Blocco comandi porta lato guida

O

olismo

Utente Cancellato
Buongiorno a tutti. Scrivo per la prima volta per chiedere un vostro parere su un inconveniente che mi è capitato ieri, in modo da capire se me la posso cavare da solo o debbo andare all'assistenza. Il problema è il seguente:

Quando ieri ho chiuso col telecomando la vettura le frecce hanno regolarmente lampeggiato, ma mi sono accorto che non lampeggiava il led sulla portiera lato guida.
Così ho scoperto che le altre 3 portiere si erano chiuse ma non quella del guidatore. A questo punto ho provato di tutto (baule, autoradio ecc) ed ho scoperto che è tutto funzionante tranne ciò che riguarda la portiera del guidatore: è come fosse elettricamente isolata, nel senso che da quel lato nemmeno gli alzacristalli funzionano, mentre sulle altre porte è tutto OK.
Stamani viaggiando ho poi notato un altro particolare: il pulsante di blocco di tutte le portiere, vicino al cambio non funziona.

Conclusione: vi è per caso successo qualcosa di simile? e in caso affermativo potrebbe essere una questione di fusibili (ma quali?) o debbo devo andare all'assistenza.

Grazie a chi vorrà rispondermi,
Oliviero
 
la butto li, hai provato a controllare il connettore? quello in cui passano i cavi elettrici della portiera?
 
la butto li, hai provato a controllare il connettore? quello in cui passano i cavi elettrici della portiera?

Grazie Camoz per la rapida risposta.
No, ad essere sincero, tra ieri e stamani ho solo guardato cosa funzionava e cosa non funzionava. In serata pensavo di cominciare a guardare fusibili e cavi. Il connettore di cui parli è dove c'è la cerniera della porta?
Grazie ancora,
Oliviero
 
- Informazione Pubblicitaria -
si. controlla il connettore. Il fatto che non funzioni nulla da quella parte può dipendere dal connettore staccato.
Altrimenti è un problema di centralina. di sicuro non è una questione di fusibili in quanto non esiste un solo fusibile per tutta la portiera.
ciao
 
. Il connettore di cui parli è dove c'è la cerniera della porta?
Grazie ancora,
Oliviero

E' il candidato più probabile perchè i circuiti coinvolti dal problema sono diversi ma tutti sulla stessa portiera.

Esattamente, è un connettore con un grosso fissaggio dal lato portiera le cui parti devono combaciare perfettamente.
Può darsi che si sia mosso ed i non ci sia più contatto fra le due parti oppure, sempre a causa di un errato fissaggio, è entrato dello sporco.

:decoccio:
 
Camoz, Pietro e Blackjack vi ringrazio molto per le risposte.
Nella pausa di pranzo sono andato a vedere questo "tubo" a fisarmonica di gomma nera tra carrozzeria e portiera. Lato carrozzeria esso termina, un pò spelato su una parte bianca (... nella fretta ho dimenticato gli occhiali) mentre non ho guardato lato portiera dove, se ho ben capito c'è il connettore di cui parlate. Questa sera con calma e ... con gli occhiali riguardo il tutto.
Ciao a tutti,
Oliviero
 
guarda io ho avuto lo stesso problema... sulla 159...
a me addirittura non andava la temperatura esterna e lampeggiavano i chilometri...
poi mi sono accorto che il sensore è sullo specchio guida.... ho aperto la portiera e muovendo il connettore ha fatto un piccolo scatto (come agganciato) e si è ripristinato tutto....
il mio inghippo è stato causato dal fatto che è entrata acqua tra il connettore e la portiera e la notte ha ghiacciato... espandendosi il ghiaccio ha sganciato il connettore quel poco sufficiente a scollegare tutto... ora non ghiaccia ma controlla... facci sapere...

saluti
 
Dopo aver letto le utilissime risposte di Camoz, Pietro e Blackjack ero ormai convinto che si trattasse del connettore e, quando Marcello159 mi ha aggiunto il dettaglio della temperatura e lampeggio del conta Km non ho più avuto dubbi: era il mio caso!
Così, arrivato a casa non ho nemmeno guardato i fusibili ed ho aperto subito la portiera.
Dò qui di seguito i dettagli, casomai potessero essere di utilità a chi ci legge ed ha lo stesso problema. Il connettore è protetto (almeno su questo modello di 159) da un tubo in gomma nera a fisarmonica (insomma ondulato). Esso termina con un anello di plastica grigio chiaro, Sollevando quest'ultimo il connettore diventa "libero" e lo si può spingere bene incontro lato carrozzeria; poi si preme con forza nuovamente giù l'anello di plastica grigio chiaro fino ad avvertire uno scatto e... evvaii! tutto torna come prima: alzacristalli, conta Km , temperatura, serratura e blocco portiere!
Un grande grazie a tutti voi e ... Alfisti sempre!
Oliviero
 
Si tratta di conettori definiti "aereonautici" in quanto inizialmente venivano usati sui velivoli.
La spina grigio chiaro è una sicurezza per evitare il disinnesto del connettore. Se però quando si abbassa questa sicurezzanon si tiene bene in sede il connettore, questa non si aggancia e non fa il suo lavoro.
Felice di esserti stato di aiuto.
ciao
 
Si tratta di conettori definiti "aereonautici" in quanto inizialmente venivano usati sui velivoli.

Consentitemi la battuta... "meno male che a Pomigliano non montano gli aerei"

:grinser026:
 
X