chiusura centralizzata

F

faust

Utente Cancellato
andando per rottamai ho trovato una alfa 156 appena consegnata completa e funzionante che ha lo stesso problema alla chiusura centralizzata della mia , senza motivo si apre e chiude in continuazione , il che mi fa pensare che sia un problema di tutte la alfa 156
portata anni fa dall' elettrauto non e' riuscito a risolvere il problema.
vi e' mai capitato??
 
Qualche giorno fa...mi è capitato che non si chiudeva automaticamente ma si chiudeva solamente lo sportello da dove giravo la guida...poi non se è stata per coincidenza sono entrato in auto, l'ho accesa e spenta, ho messo la sicura lato guida...e automaticamente si è chiusa tutta...Comunque se nn si apre e si chiude è un problema di centralina elettronica...trovane qualcuna usata...ma funzionante
 
Problema comune, per ovviare basta anche accendere solo il quadro, senza avviare il motore, e dopo funziona tutto. A me capita rarissimamente.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Qualche giorno fa...mi è capitato che non si chiudeva automaticamente ma si chiudeva solamente lo sportello da dove giravo la guida...poi non se è stata per coincidenza sono entrato in auto, l'ho accesa e spenta, ho messo la sicura lato guida...e automaticamente si è chiusa tutta...Comunque se nn si apre e si chiude è un problema di centralina elettronica...trovane qualcuna usata...ma funzionante
Dubito che l'azione che hai fatto possa aver "sbloccato" la situazione, da quello che mi risulta non c'è nesso tra l'alimentazione della chiave di accensione e la centralina di apertura/chiusura porte.

Tant'è, a differenza del bagagliaio, che in marcia puoi aprire e chiudere le sicure come ti pare.... ;)

Io cercherei in altra direzione, ad esempio la classica ossidazione della connessione porta-telaio.;)

Aprendo la porta probabilmente si sono mossi i cavi di connessione e si è riattivato il funzionamento. :)

:decoccio:

:decoccio:
 
X