- 29 Dicembre 2018
- 54
- 29
- 29
- Regione
- Abruzzo
- Alfa
- Mi.To
- Motore
- 1.3 JTDm2 95CV
Ho una Mito con il 1.3 da 95CV.
Come ben sapete in estate, o comunque in presenza di afa e alte temperature esterne, questo motore soffre parecchio perdendo molto in prestazioni.
Facendo qualche ricerca mi pare di capire sia possibile montare l'intercooler degli altri motori turbo più potenti (dovrebbe essere uguale su tutte le motorizzazioni ad eccezione, guarda caso, del 1.3) che avendo una maggiore superficie mette una pezza ai cali di potenza con il caldo. Ci sarebbe il problema di un maggiore turbo lag, ma almeno stando alle esperienze lette non dovrebbe essere assai esagerato (nel caso avrei comunque la possibilità di rimappare).
Lasciando da parte qualsivoglia discorso economico sulla convenienza o meno del cambio, il mio dubbio è: una rimappatura della centralina (non necessariamente pesante e magari unita ad altri interventi come l'EGR e il DPF) è sufficiente per rendere il motore reattivo anche nelle giornate afose o l'unico rimedio a questo problema è montare un intercooler più grande? Sia chiaro, non mi interessa fare i 200 km/h, vorrei soltanto avere lo stesso rendimento del motere durante tutto l'anno.
Aggiungo, mi sono orientato sull'intercooler degli altri Multijet perché quelli maggiorati specifici per Mito hanno una superficie enorme per questa cilindrata (quindi turbo lag e rimappatura praticamente obbligatoria) e... sì, esteticamente non mi piacciono! Sono troppo visibili essendo proprio dietro la griglia del paraurti.
Come ben sapete in estate, o comunque in presenza di afa e alte temperature esterne, questo motore soffre parecchio perdendo molto in prestazioni.
Facendo qualche ricerca mi pare di capire sia possibile montare l'intercooler degli altri motori turbo più potenti (dovrebbe essere uguale su tutte le motorizzazioni ad eccezione, guarda caso, del 1.3) che avendo una maggiore superficie mette una pezza ai cali di potenza con il caldo. Ci sarebbe il problema di un maggiore turbo lag, ma almeno stando alle esperienze lette non dovrebbe essere assai esagerato (nel caso avrei comunque la possibilità di rimappare).
Lasciando da parte qualsivoglia discorso economico sulla convenienza o meno del cambio, il mio dubbio è: una rimappatura della centralina (non necessariamente pesante e magari unita ad altri interventi come l'EGR e il DPF) è sufficiente per rendere il motore reattivo anche nelle giornate afose o l'unico rimedio a questo problema è montare un intercooler più grande? Sia chiaro, non mi interessa fare i 200 km/h, vorrei soltanto avere lo stesso rendimento del motere durante tutto l'anno.
Aggiungo, mi sono orientato sull'intercooler degli altri Multijet perché quelli maggiorati specifici per Mito hanno una superficie enorme per questa cilindrata (quindi turbo lag e rimappatura praticamente obbligatoria) e... sì, esteticamente non mi piacciono! Sono troppo visibili essendo proprio dietro la griglia del paraurti.