrica al 100%..
Grazie, anche io infatti sono indeciso tra questi due modelli. A questo punto sarà importante capire l'offerta disponibile su mercato.
Grazie per la risposta
 
Fai anche autostrada?
E qual è la distanza del tragitto medio?
Ciao, diciamo che non percorro autostrada con regolarità, tranne nel caso di viaggi organizzati o per recarmi a eventi, ferie ecc.
Il tragitto che invece circa una volta al mese percorro, sono circa 500 km tra andata e ritorno, quando torno nel mio paese natale. il percorso è un misto tra superstrada (circa i 2/3 del tragitto e l'ultimo 1/3 strada interurbana)
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
I km che hai fatto prima non si capiscono bene : 330.00 cioè 33mila o 330.000 cioè 330mila?
Opterei per la seconda ipotesi ovvero i 330mila se no non penso che avresti montato un impianto gpl per fare soli 33mila km in 11 anni.
Se così fosse, soprattutto in considerazione delle nuove stringenti normative di circolazione contro i diesel e visti i km bassi di ogni spostamento e il fatto che dici che un buon 45% di km li fai in città, io ti sconglierei nel modo più totale una qualunque motorizzazione diesel.

Ciò detto, per la Tonale 130 hp, esistono gli impianti gpl ormai di tutti i principali brand del settore (Landi, Brc ecc ) per cui ti direi di rivalutare la versione benzina ma sempre 130 hp, perchè per la 160hp pare sia previsto solo da Prins (vedi Prova tonale a gpl ….. - ClubAlfa.it Forum).
 
Gpl sul 1.5 ibrida.. meglio non pensarci nemmeno multiair accendi spegni iniezione diretta probabilmente non esiste nessun impianto predisposto ma bisogna crearne uno auguri sulle problematiche poi..
 
X