Cerchio tranciato: è ancora sicuro dopo la riparazione mediante saldatura?

marcoboss156

Alfista principiante
12 Gennaio 2008
1,486
3
39
39
TO
Regione
Piemonte
Alfa
147 GTA
Motore
3.2i V6 24V SELESPEED
Ieri sono andato a montare le gomme nuove. Non ho avuto neanche il tempo di esser felice ( perchè stranamente le Falken 225/35/18 hanno il battistrada più largo rispetto alle Toyo nella stessa misura e montate sembrano quasi delle 225/40 ) che mentre il gommista mi riparava un cerchio durante la lavorazione ( già la seconda ) ha ceduto di schianto
www.alfasport.net_forum_Immagini_icon_smile_shock.gif
www.alfasport.net_forum_Immagini_icon_smile_sad.gif


In pratica si è creata una crepa che partiva in linea retta perpendicolarmente dal bordo interno del cerchio verso l'esterno proprio da dove la macchina " allargava " per fare tornare il cerchio alla forma originale. Ho deciso di farlo comunque riparare ( saldare ) ma li terrò come riserve e ne comprerò di nuovi.

La mia domanda è: Ma un cerchio riparato ( saldato ) è ancora sicuro?
 
:D Ciao Marco,se la lavorazione la fa fare da Albanese,che è uno, e se non l'unico,che effettua questo lavoro in Piemonte,la risposta è si,considera che ripara cerchi di Porsche e Ferrari in garanzia di durata ;),quello che bisogna stabilire è il perchè i cerchi si rompono con la semplice raddrizzatura,è un difetto strutturale,difetto di materiale o solo la conseguenza di un urto........

con affetto
mauretto (:lol2: e come sai solo di nome :lol2: )
 
Lui mi ha solo detto che un lavoro del genere non lo saprebbe fare e che si rivolge sempre ad uno di torino. Mi ha chiesto 25 euro per rimetterlo a posto. Al massimo Lunedì vedo di passare a chiedere. Avevo già letto di Albanese che riesce a fare veramente degli ottimi lavori... speriamo che sia lui :D


:p: good . :
 
X