Avaria VDC, Avaria ASR e Avaria controllo motore

Shebuka

Alfista principiante
27 Luglio 2012
31
0
6
TO
Regione
Piemonte
Alfa
147
Motore
1.6 TS 120cv GPL
Ciao a tutti,
e' da un mese che possiedo la mia nasona 1.6 120cv a GPL e oggi mi si e' verificato il problema del VDC, leggendo pero' in giro sul foro non sono riuscito a trovarne un caso simile al mio.

Stamattina mentre facevo un commessa ho dovuto parcheggiare in pendenza e tirare il freno a mano un po piu' del solito. Quando sono ripartito dopo 50 metri e' partita la giostra con errori in sequenza di Avaria VDC e Avaria controllo motore con spie VDC, ASR e Avaria Controllo Motore accese. Mi sono subito fermato e ho provato a spegnere, aspettare qualche secondo e riaccendere con 0 risultati, appena il motore parte saltano fuori.
La cosa piu' strana rispetto agli altri casi e' che la spia Avaria Controllo Motore non riamne accesa ma continua a spegnersi e a riaccendersi subito dopo a intervalli assolutamente irregolari, accompagniati da intervalli altrettanto irregolari di Bip acustico e messaggio di Avaria controllo motore con qualche messaggio di Avaria VDC qua e la.

A fermo c'e una certa regolarita nel lampeggio della spia Avaria Controllo Motore in sincrono con un suono simile a una pompa a pistone (la spia si spegne quando questa arriva a fine corsa, circa 4-5 volte al secondo) proveniente dalle parti della ruota posteriore sx. Ho anche registrato il suono che trovate a questo indirizzo skydrive (e' un po basso per via del motore acceso, ma si sente un sofiettio abbastanza regolare).

Cosa puo essere?
 
Ciao, sulla mia 156 1.8 benzina/metano ho soltanto il problema "avaria controllo motore", un solo problema in comune dunque ma può tuttavia essere utile condividere.
Per me è stato un po' noioso per via del fatto che non compariva sempre, anzi molto raramente, e per quasi tutto il 2012 il rendimento non era affatto compromesso, finchè ho deciso di cambiare la sonda lambda secondo l'indicazione del test.
Neanche due settimane e il problema si ripresenta di nuovo sulla seconda sonda lambda, sostituita anche questa.
Neanche un giorno e il problema si ripresenta ancora più catastrofico delle prime due volte, perchè la spia non cessa più di suonare, a benzina va un po' meglio ma è evidente che i giri motore non sono più regolari, difficoltà appena sopra il minimo, in scalata e in frenata.
Abbiamo quindi cambiato cavi candele e bobine, tutti e quattro perchè il test dava errore di accensione un po' a tutti i cilindri, ed ho notato una colorazione diversa rispetto agli altri tre sulla pipetta del clindro 2, come se avesse ricevuto delle bruciature.
Ora da un paio di giorni sembra andare meglio, check OK all'avvio e nessuna spia accesa.
Ciao.
 
Quando vi trovate colorazioni diverse nelle candele non escludete anche gli iniettori sporchi e che pa pompa benzina spinga alla giusta pressione...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao,
quando ho portato la macchina la prima volta in officina hanno trovato un bel po di errori dalla centralina, ma il problema sembrava nella pompa benzina che era in corto, l'hanno cambiata (in garanzia + 40€ manodopera), ma dopo 6km l'errore si ripresenta... glie la riporto e ora sembra che sia la sonda lambda il principale indagato, la cambiano, resettano gli errori e dopo mezzora si ripresentano le avarie avarie, a che il meccanico si è messo a ripassare tutti i collegamenti tra l'impianto GPL e la centralina della macchina e a fine giornata sembra che la cosa si è risolta (altri 120€ tra soda e manodopera). Ora sono 9 mesi che non presenta più nessun errore.
 
Per l'Avaria motore inserisciti quì

Per invece all'impianto frenante hai per caso le pasticche quasi finite e il filo si scoperto per dare lammasa ed quindi dare il segnale?
Ci sono anche dei relè nei pedali frizione e freno, questi sono integri?
 
Per l'Avaria motore inserisciti quì

Per invece all'impianto frenante hai per caso le pasticche quasi finite e il filo si scoperto per dare lammasa ed quindi dare il segnale?
Ci sono anche dei relè nei pedali frizione e freno, questi sono integri?

Ciao, dopo aver controllato i collegamenti dell'impianto GPL tutti gli errori sono spariti magicamente, a quanto pare c'era da qualche parte un corto o un filo ballerino che mandava in confuzione la centralina, ora sono 9 mesi che e' tutto a posto.
 
Ciao, dopo aver controllato i collegamenti dell'impianto GPL tutti gli errori sono spariti magicamente, a quanto pare c'era da qualche parte un corto o un filo ballerino che mandava in confuzione la centralina, ora sono 9 mesi che e' tutto a posto.

..............a guarda non è da escludere anche quello:confused:
 

Discussioni simili

X